Consumo anomalo olio

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Hellwood
Messaggi: 1034
Iscritto il: 04 feb 2011, 09:19

Consumo anomalo olio

Messaggio da leggere da Hellwood »

La scorsa settimana sono stato in officina perchè non mi funzionava il climatizzatore, fatta la ricarica, ora sembra tutto a posto, anche se l'ultima ricarica la avevo fatto "solo" due anni fa' e già questo per me non è poi così normale!

Un po' per abitudine il meccanico prima di chiudere il cofano ha controllato il lvello dell'olio, e lo ha trovato appena sotto il minimo >:D<

Ora le cose che mi preoccupano sono due:

1) la macchina non mi segnalava il livello basso

2) ho fatto il tagliando da circa 2000 km, quindi presumo un consumo di olio preoccupante!!!

Perdite non n vedo, a terra sicuramente non ce ne sono, il motore sembra pulito.

Magari adesso è un po' una fissa, mi sembra però che quando spengo si senta un pessimo odore venire dal vano motore!

La macchina ha 4 anni e meno di 75.000 km, fosse la turbina (come ipotizzato dal meccanico), sarebbe un pochino presto... o no?

Luca
tartarus
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:25

Re: Consumo anomalo olio

Messaggio da leggere da tartarus »

75.000 km sono un pò pochi per tutti i tipi di problemi...
Il meccanico è lo stesso che ti ha fatto il tagliando?
Hai usato olio specifico?
:)
Lancia Musa Platino 2006 1.3 mjt 70 cv (02-2018 > )
ex felice possessore FIAT Ulysse Emotion (10-2007 08-2014) 2.0 mjt 16 v 136 cv
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Consumo anomalo olio

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Fai altre verifiche, prenditi qualche altro giorno.
Di solito stare sotto il livello minimo vuol dire avere ancora il 75% della quantità di olio nel motore.
Ma l'olio com'è???
Dopo 2000Km dovrebbe ancora essere pulito il chè vuol dire he se ne prendi un pò con il polpastrelli dall'astina del livello e lo sfreghi dovrebbe lasciare puliti i polpastrelli.
Se invece restano macchiati allora vuol dire che l'olio è vecchio e non te lo hanno sostituito e questo spiegherebbe parecchie cose.
Per il turbo... il meccanico dovrebbe verificare quanto olio hai nel manicotto dell'intercooler.
Di solito se ne deposita sempre una certa quantità lì.
Per l'aria condizionata siamo ad ricordare un vechio problema legato ai condensatori che perdono gas ed evidentemente la tua Phedra rientra nella statistica.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Hellwood
Messaggi: 1034
Iscritto il: 04 feb 2011, 09:19

Re: Consumo anomalo olio

Messaggio da leggere da Hellwood »

Allora, l'olio è stato sicuramente cambiato, si vede tranquillamente che è nuovo è Selenia WR PE, l'officina che ha verificato è la stessa che mi ha fatto il tagliando! Io faccio i tagliandi ogni 15000 massimo 16000 chilometri.

In effetti il capofficina mi ha detto rabbocchiamo, fai altri 2000 km, e poi vediamo, a quel punto mi ha detto se "mangia" ancora olio rifacciamo TUTTO anche il turbo (più o meno mi ha detto così) però mi avrebbe anche detto di non fasciarmi la testa adesso prima di aver verificato! Però detta così io capisco che il problema se confermato potrebbe venire dal turbo appunto.

Per l'aria condizionata non sono preoccupato, mi hanno messo il tracciante per vedere se ci sono perdite, ma se viene confermato che mi fa' due estati e poi è da ricaricare, il ragazzo mi ha detto che piuttosto che farmi spendere inutilmente me lo ricarica gratis ogni due anni, basta che io abbia un ora di pazienza, quindi per l'aria condizionata anche se rimane così va' bene.
Michele da Asolo
Messaggi: 2317
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:17

Re: Consumo anomalo olio

Messaggio da leggere da Michele da Asolo »

Ciao Hellwood, se non ricordo male tù sei dalle mie parti, per il clima penso sia una perdita infima che con i normali metodi di analisi (vedi tracciante) non si riesce a trovare; ti consiglio di rivolgerti all'officina
Lancia Asolocar snc di Casella d'Asolo
VIA DELL' ARTIGIANATO 2
31011 ASOLO (TV)
Telefono: +39 (0)423 55196
tel. chiedi del sig. Iseo è veramente una persona competente oltrechè squisita sia in ambito tecnoco che personale.Per trovare le perdite si avvale di uno strumento ad ultrasuoni è.......la trova la trova la perdita.
Per il consumo d'olio chiedi pure a lui.
Ciao
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
Hellwood
Messaggi: 1034
Iscritto il: 04 feb 2011, 09:19

Re: Consumo anomalo olio

Messaggio da leggere da Hellwood »

Grazie Michele, aspetto un paio di settimane comemi è stato consigliato, poi se gli sviluppi sono negativi, seguirò il tuo consiglio.

Grazie ancora.

Luca
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”