Pagina 1 di 1

Domandona: la mia Ypsilon 90 CV multjet del 2009 ha il FAP?

Inviato: 22 mag 2013, 12:33
da Alfredo@blulanciA
Mi è venuto il dubbio, qualcuno può aiutarmi?

Re: Domandona: la mia Ypsilon 90 CV multjet del 2009 ha il FAP?

Inviato: 22 mag 2013, 23:06
da warner
Se c'e' sul libretto deve essere indicato(dal 2006 in avanti in genere e' cosi')dovresti avere anche la spia di relativo intasamento sul cruscotto,per tagliare la testa al toro alza sul ponte la vettura,se c'e' vedi la sonda FAP che esce dal barilotto con un tubicino in ferro.

Re: Domandona: la mia Ypsilon 90 CV multjet del 2009 ha il FAP?

Inviato: 23 mag 2013, 06:53
da Alfredo@blulanciA
Grazie Warner.

Re: Domandona: la mia Ypsilon 90 CV multjet del 2009 ha il FAP?

Inviato: 24 mag 2013, 11:00
da Luca TO '93 (il grande)
La Ypsilon monta solo il DPF.

Comunque sicuramente hai il dpf.

Re: Domandona: la mia Ypsilon 90 CV multjet del 2009 ha il FAP?

Inviato: 24 mag 2013, 11:47
da Alfredo@blulanciA
E va meglio del Fap di Phedra o ha problemi anche lui? La mia Ypsilon fa 10.000 km all'anno 70% statali e 30% urbano.

Re: Domandona: la mia Ypsilon 90 CV multjet del 2009 ha il FAP?

Inviato: 24 mag 2013, 13:01
da Luca TO '93 (il grande)
Forse ha un pò meno problemi..

Anche se faccio fatica a scriverlo, avendo ieri sentito un amico che gli è andata a fuoco una Bravo comprata l'anno scorso, e dalle perizie Fiat è colpa del DPF e catalizzatore.

Re: Domandona: la mia Ypsilon 90 CV multjet del 2009 ha il FAP?

Inviato: 24 mag 2013, 21:58
da warner
DPF o FAP che dir si voglia sono solo grane in effetti,fallo escludere dalla centralina,ho gia' sentito anche io di parecchi casi di autocmbustione.

Re: Domandona: la mia Ypsilon 90 CV multjet del 2009 ha il FAP?

Inviato: 24 mag 2013, 23:17
da DeltaHPE
Brutta storia, e grave direi ... (td)

Re: Domandona: la mia Ypsilon 90 CV multjet del 2009 ha il FAP?

Inviato: 29 mag 2013, 14:48
da warner
Bruttissima,un dispositivo che tutto fa tranne che ridurre l'inquinamento,basti pensare alla facile contaminazione dell'olio dovuta alle autorigerazioni,a olte in soli 3000 km in uso cittadino,aumentare gli oli esausti significa aumentare gli inquinamenti,ma oggi tutto e' un business.