Salve a tutti, secondo voi riesco a smontare il collettore di aspirazione della mia Lybra 2.4?
Fino ad ora sono riuscito a fare i tagliandi di manut. ordinaria. Eventualmente ci sono accorgimenti particolari e/o consigli?
Grazie a tutti
Vito
collettore di aspirazione
-
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00
Re: collettore di aspirazione
Ciao se sei in grado di staccare la distribuzione smontare il rail e togliere il flauto ecc. ecc. valuta tu Saluti Carmine
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
Re: collettore di aspirazione
Esatto,piu' che altro e' la pompa ad alta pressione che da fastidio,ci sarebbe anche il sistema di toglierla senza sataccare la cinghia distribuzione,solo che se non hai pratica meglio andare in officina.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: collettore di aspirazione
Ok, lasciamo stare....al massimo userò uno spray dedicato....
grazie per i consigli...
Vito
grazie per i consigli...
Vito
-
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00
Re: collettore di aspirazione
io sinceramente preferirei l'officina al posto di sentire il sound della mietitrebbia se qualche santo non ti assiste si spegne e non parte piu
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)