Pagina 1 di 1
Bracci sospensioni, cosa consigliate?
Inviato: 20 mag 2013, 21:00
da samuelybra
Salve ragazzi oggi ho portato la mia Lybra dal meccanico perche' ogni volta che faccio delle curve e magari li c'e' una buca,sento le sospensioni che fanno un po' rumore tipo di testine, ma lo fa' solo in curva in rettilineo non si sente niente. Ora il meccanico mi ha detto che fra un po' c'e' da sostituire i bracci, (non capisco perche' non me lo diceva la settimana scorsa che mi ha sostituito la frizione, vabbe'). Ovviamente ne fanno di svariate marche, e quindi visto che il mio paese e' pieno di buche, che marca mi consigliate comprare? Magari voi che li avete gia' cambiati, che siano resistenti, accetto consigli.
Re: Bracci sospensioni, cosa consigliate?
Inviato: 20 mag 2013, 22:07
da DeltaHPE
Le Deltagom che vende anche Luigi T nel maercatino dovrebbero andare bene.
Re: Bracci sospensioni, cosa consigliate?
Inviato: 20 mag 2013, 22:38
da warner
Concordo,mi sono arrivati in questi giorni per un altro amico del forum,sono molto ben fatti.Certo mentre era tutto smontato per la frizione era un attimo cambiarli...
Re: Bracci sospensioni, cosa consigliate?
Inviato: 21 mag 2013, 23:15
da Luigi T
Grazie Warner... hai notato il sigillo made in italy?? è la cosa sulla quale puntiamo di più!!
Vediamo di far riprendere tutte le grandi aziende italiane...
Come sai, mi occupo anche delle commercializzazione di sistemi di sicurezza e ho preso la rappresentanza della più grande casa costruttrice di TVCC.... è il primo al mondo e costruisce per tanti altri marchi. Al 60% è investita anche da parte del governo... è come se fosse la finmeccanica per fare un esempio... e indovinate!?!?!? è cinese.
Mi rode il fatto che sono cinesi, ma che dire... lavorano benissimo. però ci sono tanti marchi italiani che non vengono spinti e la cosa mi dispiace!!
Re: Bracci sospensioni, cosa consigliate?
Inviato: 21 mag 2013, 23:22
da warner
Di nulla Luigi,posso testimoniare la qualita' di DEltagom dopo le molte barre montate,sicuramente i bracci non saranno da meno,li ho confrontati con i VEMA che ho sulla mia e posso dire che sono molto meglio rifiniti.Dai speriamo vivamente che questa azienda Italiana si espanda e dia lavoro a casa nostra.(tu)
Re: Bracci sospensioni, cosa consigliate?
Inviato: 22 mag 2013, 20:05
da Luigi T
Caro Warner... il problema non è espandere l'azienda... fatturiamo e non poco e esportiamo in tutto il mondo!
il problema è che forniamo bracci e barre a case costruttrici ovunque, tranne che il primo impianto FIAT ALFA LANCIA!! è un controsenso!!
Tra un mese, iniziamo la produzione di 5000, dico cinquemila, barre stabilizzatrici per la MASERATI... figurati che per dedicare la sola produzione a loro, ho chiuso proprio oggi un contratto con la ditta TOWER, presente in tutto il mondo e anche a 30km da casa mia per utilizzare altri macchinari di piega per costruire le barre in poco tempo....!!!
Re: Bracci sospensioni, cosa consigliate?
Inviato: 22 mag 2013, 22:31
da warner
Urka!!!!Non avevo capito bene,te pareva...le solite menate all'Italiana,la roba buona la mandiamo fuori e ci importiamo le porcherie purche' costino poco...Vedi elettroguide DELPHY....
Re: Bracci sospensioni, cosa consigliate?
Inviato: 23 mag 2013, 21:46
da lybra81
Ciao Warner, oggi l'abbiamo messa sul ponte, il meccanico non ha trovato nulla di anomalo, nessun gioco dai bracci e quindi secondo lui le gomme all'interno dei silent Block sono ok.. Altrimenti il braccio avrebbe "giochi" evidenti, per ora ha lubrificato con uno spray e mi ha sconsigliato lavaggi.. Graffiti perché poi rovinerei i gommini della barra
Re: Bracci sospensioni, cosa consigliate?
Inviato: 24 mag 2013, 08:17
da gaspare88
Ciao, io ho avuto un problema simile, il meccanico non riusciva a capire da dove proveniva... poi un giorno ho cambiato le testine e il rumore e sparito,e pure il meccanico mi avveva detto che le testine sono okB)-
Re: Bracci sospensioni, cosa consigliate?
Inviato: 24 mag 2013, 20:43
da warner
Ma come dicevo spessissimo ingannano,per evidenziare bene il rumore occorre smontare il braccio,se vedete anche il silent-block cho ho messo in foto esternamente appare sano(aveva anche poco gioco)muovendolo a mano pero' cigolava...gnaaak-gnakkk.