Pagina 1 di 3

tv in macchina non predisposta:)-D

Inviato: 11 giu 2013, 23:20
da peppiniello
salve, grazie anche ai vostri post son riuscito ad installare la tv è stata un po dura ma cè l'ho fatta.ho personalizzato (A MODO MIO) per il connettore del sintonizzatore a 54 pin che costa non poco, ho usato una treccia del hard disc del computer spellata e numerata poi ho preparato il filo.P.S. I MIEI RINGRAZIAMENTI VANNO A TUTTI.

Re: tv in macchina non predisposta:)-D

Inviato: 11 giu 2013, 23:38
da peppiniello
poi ho assemblato il cavo foto 9 ,e la foto 10 cavo finito. Poi ho steso il tutto togliendo solo air bag destro posteriore foto 11-12-13-14-15-16 e chiaro che i battitacco si sono un po rotti con tutta la massima attenzione

Re: tv in macchina non predisposta:)-D

Inviato: 11 giu 2013, 23:54
da Gianni
Ammiro tutti voi per la pazienza e la passione che avete a fare un lavoraccio del genere, perchè di lavoro ce ne. Complimenti

Ciao Gianni

Re: tv in macchina non predisposta:)-D

Inviato: 11 giu 2013, 23:59
da peppiniello
foto22-23 l'alimentazione l'ho presa dal D020 il pin 49 che ho notato che dopo 20 minuti non va in riposo ma è sempre alimentato bho ho provato ad sfruttare le sue antenne del lunotto ma il segnale era troppo debole che poi ho fatto diversamente poi posterò domani

Re: tv in macchina non predisposta:)-D

Inviato: 12 giu 2013, 00:55
da lucian 79
Ciao,innanzitutto complimenti per il lavoro,pero la mia domanda e: dovevi per forza mettere il modulo tv nel baule, o cera anche la possibilita di lasciarlo nel abbitaccolo, per esempio sotto il seddile destro vicino alla centrallina skyhook ?

Re: tv in macchina non predisposta:)-D

Inviato: 12 giu 2013, 03:27
da sandrobus
Bravissimo ! Io l'alimentazione l'ho presa direttamente dal connettore dietro il nit: Il modulo tv, dopo aver ricevuto il segnale di TV spenta (Cambiando fonte audio sul nit o staccando il quadro) dopo qualche minuto si "Addormenta" consumando una corrente trascurabile, per poi risvegliarsi appena lo riaccendi. Ciao e buona giornata

Re: tv in macchina non predisposta:)-D

Inviato: 12 giu 2013, 11:52
da sandrobus
Per Lucian, teoricamente si, ma devi considerare gli spazi: Il modulo tv non è tanto piccolo se poi aggiungi anche l'indispensabile centralina per il digitale terrestre, diventa veramente problematico ,se non impossibile, piazzarle sotto il sedile passeggero. Inoltre nel vano destro del baule c'è già la predisposizione all'istallazione del modulo tv originale con ampi spazi adiacenti per eventuali altre centraline.

Re: tv in macchina non predisposta:)-D

Inviato: 12 giu 2013, 14:01
da peppiniello
grazie Gianni. per Lucian 79 io all'inizio stavo optando per metterlo sotto la mochetta lato passeggero precisamente alla punta dei piedi togliendo un po di imbottitura per l'equivalenza, poi ho pensato che il sintonizzatore è dotato di una ventola di raffreddamento cosa che non potevo trascurare per la sua normale funzione. per Sandrobus se non mi darà problemi di consumi elettrici lascio cosi o se no mi adeguerò al tuo sistema ciao.

Re: tv in macchina non predisposta:)-D

Inviato: 12 giu 2013, 14:44
da peppiniello
provando ad sfruttare le antenne del lunottoFOTO 26-27-28-29 notavo che la potenza del segnale era più debole rispetto a quella della (antenna) radio FOTO 33 che a sua volta è amplificata da una centralina FOTO 35-36-37 cosi ho deciso di collegarlo al filo in foto num.33 tanto i segmenti sono uguali cambia solo che è più amplificata

Re: tv in macchina non predisposta:)-D

Inviato: 12 giu 2013, 15:02
da peppiniello
poi ho intercettato il giusto filo, l'ho tagliato e reindirizzato per portarlo all'interno dell'abitacolo FOTO 38-39. Per mia soddisfazione, FOTO 40 ho presa da un fabbro una staffetta a "L" che ho usato da base per il sintonizzatore e funziona alla GRANDE.