facciamo un riassunto sulla sospensione anteriore
Inviato: 24 mar 2013, 11:06
...............proseguendo in questo mio percorso che definirei "l'Appia per i principianti", vorrei proporvi di riunire in quest'unico post informazioni tecniche relative alla sospensione anteriore idraulica.
Ho fatto un po' di ricerche sul forum e ho notato che un po' di notizie ci sono, ma sparse nei vari anni e probabilmente incomplete a causa dell'hackeraggio di cui il sito fu vittima anni addietro.
In particolare inviterei tutti i competenti a lasciare commenti in merito a:
- verifiche da effettuarsi per accertare se la sospensione è efficiente
- possibili anomalie che possono presentarsi: come riconoscerle e come attribuirle
- procedure tecniche per la revisione della sospensione (smontaggio, attrezzature necessarie, ricambi etc etc) - se chi ne ha lascia anche foto, tanto meglio
- indirizzi utili per chi non vuole o non può procedere da solo ad interventi di questo genere
Spero che lo spirito della mia richiesta sia chiaro: mi piacerebbe scendere molto nel tecnico andando ad integrare il manuale riparazioni ufficiale (che possiedo), che spesso è un po' troppo schematico ed ovviamente non può menzionare "le malizie" dettate dall'esperienza.
Per le normali norme di manutenzione rimanderei tutti, me compreso, al libretto uso e manutenzione e a quanto si trova facendo una ricerca sul forum (es. l'olio da utilizzare)
Buona domenica!
Ho fatto un po' di ricerche sul forum e ho notato che un po' di notizie ci sono, ma sparse nei vari anni e probabilmente incomplete a causa dell'hackeraggio di cui il sito fu vittima anni addietro.
In particolare inviterei tutti i competenti a lasciare commenti in merito a:
- verifiche da effettuarsi per accertare se la sospensione è efficiente
- possibili anomalie che possono presentarsi: come riconoscerle e come attribuirle
- procedure tecniche per la revisione della sospensione (smontaggio, attrezzature necessarie, ricambi etc etc) - se chi ne ha lascia anche foto, tanto meglio
- indirizzi utili per chi non vuole o non può procedere da solo ad interventi di questo genere
Spero che lo spirito della mia richiesta sia chiaro: mi piacerebbe scendere molto nel tecnico andando ad integrare il manuale riparazioni ufficiale (che possiedo), che spesso è un po' troppo schematico ed ovviamente non può menzionare "le malizie" dettate dall'esperienza.
Per le normali norme di manutenzione rimanderei tutti, me compreso, al libretto uso e manutenzione e a quanto si trova facendo una ricerca sul forum (es. l'olio da utilizzare)
Buona domenica!