Pagina 1 di 3

tagliando low cost

Inviato: 13 apr 2013, 21:35
da antonelloma
buonasera a tutti. due settimane fa ho appunto fatto il tagliando alla mia leona,e mi sono adoperato in modo di spendere il meno possibile. perciò ho acquistato dal sito misterauto.it i filtri olio; aria e gasolio spendendo circa 27 euro comprese le spese di spedizione (circa 3,50 euro se non sbaglio). l'olio invece l'ho comprato in offerta al brico io, si tratta del tamoil 15w 30 , ho pagato 13 euro per 4 litri, un altro litro lo avevo già in casa. il tagliando me l'ha fatto un conoscente e mi ha chiesto 20 euro(io gliene ho dati 30). purtroppo non ho il posto dove farlo, altrimenti me lo farei da solo... comunque alla fine il tutto mi è venuto a costare 70 euro. che ne pensate?saluti a tutti

Re: tagliando low cost

Inviato: 13 apr 2013, 21:45
da maxxis 2
Antonello.,ma la tua lybra non è una jtd??.,.se così fosse la gradazione del lubrificante usato penso non vada molto bene.,8-).,teoricamente dovrebbe essere un 5w40.,in alternativa un10w40 come diceva Warner.,non di più..,comunque aspettiamo altre"dritte":)o

Re: tagliando low cost

Inviato: 13 apr 2013, 21:50
da antonelloma
beh, in verità è adatto a tutti i tipi di motore, anche se il cambio olio va fatto un po prima (15/18000 km)

Re: tagliando low cost

Inviato: 13 apr 2013, 21:58
da mastro
antonelloma Scritto:
-------------------------------------------------------
> beh, in verità è adatto a tutti i tipi di
> motore, anche se il cambio olio va fatto un po
> prima (15/18000 km)

Sul nostro jtd il 15w/30 non penso che vada molto bene, specie d'estate con le alte temperature. Rischi di avere un olio troppo fluido e di aumentare l'usura delle parti meccaniche in movimento. Nei supermercati di trova facilmente il 15w/40, anche a prezzi molto bassi.

Re: tagliando low cost

Inviato: 13 apr 2013, 22:15
da antonelloma
beh, io devo dire che ho sempre messo nelle mie auto oli economici e fortunatamente non ho mai avuto problemi, l mia leona si "nutre" da 3 anni di olio 15/30 economico e va che una meraviglia, zero fumo e prestazioni ok. di sicuro non ci giro in pista, ed in autostrada sono un aficionado dei 120 km/h

Re: tagliando low cost

Inviato: 13 apr 2013, 23:52
da Elettriko
Ciao Antonello !!
Certo se tu dovessi trainare una roulotte o viaggiare spesso a pieno carico il 15/30 non sarebbe adatto......
Ma se ne fai un uso "leggero" magari può andar bene , ovviamente anticipando i tagliandi a 15000 Km.
Mi chiedo però , se effettivamente riesci a risparmiare :
Mettendo un 10/40 e facendo il tagliando ogni 20000 Km , faresti 5 tagliandi ogni 100000 Km anzichè 7 (quasi 8)......

Re: tagliando low cost

Inviato: 14 apr 2013, 06:38
da kssady71sb
Guarda anche a panorma fanno oferte ho preso 4 lt 10W40 de Castrol Magnatec con 19,90 e penso che 7 euro fanno la differenza !

Re: tagliando low cost

Inviato: 14 apr 2013, 12:03
da nicola70
io ho sempre messo un agip per i jtd a 8 € al litro e poi ci metto dentro due boccette di sintoflon protector.
ora visto che la mia leona si avvicina alla fatidica soglia dei 200000 km, vorrei metterci qualcosa di meglio che ne pensate dell'olio bardhal? ovviamente ci metterei pure il protector.
questo però dopo aver fatto 1500 km con il sintoflon et, per lavare il motore.
comunque la domanda era, e scusate la divagazione, cosa ne pensate dell'olio bardhal?
grazie
ciao

Re: tagliando low cost

Inviato: 14 apr 2013, 12:28
da DeltaHPE
Le marche sono buone, ma vanno considerate le famose letterine delle specifiche sulla confezione, es. SL CF Più sono alte queste lettere e più è un olio di qualità, i paragoni tra i vari oli e a parità di gradazione, vanno fatti su queste letterine.

Re: tagliando low cost

Inviato: 14 apr 2013, 14:18
da warner
Io consiglio vista appunto la differenza minima almeno un 10w40,concordo con Delta che ha evidenziato giustamente l'attenzione alle specifiche riportate sulle confezioni,attenzione che molti 15w40 economici non hanno basi sintetiche,per il turbocompressori non sono adatti.