Il baule misterioso

Mercatino
Gallery
moro67
Messaggi: 2
Iscritto il: 12 giu 2013, 10:15

Il baule misterioso

Messaggio da leggere da moro67 »

Salute a tutti, sono possessore di una Lancia Musa del 2009 e prossimo alla partenza per le ferie.
Quest'anno ho deciso di far viaggiare piu' comodi i due bambini, caricando un po di bagagli in un box portatutto sul tetto dell'auto. Ho quindi acquistato le due barre trasversali originali lancia e dopo averle montate sono andato alla ricerca di un baule, ma con mia grande sorpresa non ho travato nessun modello che si adattasse alla misura delle mie barre fisse.
I bauli per le station wagon non li ho presi in considerazione in quanto troppo lunghi e francamente non ce li vedo proprio sulla Musa. Sono quindi tornato dal rivenditore Lancia per sapere se c'era un baule per queste benedette barre ed effettivamente esiste: il free box.
Il problema è che praticamente non si riesce a capire com'è fatto; l'unica immagine esistente sia sul web che in concessionaria è una piccola foto sfuocata praticamente incomprensibile sul catalogo accessori della prima serie della Musa. Siccome il concessionario effettua gli ordini solo sul venduto, l'unico modo per sapere com'è questo baule è acquistarlo a scatola chiusa, 282 euro + iva.
Vorrei sapere se c'è qualche Musista che ha avuto il mio stesso problema e come lo ha risolto, magari con un modello adatto per le barre Lancia, oppure se c'è in giro qualche immagine piu esplicativa del "free box", o meglio ancora se qualcuno lo ha acquistato e come ci si trova...qualsiasi cosa.
Vi ringrazio anticipatamente, ciao.
agos55
Messaggi: 136
Iscritto il: 18 mar 2012, 19:00

Re: Il baule misterioso

Messaggio da leggere da agos55 »

Ho comprato un box auto all'iper non ha marca,l'ho montato su una platino, non è molto grade ma comodissimo, l'unico problema è che ho rifatto i fori posteriori spostandoli di circa 4cm. va benissimo e tiene benissimo in autostada, anche a 140 km orari. L'ho comprato due anni fa e pagato 107 euro. E' comodissimo. Unico incoveniente e che quanto è montato non si può aprire il tettuccio.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Il baule misterioso

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D
ALEXI
Messaggi: 737
Iscritto il: 11 ott 2009, 21:14

Re: Il baule misterioso

Messaggio da leggere da ALEXI »

E' della DRIVER..preso anche io lo scorso anno..e allungato la sede posteriore ove si inseriscono gli attacchi che tengono il baule unito alle barre
Marco125
Messaggi: 69
Iscritto il: 18 giu 2011, 00:41

Re: Il baule misterioso

Messaggio da leggere da Marco125 »

agos55 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ho comprato un box auto all'iper non ha marca,l'ho
> montato su una platino, non è molto grade ma
> comodissimo, l'unico problema è che ho rifatto i
> fori posteriori spostandoli di circa 4cm. va
> benissimo e tiene benissimo in autostada, anche a
> 140 km orari. L'ho comprato due anni fa e pagato
> 107 euro. E' comodissimo. Unico incoveniente e che
> quanto è montato non si può aprire il tettuccio.

Anche io ho fatto la stessa cosa. Lo uso già da due anni...
Oro+
Messaggi: 26
Iscritto il: 06 lug 2009, 11:40

Re: Il baule misterioso

Messaggio da leggere da Oro+ »

Ciao e benvenuto :)

All'epoca anche io pensai alle barre e al box originali Lancia. Poi ci ripensai per svariati motivi. Il primo, come ben dici, e' il fatto di dover comprare il box a scatola chiusa e, sinceramente, il prezzo mi sembra alto per i litri che offre.

Cosi', dovendolo usare al massimo 3-4 volte all'anno, ho optato per altre marche.

Le barre che ho preso sono della "Prealpina", modello "LP51". Prezzo Euro 119,00 nuove sulla "Baia", spediz. compresa.

Il Box ho preferito comprarlo grandicello e soprattutto di marca. L'ho preso della "Thule" (leader nel settore), modello "Pacific 200". Prezzo Euro 325,00 sempre nuovo e sulla "Baia", spediz. compresa.

Il box e' davvero ben fatto e al tocco si capisce che e' un prodotto fatto per resistere nel tempo. Per aggangiarlo alle barre, viene venduto con 4 morsetti che si avvitato a mano e si aggrappano alle barre.

L'unica cosa che mi preme raccomandare a chi compra un box per il tetto e' questa: compratelo a doppia apertura. Costa un pochino in piu' ma e' molto, molto piu' comodo per caricarci i bagagli dentro (il mio e' a singola apertura).

Il box, comunque, e' una rottura da metter su, anche se poche volte all'anno come me. Ma una volta montato e con una capacita' di carico come il mio (460 litri!) ::o ti permette di portar via davvero tante cose, soprattutto con figli piccoli (e moglie) al seguito!

In autostrada, con tre/quattro persone a bordo, bagagliaio pieno e box carico sul tetto, la velocita' di crociera non va oltre i 120 km/h, pena aumento DRASTICO dei consumi e pericoli annessi e connessi (io ho una restyling 1.3 MultiJet 90CV).
Allegati
lancia musa - barre.jpg
lancia musa - barre.jpg (224.4 KiB) Visto 930 volte
lancia musa - box.jpg
lancia musa - box.jpg (248.3 KiB) Visto 930 volte
moro67
Messaggi: 2
Iscritto il: 12 giu 2013, 10:15

Re: Il baule misterioso

Messaggio da leggere da moro67 »

Grazie dell'accoglienza e per le risposte, io sono ancora alla ricerca del baule, ma mi conforta il fatto che alcuni di voi hanno dovuto adattare il proprio baule alle barre senza conseguenze, poichè temo che dovro' fare la stessa operazione.
In realta' sto sfrutando ogni giorno utile per trovare il baule ideale e devo dire che quello di Oro+ mi ha impressionato,
perchè nonostante sia un baule bello grande, non stona affatto, anzi calza a pennello sulla Musa. Io pensavo di non superare il metro e sessanta di lunghezza, ma il Thule Pacific è lungo 175 cm, quindi devo ricredermi anche su questo aspetto. Ho visto sul web nel catalogo accessori della Lancia Delta, ma anche della Ypsilon, i Summer Box...Sono bellissimi, ma non oso immaginare quanto costino; anzi domani vado a chiedere, così tanto per curiosita', poi vi riferiro'.
Ad ogni modo, qualunque sara' la scelta del modello, il giorno che lo montero', vi postero' le foto; anche perchè mancano solamente una dozzina di giorni alla partenza....
lucacatena77
Messaggi: 213
Iscritto il: 31 gen 2014, 13:58

Re: Il baule misterioso

Messaggio da leggere da lucacatena77 »

Anche io questa estate monterò un bauletto della Thule....devo rifare i fori perchè ho visto che la distanza tra le barre della musa è maggiore dei fori fatti dalla thule....volevo chiedervi come cambia la tenuta e la guidabilità con il baule montato essendo già un'auto alta di partenza la musa????
ALEXI
Messaggi: 737
Iscritto il: 11 ott 2009, 21:14

Re: Il baule misterioso

Messaggio da leggere da ALEXI »

Bisogna stare sotto i 120 km/h e prendere le curve con dolcezza.
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Il baule misterioso

Messaggio da leggere da andri25883 »

se no decolli...:D
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Rispondi

Torna a “Musa”