Page 1 of 2

Rabbocco olio freni!

Posted: 26 May 2013, 21:53
by Gianni CA
Buonasera a tutta la piazza,
è un po che non scrivo ma in compenso leggo tanto. :) Dopo aver passato qualche mese senza problema alcuno ecco che si presenta per me un altro dilemma! L'altro giorno mi chiama mia moglie preoccupata perchè dopo aver sentito un paio di DING si sono accese in successione la spia ABS con conseguente messaggio di anomalia, la spia dell'ASR con relativo messaggio e a seguire anomalia controllo di velocità! Per non bastare un altro DING a segnalare l'entrata in riserva(ma questa è una cosa normale). Le ho detto di continuare con più prudenza perchè solitamente quando si accendono le spie le centraline disattivano i sistemi. Dopo aver spento e riacceso controllando in diagnosi le segnazioni non c'erano più. Comunque tramite la funzione "cerca" ho capito che probabilmente le pasticche dei freni sono usurate e il liquido dei freni è sceso con relativa segnalazione in curva o in discesa(ho potuto constatarlo personalmente), gli "stop" funzionano quindi mi sento di escludere gli interruttori ddel pedale del freno. Oggi mi armo di olio DOT4, guanti e carta assorbente per fare un rabbocco, ma appena ho aperto il cofano mi sono reso conto che la vaschetta non è proprio in una posizione facile da raggiungere. La domanda è rivolta a chi ha avuto lo stesso problema è con un po di ingegno è riuscito a rabboccare, come avete fatto???:S
Ho pensato di procurarmi un tubicino e un imbuto.....oppure di utilizzare un cartoncino piegato a V e utilizzarlo come canaletta per l'olio......ho pensato anche di smontare la parte superiore dove c'è il filtro antipolline! Siccome pensare troppo fa male B)- alla fine ho deciso di lasciare tutto così com'è e di chiedere un consiglio a Voi!!:D
grazie in anticipo per le dritte!(tu)

Re: Rabbocco olio freni!

Posted: 26 May 2013, 23:26
by Roberto Firenze
Siringa da cavallo di 150 cc e tubetto infilato al posto dell'ago. Siringa in farmacia, tubetto dal ferramenta.

Re: Rabbocco olio freni!

Posted: 27 May 2013, 00:00
by Ruj73
Hai visto, Gianni, che ne valsa la pena ad aspettare?
Qualche tennico arriva sempre.

Re: Rabbocco olio freni!

Posted: 27 May 2013, 10:34
by Virgilio Perrotti
Secondo me la cosa più pratica che puoi fare è cambiare subito le pasticche.
In questo modo il livello si assesterà di nuovo su livelli normali e tutto sarà risolto.
Se volessi comunque rabboccare allora l'unico modo è :
- smontare il filtro antipoline;
. con siringa e tubetto (come ha detto Roberto) rabboccare.
Tieni presente però che quando andrai a cambiare le pasticche l'olio tracimerà dalla vaschetta
e si riverserà sulla carrozzeria e su quanto vi è sotto la pompa.
Ora, siccome l'olio freni, di per sè è corrosivo, se non ti affretterai a rismontare il filtro antipolline e a lavare abbondantemente tutte le parti toccate dall'olio potresti arrecare qualche danno ai lamierati e ai cavi elettrici.

Re: Rabbocco olio freni!

Posted: 27 May 2013, 13:05
by Elettriko
Approfitto della discussione per ricorader a tutti voi che l'olio dei freni è igroscopico (assorbe umidità) e con il passare del tempo questo comporta un calo delle prestazioni , e la formazione di ossido all'interno di tubi e componenti dell'impianto (cilindretti , pompe ecc.)
Per evitarlo , è buona cosa sostituire l'olio ogni due anni.
Questa è una foto dell'olio dei freni della mia Lybra quando l'ho sostituito , probabilmente i precedenti proprietari non lo avevano mai cambiato (normalmente è trasparente , appena tendente al giallo paglierino) :
Image

Re: Rabbocco olio freni!

Posted: 27 May 2013, 13:16
by Cek
Però c'è scritto che è frizzante:D sulla bottiglia

Cek

Re: Rabbocco olio freni!

Posted: 27 May 2013, 17:47
by sincal
Gianni...cosa vuoi di più dalla vita...........;)

Re: Rabbocco olio freni!

Posted: 27 May 2013, 19:56
by Gianni CA
Grazie a tutti per le celeri ed esaustive risposte! mercoledì andrò da un amico meccanico per verificare l'usura delle pasticche, dopodichè valuteremo se sostituirle o rabboccare! speriamo di non dover comprare l'olio frizzante!B)-

Re: Rabbocco olio freni!

Posted: 27 May 2013, 20:03
by Elettriko
Se cambi le pastiglie , dai retta ad un bischero e fai cambiare l'olio.....
Con mezz'ora di lavoro e pochi euri di spesa te la cavi , e il furgoncino ti ringrazierà !!

Re: Rabbocco olio freni!

Posted: 24 Jun 2013, 22:36
by Gianni CA
aggiornamento:
il livello dell'olio on era sotto il minimo e con tre tappini di dot4 è tornato tra il minimo e il massimo, le pasticche e i dischi anteriori e posteriori pur essendo consumati non sono ancora da sostituire. Ho controllato che le luci di arresto si accendessero e quindi mi sento di escludere che siano gli interruttori del pedale. La situazione più o meno non è cambiata fino a ieri e cioè ogni tanto in frenata si ripresentava l'anomalia ABS e a seguire ASR, allo spegnimento e riaccensione spariva tutto. Da due giorni nessuna anomalia e oggi mi sono accorto di avere la luce di stop sinistra fulminata. Ora mi chiedo.....potrebbe essere che la lampadina facesse falso contatto in alcune frenate, prima di bruciarsi, e questo ha indotto il sistema a credere che ci fosse un'anomalia?? Domani proverò a forzare un po' l'impianto frenante per vedere se si ripresenta il difetto.
.....to be continued