Pagina 1 di 1

bollo per auto ultratrentennali Regione Piemonte si parte?

Inviato: 03 apr 2013, 18:14
da Antonello62
Non so se me lo sono sognato o se era effettivamente così.
Il bollo cessava di essere richiesto per le auto di oltre tret'anni sia che circolassero o meno...ora leggendo sul sito della regione scopro che se dette auto circolano devono pagare 30 euro.
Non voglio fare polemiche, mi chiedo solo se era già così prima o hanno cambiato legge per spazzolare ancora qualche soldino.....

Re: bollo per auto ultratrentennali Regione Piemonte si parte?

Inviato: 03 apr 2013, 23:21
da Japo
No... il bollo cessa di esistere e si trasforma in tassa di circolazione. Questo significa che se l'auto sta ferma in garage non deve pagare alcunchè, mentre se la si vuole far circolare è necessario pagare un contributo forfettario di poco più di 30 euro. Proprio per questo il talloncino della tassa di circolazione, al contrario di quanto accade con quello del bollo, deve essere a bordo dell'auto quando questa circola. Certo non è come non dover pagare nulla ma penso che 30 euro siano una cifra molto vantaggiosa rispetto a ciò che normalmente si dovrebbe corrispondere. Io possiedo una Smart a gasolio che con 700 cc di cilindrata deve pagare, se non ricordo male, circa 90 euro. Se fosse storica ne pagherebbe un terzo e per vetture di cilindrata maggiore il risparmio è ancora più consistente. Tutto sommato non male...

Jacopo B.

Re: bollo per auto ultratrentennali Regione Piemonte si parte?

Inviato: 03 apr 2013, 23:46
da francesco65
Andare "aggratis" mi sembrerebbe davvero un' esagerazione!!!!! Infondo mentre si circola cmq si occupa suolo pubblico.....

Re: bollo per auto ultratrentennali Regione Piemonte si parte?

Inviato: 04 apr 2013, 13:09
da gioele
francesco65 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Andare "aggratis" mi sembrerebbe davvero un'
> esagerazione!!!!! Infondo mentre si circola cmq si
> occupa suolo pubblico.....


aggratis sto piffero.
il terreno per fare la strada lo acquistato e pagato io e lo ho dovuto lasciare all'esterno del lotto.
la strada la ho fatta fare e pagare io e lasciarla al comune.
le tasse per fare e mantenere le strade, le ho pagate io, mio padre/madre, i miei nonni,... etc etc
il carburante paga tasse, l'acquisto della auto paga tasse, le contravvenzioni dovrebbero andare almeno per un 50% nella manutenzione strade,...

scusa ma aggratis non mi sembra ;)

Re: bollo per auto ultratrentennali Regione Piemonte si parte?

Inviato: 04 apr 2013, 14:29
da francesco65
Potrei essere anche d'accordo....in Danimarca però!

Re: bollo per auto ultratrentennali Regione Piemonte si parte?

Inviato: 10 mag 2013, 18:41
da Antonello62
Non è che voglio girare gratis ma mi sembrava che qualche anno fà dicessero che le trentennali avevano già pagato abbastanza e non dovevano pagare più nulla era solo una curiosità....

Re: bollo per auto ultratrentennali Regione Piemonte si parte?

Inviato: 12 mag 2013, 10:09
da dariodb
Gli unici veicoli esentati a vita a pagare la TASSA AUTO, anche di circolazione, sono quelli in possesso del Decreto del Ministero delle Finanze rilasciato ai sensi della L.53/83, prima del 1999 quando la TASSA AUTO è passata alle Regioni.
Dal mio sito:
http://www.dottorini.com/ricorsi.html

Pertanto dal 2000, contestualmente all'entrata in vigore della L.342/2000, esiste la TASSA DI CIRCOLAZIONE.
Ciao.
dario