Nuovo record consumi
Inviato: 22 mag 2013, 10:02
Non so se è solo un effetto placebo, ma può essere che con la distribuzione nuova i consumi siano diminuiti? O è solo il cambio di stagione?
Normalmente un pieno mi saluta superati i 900 km.
Dopo aver fatto la distribuzione ho notato subito che sullo stesso percorso il pieno è durato 50 km in più.
Invece il record ineguagliabile causa ROMEA percorsa due volte in andata e ritorno ( limiti 90 e 70) è di 1270 km! Con il cdb che segnava a fine percorso 5,4 Lx100km.
Tra l altro il tutto con un pieno fatto a Padova alla modica cifra di 1,509 euro al litro!
Peccato solo avere impiegato oltre 4 ore per aver fatto 220 km...
Però pensando al risparmio penso farò la romea altre volte... In autostrada lo stesso percorso ( che però si allunga di 80 km per un totale di 300) con il pedaggio viene a costare per tratta 65 euro, per un totale di 130 euro mentre in romea complici i km in meno e i consumi piu bassi lo stesso percorso andata e ritorno mi viene a costare 70 euro, la metà!
Cioè in sole dieci settimane diventano 700 euro che rimangono in tasca! Con benefici alla meccanica visto che a 90 in sesta il motore gira a 1500 giri.
Lo scotto da pagare è un ora in piu di viaggio che in dieci settimane sono 20 ore in più in auto...con tutti i rischi conseguenti...valela pena?
Normalmente un pieno mi saluta superati i 900 km.
Dopo aver fatto la distribuzione ho notato subito che sullo stesso percorso il pieno è durato 50 km in più.
Invece il record ineguagliabile causa ROMEA percorsa due volte in andata e ritorno ( limiti 90 e 70) è di 1270 km! Con il cdb che segnava a fine percorso 5,4 Lx100km.
Tra l altro il tutto con un pieno fatto a Padova alla modica cifra di 1,509 euro al litro!
Peccato solo avere impiegato oltre 4 ore per aver fatto 220 km...
Però pensando al risparmio penso farò la romea altre volte... In autostrada lo stesso percorso ( che però si allunga di 80 km per un totale di 300) con il pedaggio viene a costare per tratta 65 euro, per un totale di 130 euro mentre in romea complici i km in meno e i consumi piu bassi lo stesso percorso andata e ritorno mi viene a costare 70 euro, la metà!
Cioè in sole dieci settimane diventano 700 euro che rimangono in tasca! Con benefici alla meccanica visto che a 90 in sesta il motore gira a 1500 giri.
Lo scotto da pagare è un ora in piu di viaggio che in dieci settimane sono 20 ore in più in auto...con tutti i rischi conseguenti...valela pena?