Fumo anomalo

Mercatino
Gallery
Stefano

Fumo anomalo

Messaggio da leggere da Stefano »

Ciao a tutti
mi sono recato in montagna e ho acceso la mia Lybra 1.9 JTD 105 cv con una temperatura esterna di 2 gradi.

Mia moglie ha sparato il condizionatore a manetta e per i primi 10 15 minuti la macchina faceva un fumo e una puzza di gasolio che ha indotto chi mi stava dietro a fermarmi e avvisarmi, dopo circa 15 minuti il tutto si e' normalizzato.

Cosa ne pensate e' normale o e' il caso di dare una controllata......? (valovola EGR per caso?)

Ciao Grazie per le risposte.

Stefano Cardini
amos54

Re: Fumo anomalo

Messaggio da leggere da amos54 »

Tempo fa un altro amico lybrista aveva postato un problema simile, scendendo da quota. Secondo me , a motore freddo e con l'aspirazione in depressione, non è un'anomalia, dopo a regimazione termica si normalizza tutto, ciao A--
ZELLUCA79

Re: Fumo anomalo

Messaggio da leggere da ZELLUCA79 »

Ciao Amos54

sono diversi giorni che leggo i post e devo dire che mi sembri davvero un grande esperto!
Ne approfitto per farti delle domande:

Ho una lybra 2.4 del 2001, da un pò di tempo ho notato che seghetta a bassi regimi ed è un pò lentina nelle accellerazioni.Inoltre intorno ai 2800 giri ha un piccolo vuoto, con qualsiasi marcia, e sbuffa fumo nero.Il meccanico inizialmente mi ha detto che avrei risolto con un pò di additivo pulisci iniettori nel serbatoio,poi ha fatto la diagnosi e risulta un errore alla valvola EGR. Quelli che ho ( singhiozzamenti, seghettamenti e sbuffate nere ) sono sintomi legati alla suddetta valvola?

Ho letto da qualche che escludendola si riducono i consumi, la fumosità e non si intasano i collettori di scarico...è vero? E' possibile farlo senza toccare la centralina?Se si sapresti dirmi come?

Scusa le numerose domande!

Ti ringrazio anticipatamente

Zelluca79
amos54

Re: Fumo anomalo

Messaggio da leggere da amos54 »

Ciao Zelluca, la valvola EGR è un dispositivo antinquinamento e come tale, a taliuni regimi di rotazione e carico del motore, devia una piccola quantita di gas di scarico nel collettore di aspirazione aria, per essere nuovamente bruciati in camera di combustione. Dicendocela stretta, sicuramente questa non è una situazione ottimale del motore. Valvole EGR che non chiudono perfettamente - o non correttamente gestite dalla centralina (tu dovresti avere un'elettrovalvola) - creano ingressi indesiderati dei gas combusti in camera, con annessi problemi. Una parte dei sintomi può essere riconducibile alla EGR, anche se più in generale si possono avere problemi sul debimetro, sul sensore aria di sovralimentazione (montato sul collettore di aspiraz.) o sulla geometria variabile della turbina. Comunque se con examiner è stata ricavata questa diagnosi partiamo da questo punto. L'elettrovalvola EGR ha ovviamente il suo connettore elettrico; si può provare a scollegare quest'ultimo e verificare su strada. La disconnessione può/sara segnalata dalla segnalazione di avaria del sistema di iniezione e memorizza l'errore; in qualche raro caso qualcuno ha interposto una flangia metallica cieca sul condotto di by pass gas di scarico per interdirlo completamente. Guarda se riesci a fare qualche prova o tramite il meccanico. Un salutone, A--
ZELLUCA79

Re: Fumo anomalo

Messaggio da leggere da ZELLUCA79 »

Grazie Amos54

Sei "er mejo"!
mimmo bt328

Re: Fumo anomalo

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
per il vuoto a 2800 rpm già tempo addietro manifestai lo stesso timore di una anomalia ma mi fu risposto, non ricordo da chi, che è normale e non c'è da preoccuparsi
ZELLUCA79

Re: Fumo anomalo

Messaggio da leggere da ZELLUCA79 »

Ciao mimmo,
anche a me il meccanico ha inizialmente detto che era normale il vuoto,che è la chiusura della valvola...ma poi con l'examiner è venuto fuori l'errore!
secondo me nessuno può esser più d'aiuto a noi lybristi di un altro lybrista!!!!!

Ciaooooooooooooooooooooooooooo
Rispondi

Torna a “Lybra”