Pagina 1 di 3

Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 24 mar 2013, 10:07
da al2807
Ciao a tutti, apro questa discussione perchè sto lavorando ad una interfaccia che può essere utile a chi ha montato l'rpnav 200 marelli nell'ICS no navi ed ha il connettore 13 pin dietro l'ics occupato :( (e quindi non può collegare l'interfaccia multimediale già ampiamente trattata e documentata).
In pratica, prendendo spunto proprio dai preziosi documenti presenti sulla sezione guide e dall'altrettanto prezioso aiuto di elettriko, :)-D:)-D sto provando a realizzare un circuito che, tramite un comando dall'interno dall'abitacolo, commuti i segnali rgb che possono arrivare dal navigatore o da una fonte esterna.
Premetto che anche se mi occupo a tempo perso di elettronica, non ho mai lavorato sull'ics e che il tutto è fatto a scopo prettamente sperimentale e per divertimento senza alcuno scopo commerciale.
Tutto il materiale sarà a completa disposizione dei lybristi. :D
Inoltre essendo una cosa sperimentale, per sicurezza sto effettuando le prove su di un ics prelevato da demolizione prima di mettere tutto sulla mia sw.
Ulteriore precisazione; per realizzare questa cosa ho utilizzato quasi tutte parti (a parte i connettori) che avevo disponibili in casa; questo ovviamente per limitare le spese. Volendo si potrebbe fare la stessa cosa con componenti più attuali.
Inoltre facendo tutto questo a tempo perso non sono in grado di prevedere in quanto tempo verrà ultimato il lavoro. 8-)

Detto questo cercherò ora di spiegare in teoria l'interfaccia (sono un pessimo oratore quindi vi capisco...;)....)
Dal rpnav 200 partono diversi cavi (centralina, ricevitore satelliti ecc..) ma in particolare il cavo col famigerato connettore a 13 pin dei segnali video che va all'ICS; quindi il primo problema era quello di trovare un connettore femmina 13 pin uguale, dove poi collegare questo cavo per liberare il connettore presente sull' ICS; ho trovato dei connettori su ebay (che mi arriveranno a breve) con lo stesso tipo di pin (3 file da 4 e uno da solo) sia da PCB che volanti maschio o femmina che al 99% credo vadano bene.
Questo in pratica nell'interfaccia sarà l'ingresso 1 (NAV).
Poi dovrò prevedere un secondo ingresso (ingresso 2 TV) per un segnale esterno; per questo ho predisposto direttamente una presa SCART femmina da PCB perchè la mia intenzione è di vedere la TV sull'ICS.
Prendendo spunto da lavori già fatti da altri lybristi tutti documentati nella sezione guide, ho mantenuto buona la piedinatura indicata nei documenti perchè testata e funzionante.
Questi segnali RGB verranno commutati, tramite una serie di relè, su un uscita che tramite un cavo apposito verrà collegata all' ingresso ICS.
Questo è a grandissime linee il funzionamento dell'interfaccia per ciò che riguarda la parte video.
Per l'audio del navigatore non dovrebbero esserci problemi perchè utilizza l'ingresso phone e quindi l'audio va sopra alla radio automaticamente; per la fonte esterna ho predisposto un connettore che sfrutta l'ingresso AUX ampiamente documentato anch'esso sempre nella sezione guide (che ho già fatto e funziona perfettamente).

Ovviamente ci sono molte incognite; per esempio potrebbe succedere che commutando da una fonte all'altra si incasina il display e esce dalla schermata "TRIP".
Oppure che il tipo di relè che ho utilizzato non va bene o altre cose del genere....:S

Comunque si vedrà man mano che il lavoro prosegue; oggi se riesco allegherò una prima bozza dello schema elettrico dell'interfaccia (ovviamente parliamo di una BOZZA quindi non garantisco che sia già perfetta).

Man mano che i lavori proseguiranno invierò gli allegati con le immagini di tutto il lavoro.

Ciao a tutti

;)

Alex.

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 24 mar 2013, 10:57
da Elettriko
Molto bene , il navigatore Marelli non è molto diffuso ma comunque è sempre un ulteriore possibilità.
Tienici aggiornati.

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 24 mar 2013, 11:35
da al2807
Ciao a tutti.

Allego una prima bozza di circuito e le immagini dei connettori che ho trovato.

A presto ;)

Alex

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 11 apr 2013, 10:48
da al2807
Ciao a tutti; allego un piccolo aggiornamento al circuito che sto facendo.

