Pagina 1 di 2
Volante in pelle ? No grazie !!!
Inviato: 18 giu 2013, 09:55
da Antonio67
Ciao ragazzi spero tutto ok ? Anche se il volante in pelle è sempre il volante in pelle, mi verrebbe da dire il titolo che ho inserito !
Con la mia seconda Phedrona, tutto o quasi si è risolto, ma lo sbriciolamento al volante in pelle oltre gli 80 mila lo si è voluto lasciare. Giusto per non dimenticare !!! C'è mica qualcuno che ha qualche dritta ? Ciao a tutti e buona estate !!!
Re: Volante in pelle ? No grazie !!!
Inviato: 18 giu 2013, 10:09
da Virgilio Perrotti
Che intendi per sriciolamento?
Re: Volante in pelle ? No grazie !!!
Inviato: 18 giu 2013, 10:47
da Michele75
Tranquillo, nn c'è da lamentarsi, sull'ulysse il volante in gomma a 120.000 km e quasi arrivato al ferro!!!!
Re: Volante in pelle ? No grazie !!!
Inviato: 18 giu 2013, 11:44
da Ruj73
Rimango stupito. La mia Phedra ha percorso 160.000 km ed il volante è ancora perfetto.
Re: Volante in pelle ? No grazie !!!
Inviato: 18 giu 2013, 12:11
da MarcoMi
Quoto Umberto.
La mia Phedra è del 2003, 150.000km ed il volante è perfetto! (solo un pochino appiccicosetto

)
Ciao
Marco
Re: Volante in pelle ? No grazie !!!
Inviato: 18 giu 2013, 12:46
da Alfredo@blulanciA
La qualità della pelle (?) è senza dubbio migliorata sull'ultima serie, come quella dell'alcantara, molto più resistente rispetto al modello precedente,
la mia era un 2005. Su questa invece il volante è ancora in buono stato, non perfetto ma accettabile, si sta creando qualche piccola grinza ad ore 10.00 ed ore 10.20. In ogni caso son tranquillo perchè ho un artigiano qui vicino che rimette a nuovo i volanti Phedra (risultati già visti!) con una cifra modica, 50/60 euro.
Re: Volante in pelle ? No grazie !!!
Inviato: 18 giu 2013, 12:58
da eliazeno
Anche il mio è solo appiccicoso, ma non saprei come pulirlo senza rovinare la pelle...
Re: Volante in pelle ? No grazie !!!
Inviato: 18 giu 2013, 13:28
da Virgilio Perrotti
L'appiccicaticcio è dovuto sostanzialmente dalla reazione tra il sudore e grasso delle nostre mani e il trattamento che ha subito la pelle per essere "stampata".
Infatti la pelle utilizzata per il volante non ha quelle venature dall'origine.
Queste sono state realizzate tramite stampaggio, una tecnica molto apprezzata evidentemente dai francesi ma che non ha
riscontri su altri produttori di vetture europei (dove trovate sempre il volante in pelle liscia e opaca, al massimo semilucida).
Comunque basta pulirlo con regolarità con un salviettino umidificato o, meglio ancora, con una bella passata di acqua tiepida e sapone neutro e poi asciugandolo con un panno umido.
Verrà via un bel pò di sporco e tinta ma il volante tornerà quasi come nuovo, sopratutto al tatto.
Re: Volante in pelle ? No grazie !!!
Inviato: 18 giu 2013, 14:19
da MarcoMi
Grazie Virgilio,
per il consiglio... proverò.
Ciao
Marco
Re: Volante in pelle ? No grazie !!!
Inviato: 18 giu 2013, 15:23
da Leo1270br
...la mia Ulysse del 2002 a 168.000 km il volante in gomma è perfetto...