Pompetta tergi prima serie

Fulvia
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Pompetta tergi prima serie

Messaggio da leggere da gerardoc »

Volendo montare una pompa elettrica e non alterare l'estetica ho pensato di modificare la pompetta trasformandola in pulsante a tirante(Mantenendo la"funzione"d'origine.
Il contatto che ho usato è della pedaliera freni (Contatto chiuso in apertura) La pompa elettrica è della VDO ( Montata d'origine sulle berlina, Porsche ed altre autovetture, si tratta di una pompa autoadescante è puo essere montata a distanza dal serbatoio.
Gerardo
Allegati
img_0517.jpg
img_0517.jpg (107.72 KiB) Visto 141 volte
img_0521.jpg
img_0521.jpg (148.74 KiB) Visto 141 volte
img_0518.jpg
img_0518.jpg (146.89 KiB) Visto 141 volte
img_0516.jpg
img_0516.jpg (70.23 KiB) Visto 141 volte
img_0515.jpg
img_0515.jpg (113.9 KiB) Visto 141 volte
img_0514.jpg
img_0514.jpg (123.96 KiB) Visto 141 volte
img_0512.jpg
img_0512.jpg (143.04 KiB) Visto 141 volte
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Pompetta tergi prima serie

Messaggio da leggere da acca effe »

E' una soluzione veramente geniale.Oltretutto non altera più di tanto l'originalità.In ogni caso,se si ottiene un miglioramento di certe funzioni, l'originalità penso che abbia poca importanza. Per esempio nella prima serie è conveniente montare l'interruttore degli stop sul pedale del freno. In questo modo lo si può regolare in modo da fare accendere le luci solo sforando il pedale. Invece,con l'impulso dato dalla pompa,l'accensione avviene con la frenata già in corso.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”