Pagina 1 di 1

Ipt ridotta per le ultratrentennali?

Inviato: 03 apr 2013, 18:20
da Antonello62
Mi hanno rispsoto i repsonsabili dell'AIAC ai quali avevo chiesto informazioni dicendomi che per le auto ultratrentennali vige la riduzione per l'IPT indipendentemente se siano iscritte all'asi o ad altri registri.
é vero? non è che voglia mettere in dubbio la serietà dell'AIAC è che mi sembra talmente bello che non ci posso credere.....
Tra l'altro "l'uomo del Monte" ha aumetato le tariffe delle operazioni fatte al PRA per quanto riguarda i compensi che spettano loro del 30%.
Sul totale l'aumento è di pochi euro dato che tale voce era minima nel costo totale del pasaggio di prprietà, si continua però sulla strada delle tasse per tappare i buchi di bilancio senza mettere mano a tagli di spesa, sprechi e dismissioni di immobili lasciati a marcire.
Mi chiedo se per fare questo sia necessaria una laurea alla bocconi o se lo poteva fare il priomo "pellegrino" che passava per la strada

Re: Ipt ridotta per le ultratrentennali?

Inviato: 03 apr 2013, 21:59
da cogen
Dal sito ACI:
Veicoli ultratrentennali
Sono considerati veicoli storici ultratrentennali gli autoveicoli e i motoveicoli con le seguenti caratteristiche:
costruiti da oltre trent'anni (salvo prova contraria, l'anno di costruzione coincide con l'anno di prima immatricolazione in Italia o in un altro Stato) non adibiti ad uso professionale o utilizzati nell'esercizio di attività di impresa, arti o professioni
Per gli autoveicoli l'IPT è ridotta a euro 51,65.
Per i motoveicoli l'IPT è ridotta a euro 25,82.
Per usufruire della riduzione, l'interessato, deve farne espressa richiesta sulla nota di presentazione al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) indicando gli estremi di legge (art. 63, comma 4, della L. 342/2000).

Confermo nessuna iscrizione richiesta (no ho già fatti due di persona all'ACI), al momento del passaggio di proprietà devi appunto richiedere l'applicazione della IPT ridotta.
Se fai il passaggio di persona presso l'ACI il tutto costa circa 125 Euro.

Re: Ipt ridotta per le ultratrentennali?

Inviato: 04 apr 2013, 14:34
da francesco65
E' vero! Pensa che per far rientrare dalla radiazione la mia A111 del 1971 il PRA (in "combutta" con la Regione....) ha preteso il pagamento dei tre bolli arretrati + 50% con la tariffa piena da tassa di possesso come auto moderna....però poi mi ha fatto pagare l' IPT ridotta (come deve essere) da auto d'epoca ultratrentennale!!!! Due pesi e due misure applicati allo stesso veicolo!!!! Ah già... una è l'imposta "dovuta" alla regione e l'altra è quella dovuta alla provincia....mah!

Re: Ipt ridotta per le ultratrentennali?

Inviato: 10 mag 2013, 18:30
da Antonello62
Me ne hanno chiesto 242 circa all'ACi ieri per una fiat uno!!!! per trentennali cosa si intende se l'auto è del 1983 conta il mese come per le persone o deve essere almeno del 1982?

Re: Ipt ridotta per le ultratrentennali?

Inviato: 10 mag 2013, 18:42
da Antonello62
Forse ti riferisci al PRA....

Re: Ipt ridotta per le ultratrentennali?

Inviato: 12 mag 2013, 10:05
da dariodb
Non fate vi fregare...
Conta l'anno e non il mese.
Nel 2013 sono storici FISCALMENTE TUTTI i veicoli immatricolati entro il 31/12/1993.

La Regione Campania, invece, conta anche giorno e mese.
IMBECILLI !
Ciao.
dario


Antonello62 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Me ne hanno chiesto 242 circa all'ACi ieri per una
> fiat uno!!!! per trentennali cosa si intende se
> l'auto è del 1983 conta il mese come per le
> persone o deve essere almeno del 1982?

Re: Ipt ridotta per le ultratrentennali?

Inviato: 27 mag 2013, 17:21
da Antonello62
O più furbi?....

Re: Ipt ridotta per le ultratrentennali?

Inviato: 28 mag 2013, 09:52
da dariodb
Più furbi sino a quando non c'è un rompiballe..., UMBRIA docet...

Re: Ipt ridotta per le ultratrentennali?

Inviato: 12 giu 2013, 11:01
da Antonello62
Ovviamente....