Accidenti mi sfugge una Fiat uno del 1983

Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Accidenti mi sfugge una Fiat uno del 1983

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Ovviamente anche per colpa della maledetta burocrazia alla fine perderò una Uno del 1983 con soli 40000 km il vecchietto che aveva detto che me la regalava è morto e pare che la moglie voglia demolirla....
Potrei proporre alla moglie di pagare la sucessione (se si può fare al pra quanto costerebbe?) oltre al passaggio di proprietà ovviamente.
Mi dispiace perchè sembrava uscita dalla fabbrica
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Accidenti mi sfugge una Fiat uno del 1983

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Stavo per acquistare una Fiat uno del 1983 da un anziano che purtroppo è morto.

Volevo chiedere se è possibile al PRA per l'erede fare la sucessione ( o come si chiama la pratica) e quanto costa oltre ai dicumenti necessari; oltre ovviamente al costo e ai docmenti necessari per il passagio di proprietà in mio favore.

Tenendo presente che essendo l'auto ultratrentennale mi pare ci siano delle agevolazioni tariffarie anche non essendo iscritta ad alcun club (ipt ridotta).

essendo l'auto del 1983 credo rientri nel caso in questione ma vorrei chiedere se si deve considereare il mese di immatricolazione per il compimento dei 30 anni o se l'auto dovrebbe essere almeno del 1982 per rientrare in questa categoria.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Accidenti mi sfugge una Fiat uno del 1983

Messaggio da leggere da dariodb »

Se vai direttamente al PRA, il "passaggio" dal defunto agli eredi (è un passaggio) ha un costo di circa 135 euro, poi c'è il contestuale passaggio dagli eredi a te ed alla fine spenderai circa 250 euro se non meno.
Questo direttamente al PRA.
In Agenzia c'è quanto si prendono loro...
Ciao e buona fortuna.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
gioele
Messaggi: 288
Iscritto il: 26 feb 2009, 13:39

Re: Accidenti mi sfugge una Fiat uno del 1983

Messaggio da leggere da gioele »

se ci sono i documenti (certificato di proprietà e libretto)... non si può fare un acquisto 2688 del cc , proprietario non intestatario che te la vende?
ovviamente vorrei anche una scrittura privata sottoscritta dalla moglie e da eventuali altri figli in cui rinunciano alla proprietà della auto in favore di colui
che me la cede.
http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili ... 88-cc.html
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Accidenti mi sfugge una Fiat uno del 1983

Messaggio da leggere da dariodb »

What's ?
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Accidenti mi sfugge una Fiat uno del 1983

Messaggio da leggere da dariodb »

_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
gioele
Messaggi: 288
Iscritto il: 26 feb 2009, 13:39

Re: Accidenti mi sfugge una Fiat uno del 1983

Messaggio da leggere da gioele »

dariodb Scritto:
-------------------------------------------------------
> What's ?

per evitare un doppio passaggio, verso eredi e versi acquirente.
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Accidenti mi sfugge una Fiat uno del 1983

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Dai ragazzi spiegatemi meglio...è possibile evitare il doppio passaggio e relativo costo?
Sto cercando di convincere gli eredi a non rottamarla
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Accidenti mi sfugge una Fiat uno del 1983

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Tra l'altro è possibile farsi intestare l'assicurazione in modo da godere del periodo residuo e poterla portare in montagna dove la terrei ferma almeno per un po'?.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Accidenti mi sfugge una Fiat uno del 1983

Messaggio da leggere da dariodb »

Confermo:
DEFUNTO > EREDI > ACQUIRENTE

Sono sì 2 passaggio, ma in quello intermedio non c'è emissione di CDP ed aggiornamento Carta Circolazione.
Pertanto paghi solo 1 IPT in più !
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”