Pagina 1 di 1
Attuatore frizione
Inviato: 06 mag 2013, 13:21
da Elettriko
Qualche giorno fa ha iniziato a farmi l'occhiolino la spia dei freni a causa del livello dell'olio.
Rabboccato due volte in tre giorni, ho pensato fosse meglio intervenire.
Controllati freni e tubazioni , é presto stato chiaro che a perdere era l'attuatore della frizione .
Portata dal meccanico questa mattina e ritirata dopo pranzo , la spesa é stata di 75 €.
Tutto sommato direi che é andata bene.... (tu)
Re: Attuatore frizione
Inviato: 06 mag 2013, 14:23
da ciccioriz
Il 29-04-2011 pagat anche io 70€. Come prezzo ci siamo. Solo che il 31-05-2011 ho dovuto sostituire anche la pompa.?tt?
Re: Attuatore frizione
Inviato: 06 mag 2013, 14:41
da warner
Ottimo Italo.(tu)
Re: Attuatore frizione
Inviato: 06 mag 2013, 23:19
da Elettriko
Ho notato che adesso il pedale è più leggero nella prima parte della sua corsa per poi indurire leggermente in fondo , ma lo stacco ed il riattacco della frizione mi sembrano più modulabili.
Suggestione , o l'attuatore proprio non ce la faceva più ?
Re: Attuatore frizione
Inviato: 07 mag 2013, 00:37
da marco72
Buona la seconda Italo.....

Re: Attuatore frizione
Inviato: 07 mag 2013, 23:32
da warner
Concordo,adesso la pressione e' ottimale.
Re: Attuatore frizione
Inviato: 08 mag 2013, 22:39
da anloro
Scusami per la richiesta, posteresti qualche foto dell'attuatore per capire bene dove è collocato? ho ben presente la pompa ma per l'attuatore mi sorge il ?!?!?!?!?!?!?! ciao e grazie.
Re: Attuatore frizione
Inviato: 08 mag 2013, 23:02
da warner
Basta che sfili la batteria lo vedrai subito sotto,se devi sostituirlo occorre smontare anche il cesto portabatteria.
Re: Attuatore frizione
Inviato: 09 mag 2013, 22:15
da anloro
AHAHAH!!! ecco perchè mi risultava un po' "misterioso" è praticamente nascosto. grazie, come sempre disponibile warner, ciao.