Pagina 1 di 1

Limiti di Velocità Cap.2

Inviato: 14 mar 2007, 10:24
da benny662WX
Purtroppo, i limiti così restrittivi (e ristretti) sono la conseguenza di come agiamo noi, tutti, in strada. In Italia, Paese noto per le sue idiozie contraddittorie e per il fatto che non siamo stati mai uniti checchè ne dica la storia, la Legge è sempre un seguito, una risoluzione atta a curare e non a prevenire.

Miei Cari Amici, purtroppo se non ci fossero i divieti di parcheggio, la ggente (con due "g") in Italy parcheggierebbe la propria automobile ovunque, e più da fastidio e meglio è. Se non vi fossero i divieti di circolazione nei centri storici, le auto circolerebbero sopra i monumenti. Se non ci fossero gli autovelox e i divieti (quindi) la ggente andrebbe a 160orari per le vie delle città, senza il minimo problema.

Miei Cari Amici, il risultato di tanta restrizione siamo noi, italici italiani, che razzoliamo male fregandocene del nostro prossimo per poi predicare bene quando ci fanno un bel torto. Io sono di Torino, città del nord e (dicesi) civile. Spesso vedo cose da far venire la pelle d'oca: ggente che parcheggia in tripla fila sbattendosene la uallera (trad.: pisello, minchia, n.d.r.) allegramente; vedo Smart messe di traverso (ma glielo scrivono nel libretto delle istruzioni come parcheggiarle dico io?); vedo ggente che continua a telefonare facendosi i cazzi (trad.: uallera, n.d.r.2) propri bellamente e, se solo osi rimostrane con un colpettino di fari, ti mandano pure a quel paese (ci sono già: sono italiano, piciu!). Vedo ragazzetti che hanno la patente da otto ore al volante di BMW che sfrecciano la sera inzuppati nel nulla del loro cervello, facendo rischiare la vita a chi il cervello lo ha sempre acceso. Vedo spessissimo latitare la Polizia, che sia Stradale o Postale. Vedo i semafori rossi opinabili che nemmeno Sgarbi farebbe tanto. Vedo inciviltà al volante come in nessun altro paese Europeo e, per vedere cose simili dovreste viaggiare per una strada di Budapest o di Valona, oppure in Corea del Sud o in Angola.

Il nostro Stivaletto (era lo Stivale, ma ormai è l'ombra di se stesso) è fatto da chi lo indossa, tutti i giorni, compresi noi tutti e, miei Cari Amici, io a questi miei connazzionali quà li farei girare tutti a 25 all'ora in autostrada, fino a farli piangere.

Io ho due patenti di guida veloce: ghiacci e neve (pista e strada) e so governare l'automobile nelle situazioni d'emergenza. In nessuna autoscuola di questo Paesone di Telefonini e Tv ultrapiatte insegnano a cavarsi dai guai quando la tua innocua auto si trasforma suo maglrado in una trappola mortale. In nessuna autoscuola insegnano che un urto a 50 Km/h è mortale (RIPETO: MORTALE! Cioè: si muore. Punto e basta) se privi di cintura di sicurezza. In nessuna autoscuola insegnano a guidare per spostarsi e non perchè si è in un Warm-Up. In nessuna autoscuola insegnano che frenare una massa di 1300 Kg è come spararsi un colpo di pistola giocando alla roulette-russa, con una tamburo da 8 colpi di cui 4 dentro! In nessuna autoscuola insegnano il rispetto, dentro e fuori l'abitacolo di ste macchine comprate a rate che ci fanno sentire degli Dei (e che quando scendiamo da esse abbiamo comunque sempre due gambe, due braccia, due occhi, il resto e... sempre il mezzo cervello di prima!).

In nessuna autoscuola s'insegna questo ed altro. Io l'ho scelto di fare: ho imparato per andare oltre al mio medesimo naso. Per imparare che il rischio non vale la candela e che quando la strada ti si contorce sotto, la tua vita è in pericolo e quindi, in una manciata di secondi che valgono poco nella nostra quotidianità, tutto può essere azzerato, annullato, cancellato, finiti... gira tutto, senti le gomme suonare e non sai nemmeno più perchè, il volante va dove non dovrebbe e ormai sei inerme, la tua lucida amata automobile che ti stava facendo ascoltare la musica preferita è diventata nemica suo malgrado all'improvviso; il fumo, vedo volare pezzi e non sai se sono i tuoi o di chi, senti rumore, fumo, ancora fumo e poi...

...game over.

Ma a nessuno di noi questo può accadere mai, nevvero? Già. Perchè in fondo siamo tutti immortali, vero?

Meditate ggente, meditate...

Ciao.

Re: Limiti di Velocità Cap.2

Inviato: 14 mar 2007, 10:41
da C/Katia
Bravo Benny....si parla sempre di limiti di velocità ridicoli.....a me questi discorsi fanno tornare indietro ad una situazione che mi ha fatto enormemente male.......io sono la prova vivente che quello descritto da Benny può succedere a tutti.....chi guidava circa 7 anni la mia Y10 era un istruttore di scuola guida militare e civile, che evidentemente si sentiva infallibile....risultato? La mia Y10 è letteralmente salita sul baule di una macchina parcheggiata....tetto e telaio della Y accoppati....io viva solo e soltanto grazie alla cintura di sicurezza e a qualche Angelo lassù....non sono una che guida come una lumaca, anzi...ma qualcosa dentro m'è rimasto, e il cervello sta sempre ben acceso.......

Cate

Re: Limiti di Velocità Cap.2

Inviato: 14 mar 2007, 11:05
da Fio-199-HP
Concordo in pieno su quello che dici !!!

