Pagina 1 di 1
Allarme Luci Accese
Inviato: 16 feb 2007, 19:28
da Beleon196BZ
Salve a tutta la comunità.
Guardando i post precedenti relativi al problema delle lampadine, e siccome credo che molto dipenda dl fatto di dimenticarsele accese, mi chiedevo se è possibile in qualche modo installare un cicalino che suona appena si spegne la macchina oppure per esempio quando si apre lo sportello.
Ero possessore di una VOLVO 460, prima di passare alla LYBRA, ed il cicalino era montato di serie, ho tenuto la macchina 12 anni ,bè non ci crederete ma alcune lampadine non le ho mai cambiate.
Passo la palla a chi più di mè puo realizzare una cosa del genere.
Ciao a tutti a presto
Re: Allarme Luci Accese
Inviato: 16 feb 2007, 23:50
da mimmo BT328
ciao
sulle auto italiane non ci sono cicalini perché non c'è rischio di dimenticare le luci esterne accese, sono tutte sottochiave, con la sola eccezione delle doppie frecce
Re: Allarme Luci Accese
Inviato: 17 feb 2007, 01:44
da KLA->
E' questione di abitudine...
io sono abituato a spegnerle... o quando spengo la macchina o quando vado per accenderla... è un qualcosa di automatico....
Re: Allarme Luci Accese
Inviato: 18 feb 2007, 02:27
da mimmo BT328
ciao
io non le spengo mai, così non rischio di partire con i fari spenti,
seguo la regola scandinava (ossessivamente ripetuta da Nico Cereghini): fari accesi sempre
Re: Allarme Luci Accese
Inviato: 18 feb 2007, 13:31
da KLA->
Si ma con la Lybra c'è alto rischio di bruciare le lampadine...
ma cmq ancora la legge che di giorno bisogna tenere i fari accesi non è passata
e spero non passi... lo dico da motociclista... perchè fin adesso i mezzi a due ruote sono più visibili proprio perchè hanno quest'obbligo... se in futuro anche le auto avranno sempre i fari accesi, si ritorna punto e accapo...
Re: Allarme Luci Accese
Inviato: 18 feb 2007, 14:00
da Massimo
Mah, di moto con i fari accesi ne vedo tante per non dire tutte ma di motorini verament epochi per non dire nessuno. Comunque lascio sempre i fari accesi e sulla mia Lybra dal 2000 ad oggi ho cambiato 1 sola volta le lampade. Fortuna?
Re: Allarme Luci Accese
Inviato: 19 feb 2007, 00:46
da mimmo BT328
ciao
io sono convinto che la rottura delle lampadine non sia dovuta al loro logorio da uso ma da problemi all'impianto elettrico tipo stabilizzatore di corrente o simili, poiché a me in passato si sono fulminate a gruppi, 4 in una settimana, 3 in due giorni, con in mezzo un anno di pausa
Re: Allarme Luci Accese
Inviato: 19 feb 2007, 16:03
da benny662WX
Caro Mimmo, rischi grosso!
Già, perchè se tieni il commutatore sempre acceso della tua Lybra, il rischio di cambaire spesso lampade è molto molto alto. Il regolatore di tensione della Lybra è un pò disgraziato e i picchi di tensione che non riesce a regolare sono all'ordine del giorno e quindi: paf! Lampade fulminate.
Luci accese anche di giorno? Dipende e comunque mai avviare e spegnere la Lybra con le luci accese!
Norma Lybrista al capitolo numero 1
Ciao
B
Re: Allarme Luci Accese
Inviato: 20 feb 2007, 00:09
da mimmo BT328
ciao
caro Benny ti ringrazio per i suggeimenti ma da quando ho la Lybra mantengo sempre le luci e il condizionatore accesi, abitudine che avevo già con la Bravo alla quale, in due anni, ho cambiato solo un paio di lampadine da 5W delle posizioni posteriori
sulla mia Lybra, come già scritto altre volte, si sono fulminate le lampadine a gruppi di 3 - 4 ma con circa un anno di distanza tra un evento e l'altro - troppo tempo
aggiungo che l'attenzione sulle lampadine mi ha portato ad osservare alcuni fenomeni elettrici:
quando chiudo i finestrini e questi arrivano a fondo corsa noto un abbassamento della luminosità dei fari
non ho mai notato un fenomeno così evidente sulle altre auto che ho avuto
che ci sia un nesso? stress da sovraccarico?
Re: Allarme Luci Accese
Inviato: 20 feb 2007, 03:28
da Valerio Vanni
>aggiungo che l'attenzione sulle lampadine mi ha portato ad osservare alcuni fenomeni elettrici:
>quando chiudo i finestrini e questi arrivano a fondo corsa noto un abbassamento della luminosità dei fari
>non ho mai notato un fenomeno così evidente sulle altre auto che ho avuto
che ci sia un nesso? stress da sovraccarico?
Io l'ho notato in tutte le macchine: il motorino sforza un attimo prima di mollare.