Pagina 1 di 1
Motore Flavia 815.000 1961
Inviato: 15 mag 2013, 10:30
da flaviun
Salve a tutti,sono un nuovo iscritto.Avrei bisogno di un parere tecnico per quanto riguarda il motore 815.000 della flavia prima serie che ho acquistato.Ad un primo esame ho notato una sporgenza dei pistoni a mio avviso anomala e di una rettifica sullo sui dei contrappesi dell'albero motore.
Secondo voi è normale che il bordo superiore del pistone sporga di un millimetro fuori dal cilindro?Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi una risposa all'argomento.
Un saluto.
Re: Motore Flavia 815.000 1961
Inviato: 15 mag 2013, 15:05
da gcarenini
Ciao,
ecco un pò di risposte ai tuoi quesiti:
- i pistoni non devono sporgere dalle canne (vedi immagine in allegato)
- i pistoni corretti per il motore 815.00 hanno due incavi sul cielo per le valvole, quelli degli altri modelli sono leggermente bombati e senza incavi.
- albero motore e bielle sono diversi da quelli delle serie successive.
- se i pistoni sporgono così tanto, temo che qualcuno abbia fatto un mix di parti provenienti da motori diversi.
Ora alcune domande:
- il motore lo hai comprato disassemblato?
- hai verificato che le teste siano quelle giuste?
- cosa intendi per spallamenti dei contrappesi? Intendi i semianelli di spallamento dell'albero sul lato volano?
Ciao
Giovanni
Re: Motore Flavia 815.000 1961
Inviato: 15 mag 2013, 22:53
da flaviun
Ciao e grazie della risposta. i pistoni sono come quelli che hai descritto tu,è uguali all'allegato.Sulle teste nella parte inferiore vi è scritto:815.00 -06/04/1961,mentre il monoblocco segna :815.00 -2800, che corrisponde al periodo di costruzione 1961.
Re: Motore Flavia 815.000 1961
Inviato: 15 mag 2013, 23:09
da DeltaHPE
Benvenuto

-D
Re: Motore Flavia 815.000 1961
Inviato: 16 mag 2013, 12:11
da gcarenini
Ciao,
le tue osservazioni riguardo alle date sono corrette, evidentemente su quel motore sono state montate teste prodotte in un periordo successiove, in ogni caso, i numeri di parte sono quelli corretti, pertanto non ci sono problemi.
Per quanto riguarda la sporgenza dei pistoni invece, temo di non aver compreso bene... Se sporgono di un cm dalle canne, come poteva ruotare l'albero motore? Puoi inviare una fotografia?
Ciao
Giovanni
Re: Motore Flavia 815.000 1961
Inviato: 16 mag 2013, 21:51
da flaviun
Ciao,dovete scusarmi ma mi sono accorto solo ora di aver fatto un errore di misurazione nel primo messaggio.In effetti i pistoni non sporgono di un centimetro. ma di un millimetro circa.....è ovvio che con una sporgenza di un centimetro l'albero motore non può girare.

(ps)Ho provveduto a correggere il messaggio iniziale.