Su quelli che si lamentano dei limiti , cinsiglierei di verificare la NOSTRO ICS la velocita' media.
E si scopre che per percorre circa 300 Km tra citta' e extraurmana la media e' di 35-40 KmH.

Io sono di Torino e abito fuori in un paesino che si chiama Chieri e percorro al giorno circa 40-50 Km lavoro in centro.
Bene la media che mi segna ICS alla settimana non supera i 45KM, percio' non serve a niente se non al proprio testoterone viaggiare piu' forte rischiado la prorpria e l'altrui vita.

Ciao !!!!

Re: Limiti di Velocità Cap.2

Inviato: 14 mar 2007, 11:05
da depaip
ricordati che la Polizia stradale c'è...........ma non sempre se non la vedi vuol dire che è diventata latitante..... spesso sono chiamati a fare tipi d'intervento, durante i quali non possono muoversi. Ecco perchè non vedi pattuglie, mica sono onnipresenti.....gli interventi da espletare ridicoli o non devono essere evasi. No? piano con le istituzioni...

Re: Limiti di Velocità Cap.2

Inviato: 14 mar 2007, 13:02
da benny662WX
Caro Depaip,
quello che ho scritto è che mancano pattuglie, non ho affatto scritto che mancano per colpa loro. Ti prego di leggere nuovamente il mio post a tal scopo. Non ho nulla da precisare quindi sulla mia affermazione riguardo alla risicatezza dei controlli stradali che necessiterebbero invece di maggior personale per essere espletati a tappeto. Questo è un dato di fatto chiaro e non discutibile: manca il personale. Quindi, mancando il personale, la ggente può permettersi di sfrecciare a velocità fuori legge senza incorrere in sanzioni, in caso contrario (sempre la ggente) andrebbe piano. Altro indiscutibile dato di fatto.

A Torino, in Corso Regina Margherita, una grande arteria che taglia in due la città, in un tratto di un chilometro sono stati posti dei controller radar che segnalano su grandi display (uno per corsia e di corsie c'è ne sono tre, in quel punto) la velocità rilevata a cento metri e te la comunicano. Se oltrepassi il limite dei 70 Km/h scatta la sanzione.

Per un anno e mezzo dall'attivazione nessuna sanzione veniva attribuita a chi sforava quel limite, da due mesi invece finalmente scattano le sanzioni. Ebbene, se passassi un'ora a guardarti il traffico scopriresti con orrore quanta ggente fa la furba e poi frena. Arrivano a 130, 150 orari (la strada lo permette, dicono) per poi accorgersi a cento metri (e mi chiedo dove stia di casa il cervello, in questi casi umani veramente disgraziati, poveretti...) e via di freno a manetta (se avessero il paracadute o l'ancora da gettare dietro di se lo farebbero!) per decelerare e passare a 69 orari sotto i rilevatori...

Mi chiedo se questa ggente sia realmente cerebrolesa o facciano solo finta per farci divertire perchè tutto ciò è sconcertante. Settanta orari non è affatto una velocità poi così lenta: volare a 150 in città E' O NON E' CRIMINALE?

Non lo è? Bene, chiedetelo ad un parente di una vittima che ha subito un tamponamento da parte di un'automobile lanciata a quella velocità e poi ci risentiamo sul forum...

Chiudo scrivendo che sono un ex sergente dell'Esercito Italiano e che non posso quindi venir tacciato di essere crudo con le Istituzioni: io con esse ci vado piano. Chi va forte sono altri.

Ci tenevo a precisarlo.
Ciao.

Re: Limiti di Velocità Cap.2

Inviato: 14 mar 2007, 14:43
da KLA->
benny662WX ha scritto:


> Se non vi fossero i divieti di circolazione nei centri
> storici, le auto circolerebbero sopra i monumenti.



Ma c'è chi lo fa comunque...:


http://www.youtube.com/watch?v=J3EtzrlDhlM


:D

Re: Limiti di Velocità Cap.2

Inviato: 14 mar 2007, 21:10
da depaip
Benny, non era mia intenzione farti passare per colui che non ama gli "occhi dello Stato" che sono impegnaio spesso più che a reprimere che a prevenire. Ricordati una cosa importante le sanzione amministrative o penali con sanzione accessioria o non che il C. di S. prevede, non fanno paura a nessuno? Vuoi sapere perchè? comincia chiderti perchè un recidivo nel guidare in stato di ebbrezza alcoolica continui a guidare solo perchè gli viene restituita la patente. Magari riesce pure a passare le visite mediche che impone la prefettura ove avviene l'infrazione. Ti rispondo io a questa domanda. Non esiste certezza di pena nei confronti di chi compie infrazioni molto gravi ecco la risposta. I giudici di pace sono una figura acui tutti si appellano per un semaforo rosso o per un atx fatto con tolleranza bassissime, ma sono anche quelli che annullano una violazione di velocità con sopsensione di patente ad uno studente perchè... testuali parole.... non potrebbe recarsi all'università.......Ti sembra giusto vanificare il controllo e la conseguente vioazione ? quella persona graziata la prossima volta ricalcherà la stessa motivivazione... vuoi altri esempi BENNY te ne posso fare tanti tantissimi, l'Italia è un paese diventato troppo protettivo nei confronti delle persone che delle regole in generale non gliene frega niente. Scusami se ti ho scritto questo ma è diffiicile fare prevenzione quando un codice della strada accetta la visione di una patente da sospendere, quando quest'ultima appartiene ad una persona che a 87 anni sfreccia su una BMW m3 in tangenziale... fidati. Ciao Ciao