Collettore scarico seconda serie
Inviato: 23 mag 2013, 22:48
Proseguendo nelle piccole messe a punto della mia seconda serie, ho smontato il collettore di scarico perchè avevo la sensazione che sfiatasse nei dintorni del quarto cilindro.
I fatti mi hanno dato ragione, infatti attorno al quarto foro il piano di contatto è parecchio camolato (vedi foto) e anche due prigionieri su quattro erano danneggiati.
Il mio collettore a mio avviso può tornare a fare un lavoro decente solo spianandolo in rettifica di un'entità fra 0,5 e 1 mm, che a me sembra enorme: cosa ne pensate?
Nel frattempo mi è capitato di procurarmi un collettore in ottime condizioni, ma mi sono reso conto che è diverso. Ha innanzitutto i fori di scarico di diametro minore (circa 27 mm anzichè 30) e il contorno del piano di contatto è lineare anzichè sagomato. Il mio collettore è marchiato 814002105191.2, mentre quest'altro che ho recuperato riporta il codice 814002105191.1
Il catalogo ricambi non mi viene in soccorso nell'dentificarlo. Infatti trovo:
- prima serie: sulle vetture più recenti, collettore 2105191 (numero d'ordine 1101309 - veicolo d'origine 814.00)
- seconda serie: identiche numerazioni
- terza serie: identiche numerazioni
In poche parole, non c'è traccia nel catalogo del suffisso *.1 o *.2, come se i collettori di seconda e terza serie fossero identici e montabili anche su alcune prima serie.
Cosa ne pensate?
di sicuro, non credo proprio che un collettore con fori di scarico da 27 mm possa rippiazzarne uno che ha fori da 30........
I fatti mi hanno dato ragione, infatti attorno al quarto foro il piano di contatto è parecchio camolato (vedi foto) e anche due prigionieri su quattro erano danneggiati.
Il mio collettore a mio avviso può tornare a fare un lavoro decente solo spianandolo in rettifica di un'entità fra 0,5 e 1 mm, che a me sembra enorme: cosa ne pensate?
Nel frattempo mi è capitato di procurarmi un collettore in ottime condizioni, ma mi sono reso conto che è diverso. Ha innanzitutto i fori di scarico di diametro minore (circa 27 mm anzichè 30) e il contorno del piano di contatto è lineare anzichè sagomato. Il mio collettore è marchiato 814002105191.2, mentre quest'altro che ho recuperato riporta il codice 814002105191.1
Il catalogo ricambi non mi viene in soccorso nell'dentificarlo. Infatti trovo:
- prima serie: sulle vetture più recenti, collettore 2105191 (numero d'ordine 1101309 - veicolo d'origine 814.00)
- seconda serie: identiche numerazioni
- terza serie: identiche numerazioni
In poche parole, non c'è traccia nel catalogo del suffisso *.1 o *.2, come se i collettori di seconda e terza serie fossero identici e montabili anche su alcune prima serie.
Cosa ne pensate?
di sicuro, non credo proprio che un collettore con fori di scarico da 27 mm possa rippiazzarne uno che ha fori da 30........