Pagina 1 di 1
erg & tubicini GRAZIE!!!
Inviato: 06 mar 2007, 23:50
da Claudio Lybrista
Dove si trova il tubicino della geometria variabile???
Come faccio a tappare l'ERG???
Aiutooooo!!!!!
Re: erg & tubicini GRAZIE!!!
Inviato: 07 mar 2007, 09:10
da amos54
Buondì Claudio, il tubicino che comanda la geometria variabile lo trovi prorio sul turbocompressore collegato sull'attuatore pneumatico (quel barilotto cilindrico con il comando). Per la EGR, se proprio vuoi metterci le mani, puoi provare a staccare il tubicino che ne comanda l'apertura sperando che la stessa chiuda bene, altrimenti c'è chi la chiude - smontandola - previa installazione di una flangia metallica cieca (come per alcuni impianti termici). ciao A--
Re: erg & tubicini GRAZIE!!!
Inviato: 07 mar 2007, 11:52
da Max C.
"amos54" ha scritto:
Per la EGR, se proprio vuoi metterci le mani, puoi provare a staccare il tubicino che ne comanda l'apertura sperando che la stessa chiuda bene
Ciao Amos, sei sicuro? A me risulta che sui motori con turbina a geometria variabile sia comandata elettronicamente dalla ECU, e che quindi gli unici modi per tapparla sono:
- mettere una flangia metallica cieca come già detto tu
- oppure modificare in centralina i parametri del piano che ne comanda l'apertura
Era invece comandata meccanicamente da tubicino, come dici tu, sui vecchi Td...
Ciao,
Max.
Re: erg & tubicini GRAZIE!!!
Inviato: 07 mar 2007, 12:32
da amos54
Giusta osservazione Max, c'è l'ellettrovalvola. Bisognerebbe in questo caso provare a staccare il connettore sul solenoide, cosi da lasciare l'elettrovalvola normalmente chiusa. Grazie, ciao A--
Re: erg & tubicini GRAZIE!!!
Inviato: 07 mar 2007, 13:46
da gennyfer
C'è l'elettrovalvola dall'Euro 3 in poi (immatricolato dal Gennaio 2001).
prima (euro 2) l'EGR era comandata dall'attuatore pneumatico.
se stacchi il connettore sul solenoide (versioni E3) memorizza l'errore in centralina.................
Re: erg & tubicini GRAZIE!!!
Inviato: 07 mar 2007, 14:05
da Max C.
Staccando il connetore si dovrebbe accendere la spia avaria motore, la centralina dovrebbe registrare l'errore e potrebbe andare in autoprotezione.
Pensa che con le centraline di ultima generazione (non è il caso della Lybra) va in protezione anche semplicemente tappandola con guarnizione ceca...
Ciao,
Max.