Page 1 of 1

Anomalia cruise control Phedra 2003

Posted: 15 May 2013, 13:33
by Michele da Asolo
Da qualche giorno, quando ruoto la manopolina per attivare il criuse control non si accende ne il simbolo sul cruscotto ne si attiva il cruise control.....che può essere?

grazie

Re: Anomalia cruise control Phedra 2003

Posted: 15 May 2013, 15:55
by sincal
questa una discussione di un vecchio post che avevo scaricato
:)
qui di seguito il funzionamento del cruise control.
io partirei con gli interruttori sui pedali.

Descrizione Funzionale
La funzione del Cruise Control è gestita dalla centralina controllo motore M010.

Tutti i comandi della funzione Cruise Control sono forniti dalla centralina nodo volante M093 al Nodo body computer M001. Il segnale viaggia attraverso la rete CAN, che collega le due centraline.

La centralina nodo volante M093 riceve l''alimentazione (pin 5 connettore A), dalla linea protetta dal fusibile F11, ubicato nel nodo body computer M001; viene invece alimentata via CAN (pin 6 connettore A), dalla linea protetta dal fusibile F16, ubicato nel nodo body computer M001.

Da quest''ultima, i comandi, sempre attraverso la rete CAN, sono inviati alla centralina ABS M050 e da qui alla centralina controllo motore M010 (pin E3, E4 connettore .

Il comando fornito dalla centralina nodo volante, oltre ad attivare il sistema, comunica la velocità costante da mantenere.

Il sistema viene disinserito non appena viene premuto, il pedale del freno I030 o della frizione I031; premendo invece il pedale acceleratore, il sistema viene disinserito momentaneamente e ripristinato al rilascio del pedale stesso.

Il pedale acceleratore K055 è dotato di due potenziometri integrati (uno principale ed uno di sicurezza) e si collega pin G3, C2, G2 e H3 del connettore A di M010.

L''interruttore pedale frizione I031 e l''interruttore di sicurezza su pedale freno I035 forniscono il segnale di avvenuto inserimento rispettivamente ai pin E3 e E4 del connettore B di M010.

I due interruttori sono alimentati dalla linea sottochiave protetta dal fusibile F18 del body computer M001.

L''interruttore "ridondante" I035 e di tipo "normalmente chiuso" (alla pressione del pedale, il contatto dell''interruttore si apre): in tal modo il sistema verifica la coerenza dell''informazione "pedale premuto".

L''accensione della relativa spia viene gestita dal Nodo spie odometro M140, che comunica via CAN con il quadro strumenti E050 e il nodo body computer M001.

Il quadro strumenti E050 il Nodo spie odometro M140 e ricevono l''alimentazione via CAN (pin 13 di E50 e pin 4 di M140), dalla linea protetta dal fusibile F24 del body computer M001.

Re: Anomalia cruise control Phedra 2003

Posted: 15 May 2013, 17:47
by Vince MO
Molto probabilmente hai un problema con uno dei sensori del pedale del freno o frizione: a me capito' lo stesso e Antonio risolse cambiando quei sensori.

Vince MO

Re: Anomalia cruise control Phedra 2003

Posted: 15 May 2013, 17:51
by Roberto Firenze
Mi faceva lo stesso ma aveva avuto un problema del tubetto esterno al turbo, una buscherata ma con la segnalazione di anomalia al motore il cruise rimane morto......

Re: Anomalia cruise control Phedra 2003

Posted: 15 May 2013, 22:23
by Francis MI
Purtroppo non ti so aiutare, ma sono pronto a donarti qualche parte della mia Arcimbolda, se necessario....X(

PS: moto arrivata, Sabato la ritiro! :)-D

Re: Anomalia cruise control Phedra 2003

Posted: 16 May 2013, 07:49
by Michele da Asolo
Grazie a tutti controllo solo i sensori sul pedale acceleratore in quanto ha cambio automatico.

Re: Anomalia cruise control Phedra 2003

Posted: 16 May 2013, 12:31
by lucianomenia
Michele da Asolo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie a tutti controllo solo i sensori sul pedale
> acceleratore in quanto ha cambio automatico.

Ora non so il cruise della Ph sia diverso dalla Lybra, ma non ci dovrebbe essere un sensore sull'acceleratore, in quanto tu puoi accellerare se la velocità impostata dovesse essere non sufficente, magari per sorpasso, accelleri e quando lasci il pedale accelleratore, torna alla velocità impostata, credo che tutte le auto abbiano lo stesso procedimento, dico "credo" .:)