Pagina 1 di 1
lancetta livello carburante
Inviato: 08 mag 2013, 13:34
da Francesco Sabbadin
Ciao ragazzi, problema: la lancetta di livello benzina ha cominciato a dare i numeri , tanto fa a rimanere nella posizione di zero, quanto a saltare all impazzata tra il tutto pieno e tutto vuoto. Avete qualche consiglio da darmi? Grazie.
Re: lancetta livello carburante
Inviato: 08 mag 2013, 14:06
da bialbero
Ciao, direi per prima cosa di verificare i collegamenti elettrici verso il galleggiante del serbatoio, potrebbe esserci qualche contatto instabile o verso massa. Se esternamente i collegamenti fossero a posto (nè sfilati nè interrotti) può essere opportuno procedere estraendo il galleggiante per verificare se tutto il meccanismo trasmette correttamente l'impulso ai morsetti (ti servirà un tester, meglio se analogico) e muove liberamente. In ultima analisi, il successivo imputato può essere lo strumento
Re: lancetta livello carburante
Inviato: 09 mag 2013, 00:01
da Francesco Paganelli
A completamento di quanto detto potrebbero esserci problemi con il sughero che costituisce il galleggiante. Se dovessi riscontrare che il galleggiante e' bloccato ti consiglio di usare WD40 per lo sblocco e non avere fretta a farlo ripartire se è bloccato.
Altra prova che farei con molta delicatezza e' di vedere se muovendo appena appena il filo sotto il cruscotto ci sono variazioni (in tal caso il filo sta per rompersi).
Hai notato se questo difetto te lo fa in casi particolari (dopo un colpetto?, dopo una curva a destra/sinistra?)?
In caso dovesse essere lo strumento ti consiglio vivamente di portare la vettura da un elettrauto per fartelo smontare e di farlo smontare da qualcuno esperto in Veglia/Jaeger a seconda della tipologia di strumento. A questo proposito, qualora tu dovessi procedere alla sostituzione dell'intero gruppo galleggiante, ricordati che deve essere Veglia o Jaeger a seconda dello strumento che hai montato (le due marche presentano infatti impedenze diverse tra loro)
Re: lancetta livello carburante
Inviato: 10 mag 2013, 13:00
da Andrea Nistri
Mettendo a massa il collegamento al galleggiante, la lancetta va a fondo e rimane a fondo? Se si', allora e' il galleggiante a meno che non sia un filo con cattivo contatto durante spostamenti bruschi in auto come giustamente osservato da Francesco.