fap su phedra anno 2002

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
simone2012
Messaggi: 3
Iscritto il: 10 giu 2013, 09:37

fap su phedra anno 2002

Messaggio da leggere da simone2012 »

ciao a tutti , ho acquistato da qualche mese una lancia phedra 2.2 fap dell'anno 2002 per questioni familiari (ho bisogno di 6 posti) versione full optional cambio manuale... sono tutto sommato soddisfatto, ma trovo subito dei problemi con il fap, ovvero l'auto non va come dovrebbe oppure la potenza non è sufficiente a spostare una auto cosi grande e pesante? mi è stato detto che è possibile togliere il fap risparmiando su consumi e avere maggiore potenza...qualcuno mi sa dire di piu? in merito grazie a tutti!
MarcoMi
Messaggi: 3498
Iscritto il: 16 set 2011, 09:14

Re: fap su phedra anno 2002

Messaggio da leggere da MarcoMi »

Ciao Simone,
la prima cosa che ti consiglio è leggere bene il regolamento del forum (punto 6).
Essendo l'eliminazione del fap illegale è assolutamente vietato parlarne in questa sede e ovviamente procedere di conseguenza.

Detto ciò se ci dici di dove sei magari possiamo indicarti chi ti può risolvere il problema seguendo la retta via.

ciao
Marco
simone2012
Messaggi: 3
Iscritto il: 10 giu 2013, 09:37

Re: fap su phedra anno 2002

Messaggio da leggere da simone2012 »

non sapevo che togliere il fap è illegale...mi spiegate il perche? grazie
p.s. sono delle marche vicino ad ancona.
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: fap su phedra anno 2002

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Semplicissimo! Anzi direi ...intuitivo!
Il filtro antiparticolato è installato per imprigionare e poi distruggere il particolato.
Il risultato è una riduzione (non discutiamo se reale o teorica) dello smog prodotto dalla vettura.
Eliminando il FAP, che è ancora più sofisticato di un semplice DPF, (perchè utilizza la cerina per completare il processo)
si annulla tutta la procedura di eliminazione del particolato che quindi viene completamente liberato nell'aria.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
MarcoMi
Messaggi: 3498
Iscritto il: 16 set 2011, 09:14

Re: fap su phedra anno 2002

Messaggio da leggere da MarcoMi »

Ciao Simone,
la rimozione del FAP (come la rimappatura, tuning, ecc...) sono modifiche che alterano radicalmente le caratteristiche dell'autovettura (oltre che a comportare altri problemi).
Nel caso specifico poiché il FAP è stato pensato per ridurre l'inquinamento, circoleresti con un mezzo altamente inquinante.
Ricordo che per questi "reati" il codice prevede il ritiro della carta di circolazione.
Poi uno è libero di fare come vuole e di forum su questi argomenti ce ne sono un'infinità... ma qui c'è un regolamento oltre ad un codice etico.
A mio avviso se c'è un problema, il problema va affrontato e risolto, non aggirato.
Sta a te la scelta.

Ciao
Marco
simone2012
Messaggi: 3
Iscritto il: 10 giu 2013, 09:37

Re: fap su phedra anno 2002

Messaggio da leggere da simone2012 »

...guarda non voglio entrare nei particolari del fatto che con il fap si distruggano le particelle e quindi non si inquina etc etc... perche? e un'altra str.. che ci vogliono far credere per ovvi motivi di guadagno dei soliti...comunque hai fatto bene a dirmelo perchè mi fa capire come siamo messi in italia...
grazie saluti.
p.s. non credere a tutto quello che danno per positivo per l'ambiente o per noi...ti posso assicurare che è meglio non sapere che credere a certe cose.
eliazeno
Messaggi: 254
Iscritto il: 17 set 2010, 12:33

Re: fap su phedra anno 2002

Messaggio da leggere da eliazeno »

Non è detto che sia il fap il problema di mancanza di potenza, soprattutto se non hai alcuna anomalia segnalata
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: fap su phedra anno 2002

Messaggio da leggere da Elettriko »

Simone , ti dò il benvenuto ma non posso esimermi da tirarti le orecchie :
Virgilio ti ha risposto in modo esaustivo , sottolineando con la frase "non discutiamo se reale o teorica" il fatto che siamo consapevoli dei dubbi sull'efficacia dei sistemi antiparticolato , ma anche che c'è una normativa che ne impone l'uso , di un codice della strada che ne vieta ovviamente la rimozione nonchè (visto che siamo ospiti in casa altrui) di un regolamento che non consente di trattare certi argomenti.
Se vuoi risolvere i problemi della tua Phedra , senza alterarne le caratteristiche e rischiare quindi ritiro del libretto e relative sanzioni , a 2 ore da Ancona c'è l'officina di uno dei "Guru" (Antonio Mo) .
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Antonio68
Messaggi: 32
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:18

Re: Anomalia antinquinamento

Messaggio da leggere da Antonio68 »

Salve auguro un buon pomeriggio a tutti moderatori e non. Possiedo una Phedra del 2007 km 90000 circa tagliandata da poco sostituita anche la cinghia di distribuzione: ora da un po' di tempo all'incirca un mesetto mi compare sul display anomalia antinquinamento. Ho fatto settare i parametri non so' quante volte ma questa scritta continua, a desistere ho pensato fosse il liquido antiparticolato che si era esaurito, ed ho provveduto all'acquisto di 3 kg di liquido niente da fare la spia motore e' perennemente accesa. La stessa mi si è' spenta nel breve tragitto, dall'officina a casa dopo il rabbocco. Sembrava tutto apposto lasciando la mia auto in garage, quando ieri dopo aver fatto un po' di chilometri circa 150 mi è' riapparsa questa dicitura anomalia antinquinamento e la spia gialla del motore fissa. Non so' più' cosa fare, mi chiedevo se magari qualcuno di Voi, avesse qualche suggerimento a tal riguardo. Attendo Vs riscontri grazie.
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Anomalia antinquinamento

Messaggio da leggere da Marce SS »

Una volta rabboccato vanno azzerati tutti i parametri tramite examiner,altrimenti ti darà sempre l'errore
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”