ore totali di funzionamento (vel. media di sempre)

Mercatino
Gallery
sangio71
Messaggi: 49
Iscritto il: 22 mag 2013, 22:54

ore totali di funzionamento (vel. media di sempre)

Messaggio da leggere da sangio71 »

Salve a tutti,
per prima cosa mi presento, mi chiamo Marco e ho comprato recentemente una Thesis 3.2 Emblema di seconda o terza mano. Recentemente mi sono trasferito in Olanda per lavoro e tenuto in conto i km che percorro, le tasse olandesi e il tempo che mi deve durare l'auto, il 3.2 mi è sembrato una scelta non troppo azzardata. L'auto è del dicembre 2004 ed ha 140.000 km. Sia dentro sia fuori l'auto è tenuta bene, magari un'altra volta vi racconterò qualche aneddoto e dettaglio, però volevo anzitutto dirvi una curiosità.

Andando a spulciare il computer di viaggio scopro che la macchina ha funzionato 1400 ore (circa) ed ha percorso 140.000 km, il che vuol dire una velocità media di 100 km/h !!!! Mi sembra tantissimo, ma considerando che l'auto ha viaggiato parecchio in Germania la cosa è possibile.

Cosa avete da dire al riguardo? Avete mai fatto questo riscontro sulla vostra auto? è un dato affidabile o sbaglio io qualcosa?

Un saluto e a presto

Marco
lex luthor
Messaggi: 179
Iscritto il: 19 giu 2009, 08:48

Re: ore totali di funzionamento (vel. media di sempre)

Messaggio da leggere da lex luthor »

La mia aveva 70000 km e 520 ore. Che risulta una velocità media di 135 km / ora. Sempre dalla Germania.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: ore totali di funzionamento (vel. media di sempre)

Messaggio da leggere da Pietroth »

Oggi,
h = 5287:42
km = 303'585
per una media di km/h di 57,50 circa
Dato abbastanza coerente mi pare.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
peppiniello
Messaggi: 140
Iscritto il: 27 mag 2012, 15:15

Re: ore totali di funzionamento (vel. media di sempre)

Messaggio da leggere da peppiniello »

la mia
h=2500
km149653
con una media di km/59.86
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: ore totali di funzionamento (vel. media di sempre)

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: ore totali di funzionamento (vel. media di sempre)

Messaggio da leggere da Giorgio »

nella mia c'è qualcosa che non quadra, a meno che si è azzerato quando è stato formattato

ps notare la temperatura a Milano il 26 Maggio>:D<
Allegati
dati storici.jpg
dati storici.jpg (149.35 KiB) Visto 307 volte
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: ore totali di funzionamento (vel. media di sempre)

Messaggio da leggere da PierL »

la tua propensione al superamente dei limiti è ormai nota...
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: ore totali di funzionamento (vel. media di sempre)

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Giorgio, anche il mio da quando gli hanno sostituito la lente e riprogrammato, ha perso le totali ore di funzionamento; da allora la velocotà media non vine più riportata (tre trattini).
Fabio
sangio71
Messaggi: 49
Iscritto il: 22 mag 2013, 22:54

Re: ore totali di funzionamento (vel. media di sempre)

Messaggio da leggere da sangio71 »

@lex lutor: complimenti!! pensavo che la mia auto fosse stata spremuta, ma vedo che la tua lo è ancora di più!! Che motorizzazione hai? Particolari accorgimenti di manutenzione?

@pietroth e peppiniello: direi che i vostri sono valori più umani...

@deltaHPE: grazie dell'accoglienza!!

@giorgio: be' direi proprio che il tuo valore non è attendibile, forne neanche il valor della temperatura :-)

Una domanda: cosa fareste controllare come manutenzione straodinaria dopo 140mila km e tanta velocità media? Cuscinetti, guarnizioni di testa, sospensioni, olio cambio?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: ore totali di funzionamento (vel. media di sempre)

Messaggio da leggere da Giorgio »

Io controllerei cuscinetti, e olio cambio, se ha fatto tanta germania, le sospensioni non hanno sofferto molto, li dossi rallentatori non ne ho mai trovati, la guarnizione della testa se non mangia liquido è a posto
Rispondi

Torna a “Thesis”