Ho provato a banco su un ics preso da demolizione e la parte video funziona!! B)-

Nello schema si vedono alcuni jumper: JP1,JP2,JP3,JP4 che vanno settati come di seguito:
JP1: (pin 17 SCART collegato a massa) nel caso si utilizzi un decoder linq va lasciato aperto.
JP2: (audio left) normalmente va ponticellato 2-3
JP3: (audio right) normalmente va ponticellato 2-3
JP4: (csync) con decoder linq va ponticellato su 1-2

Con questa configurazione il circuito funziona con un decoder linq; con altri modelli probabilmente si dovrà modificare qualcosa ed in particolare il JP4 che potrebbe essere spostato su 2-3. Si dovrebbe provare ma io al momento ho solo un linq disponibile.
Ho aggiunto anche l'alimentazione per il decoder a 5v. ;)

Appena mi arrivano i pcb invierò delle foto dell'interfaccia montata e collegata a banco; poi di seguito invierò le foto dell'installazione nella mia macchina e relativa guida.

A presto

Alex.

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 11 apr 2013, 19:35
da silverio
per semplificare un po' potresti evitare i contatti che commutano le 3 masse lasciandoli dritti,basta collegarti in parallelo ad una tanto la massa è unica.

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 12 apr 2013, 10:13
da al2807
silverio Scritto:
-------------------------------------------------------
> per semplificare un po' potresti evitare i
> contatti che commutano le 3 masse lasciandoli
> dritti,basta collegarti in parallelo ad una tanto
> la massa è unica.

Si buona idea.(tu)
Poi sto pensando anche di fare una ulteriore modifica in modo da simulare la pressione del tasto "mode" in automatico una volta commutato su TV; così si attivano sia il video che l'audio contemporaneamente; l'unica cosa è che si dovrà smontare il pannello frontale dell'ics per andare a beccare i contatti del tasto 8-). mah...adesso ci ragiono un po su poi vediamo...:S

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 12 apr 2013, 11:49
da al2807
Questo è il circuito con anche la simulazione della pressione del tasto ma è da provare! ;)

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 14 apr 2013, 10:09
da al2807
Come dicevo prima ad Elettriko: funzionaaaaaaaa......>:D<

Ecco le foto allegate della prova a banco.

Nella 5 si vede l'ICS con la videata del decoder linq; manca ancora un connettore che porta i cavi audio e il contatto AUX verso l'ICS ma non è un problema; è in arrivo. B)-

Prossimamente le foto del montaggio sulla macchina.

Ciao a tutti ;)

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 14 apr 2013, 12:22
da DeltaHPE
Complimenti per il lavoro (tu)

Re: Interfaccia / switch sperimentale NAV200 - TV

Inviato: 22 apr 2013, 14:17
da al2807
Ciao a tutti, ;)
siccome questo week end dovrei iniziare a montare la centralina ics che ho fatto, volevo chiedere un paio di cose in merito al posizionamento delle parti e al passaggio dei cavi anche dell’antenna tv; ho visto le guide presenti nel sito ma non ci sono informazioni sufficienti per posizionare i vari cavi che devono necessariamente essere portati ai rispettivi componenti (antenna, decoder, ics). 8-)
In pratica io pensavo di posizionare l’antenna TV sul vetro davanti in prossimità dello specchietto retrovisore (così sta al centro del vetro) facendo passare i 2 cavi dentro alla plafoniera delle luci abitacolo, poi farli andare verso il montante DX e scendere nella zona centraline del vano passeggero; in alternativa l’antenna la potrei mettere anche nel vetro laterale del baule facendo passare i cavi sotto ai sedili (più o meno dove passano oggi quelli del navigatore.) anche se come estetica mi piace meno.
La centralina dalla quale partono e arrivano vari cavi, la volevo mettere nella zona sotto al vano documenti ( o dietro di esso) ma non so se c’è il posto sufficiente per questa e per il decoder.:S
Prima di iniziare a smontare tutto se qualcuno ha delle foto con le plastiche della parte inferiore del cruscotto smontate per capire se si riesce a passare con dei cavi o posizionare una scatolina circa di 120 x 100mm alta 40mm mi farebbe un favore spedendomele. :D
I montanti laterali sono difficili da smontare e soprattutto c’è lo spazio per passare con dei cavi? :S
Ogni consiglio è beneaccetto come sempre.