CERCO Supplemento libretto uso e manutenzione per Fanalone
CERCO Supplemento libretto uso e manutenzione per Fanalone
Sono venuto in possesso, recentemente, di una Fulvia HF 1,6 Fanalone 1° serie del 1970. Ho iniziato il restauro dell'auto che avendo un passato agonistico è stata sottoposta a modifiche da parte del proprietario che gareggiava negli anni 70. Per capire cosa è originale, soprattutto nel cruscotto, e cosa è stato aggiunto dopo l'acquisto mi servirebbe il libretto di uso e manutenzione che credo non esiste come libretto separato ma soltanto come allegato (forse al libretto della 1300 S) verosimilmente chiamato "Varianti per Coupé Rallye 1,6 HF". Sarei grato a chi potesse darmi informazioni su come e dove trovare quanto cerco, sia in originale che in copia.
Re: CERCO Supplemento libretto uso e manutenzione per Fanalone
Complimenti per la tua recente acquisizione. Non c'è un libretto "uso e manutenzione" per la Fanalone. C'è solo un supplemento "Varianti per Coupé Rallye 1,6 HF". Troverete una copia qui:
http://www.lancisti.net/forum/downloads ... file&id=32
Sfortunatamente questo non aiuterà con il cruscotto o strumenti. Questi si trovano nella libretto "uso e manutenzione" per S1 Coupé e Sport 1,3 S
http://www.lancisti.net/forum/downloads ... file&id=32
Sfortunatamente questo non aiuterà con il cruscotto o strumenti. Questi si trovano nella libretto "uso e manutenzione" per S1 Coupé e Sport 1,3 S
Re: CERCO Supplemento libretto uso e manutenzione per Fanalone
Benvenuto ! Sposto nella sezione apposita...
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Re: CERCO Supplemento libretto uso e manutenzione per Fanalone
Benvenuto,
Dall'allegato non potrai vedere nulla del cruscotto, "è solo dati tecnici"
le differenze dal 1,3 s ( Cruscotto) Contagiri 10.000 +tachimetro 220kmh+ termometro olio , se puoi pstaci delle foto.
Potrei farti una fotocopia.
Gerardo
Dall'allegato non potrai vedere nulla del cruscotto, "è solo dati tecnici"
le differenze dal 1,3 s ( Cruscotto) Contagiri 10.000 +tachimetro 220kmh+ termometro olio , se puoi pstaci delle foto.
Potrei farti una fotocopia.
Gerardo
Re: CERCO Supplemento libretto uso e manutenzione per Fanalone
Grazie per il suggerimento vedo se trovo quanto cerco. Vi tengo informati.
Re: CERCO Supplemento libretto uso e manutenzione per Fanalone
Le modifiche riguardano soprattutto la parte destra del cruscotto (dove in origine si trova il logo Fulvia) più, penso altre modifiche nella parte bassa vicono alla chiave di accensione. Vedrò di postare delle foto per un vostro giudizio.
Grazie
Grazie
Re: CERCO Supplemento libretto uso e manutenzione per Fanalone
Ciao, prima di ripristinare le parti che mancherebbero per fare un "fanalone"stradale, mi informerei sul passato sportivo.
Metti comunque le foto sicuramente un aiuto lo potremmo dare.
Gerardo
Metti comunque le foto sicuramente un aiuto lo potremmo dare.
Gerardo
Re: CERCO Supplemento libretto uso e manutenzione per Fanalone
Scusate per il ritardo ma sono stato impegnato con il lavoro.
Per il passato sportivo della Fulvia sono in possesso di documentazione relativa a 4 gare in salita corse nel 1970. Ho reperito delle fotografie dell'epoca però tutte con visioni esterne dell'auto. I parenti del primo proprietario non hanno da fornirmi materiale fotografico originale.
Allego due foto del cruscotto così com'è adesso:
Nell'immagine - cruscotto1 - il n.1 è il comando per le luci di posizione e i proiettori; il n.2 è un interruttore disponibile; il n.3 è l'interruttore per il ventilatore; il n.4 è l'interruttore per il tergicristallo; il n.5 è un amperometro Veglia Borletti; il n.6 è un termometro olio VDO
Nell'immagine - cruscotto2 - il n.1 è il comando per l'avviamentoi; il n.2 è un pulsante disponibile; il n.3 è l'orologio (inserito in un foro praticato nella griglia di plastica); il n.4 è un reostato che comanda (male) il tergicristallo; il n.5 è una luce che si accende all'apertura del posacenere.
Spero che le foto possano essere di aiuto nel cercare di capire come stanno le cose.
Un saluto a tutti
Per il passato sportivo della Fulvia sono in possesso di documentazione relativa a 4 gare in salita corse nel 1970. Ho reperito delle fotografie dell'epoca però tutte con visioni esterne dell'auto. I parenti del primo proprietario non hanno da fornirmi materiale fotografico originale.
Allego due foto del cruscotto così com'è adesso:
Nell'immagine - cruscotto1 - il n.1 è il comando per le luci di posizione e i proiettori; il n.2 è un interruttore disponibile; il n.3 è l'interruttore per il ventilatore; il n.4 è l'interruttore per il tergicristallo; il n.5 è un amperometro Veglia Borletti; il n.6 è un termometro olio VDO
Nell'immagine - cruscotto2 - il n.1 è il comando per l'avviamentoi; il n.2 è un pulsante disponibile; il n.3 è l'orologio (inserito in un foro praticato nella griglia di plastica); il n.4 è un reostato che comanda (male) il tergicristallo; il n.5 è una luce che si accende all'apertura del posacenere.
Spero che le foto possano essere di aiuto nel cercare di capire come stanno le cose.
Un saluto a tutti
- Allegati
-
- cruscotto 2.jpg (13.44 KiB) Visto 316 volte
-
- cruscotto 1.jpg (9.29 KiB) Visto 316 volte
Re: CERCO Supplemento libretto uso e manutenzione per Fanalone
Ho dimentivcato di dirvi che nella parte destra del cruscotto, dove c'è il logo Fulvia, c'erano due interruttori, relativamente moderni (uno con luce spia e l'altro per le luci intermittenti di emergenza) che non funzionavano perchè non collegati a niente. Li ho quindi eliminati e ho rimesso il logo Fulvia.
A presto
A presto