Pagina 1 di 1

Fumo nero

Inviato: 15 feb 2007, 19:21
da Costa
Ciao lybristi
da un pò di giorni succede qualcosa di strano... premetto ho una lybra 1.9 jtd del 2001 con 116000 Km...
e quando accellero, soprattutto marce basse tipo II° o III° ,dallo specchietto noto del fumo nero. Ho pensato subito di sostituire olio e filtri vari ma il problema sembrerebbe rimanere anche se ridotto.
Da cosa potrebbe dipendere?
Mi affido a voi e aspetto molti pareri
grazie

Re: Fumo nero

Inviato: 15 feb 2007, 19:36
da GIOVANNI65
Ciao probabile che sia il debimetro che non manda i valori corretti di aria-combustibile alla centralina ,
sentiamo gli altri Lybristi cosa possono suggerirti in merito

ciao buonaserata

Re: Fumo nero

Inviato: 15 feb 2007, 19:37
da ezechieleFI
ciao Costa,
probabilmente è quel problemino che avevo anch'io,cioè gli iniettori (e un po' tutto l'impianto) da ripulire.
E' bastato un buon additivo nel gasolio e tutto va a posto.
io ho usato l'STP nero, ma gli esperti amici del forum consigliano il sintoflon(http://www.sintoflon.com/car_it.html),ed ho risolto.
speriamo che anche tu possa risolvere.
saluti
eze

Re: Fumo nero

Inviato: 15 feb 2007, 22:23
da mimmolo74
Ciao costa io ho avuto il tuo stesso problema ,l'ho risolto cambiando debimetro filtro aria e usando un buon additivo.

Re: Fumo nero

Inviato: 16 feb 2007, 22:46
da Costa
Ok grazie ragazzi proverò ad usare un buon addittivo. Per quanto riguarda il debimetro raggazi non so che dirvi l'ho sostituito meno di un anno fa.... cosa ne pensate a riguardo???
Fatemi sapere.

Re: Fumo nero

Inviato: 16 feb 2007, 23:07
da ezechieleFI
A gennaio ho sostituito tutti i vari filtri per il tagliando ed il debimetro per la perdita di potenza,ma il fumo è rimasto,quindi il mecc. mi ha suggerito l'additivo.
prima di tutto, al tuo posto, proverei con l'additivo.
facci sapere come è andata.
saluti
eze

Re: Fumo nero

Inviato: 19 feb 2007, 08:43
da reverse
Ciao Costa, io avevo lo stesso problema nonostante avessi cambiato da poco il debimetro Il colpevole era il tubo di gomma fessurato, quello che porta aria al motore . Con 20 euro ho risolto tutto. Considera che è un problema abbastanza comune che ha afflitto diversi amici del forum. Quindi prima di spendere soldi per additivi ed altro verifica l'integrità di questo tubo. Ripeto, è un problema molto comune e se cerchi con la funzione "cerca" in alto a destra inserendo parole come fumosità, fumo nero, calo di prestazioni, debimetro ecc. verificando nei post precedenti, anche mesi fa, dovresti trovare un sacco di informazioni al riguardo. In bocca al lupo e buona giornata a tutti, reverse