frequenza di lampade bruciate?
frequenza di lampade bruciate?
ciao a tutti, sulla mia lybra si bruciano spesso ( almeno una ogni anno ) o la lampada di
posizione o quelle degli anabbaglianti. La media vostra ? vi saluto robbby- torino
Re: frequenza di lampade bruciate?
ciao
a me si è fulminata una anabbagliante la settimana scorsa
era più di un anno che non cambiavo una lampadina
ma l'ultima volte se ne fulminarono quattro in una settimana:
2 anabbaglianti, 1 posiz.anteriore, 1 posiz.posteriore
e la volta precedente furono in tre in un paio di giorni
fortunatamente i lampeggiatori laterali e il "terzo freno" resistono, non so come si smontano
è strano che le lampadine si fulminino improvvisamente tutte assieme
a me si è fulminata una anabbagliante la settimana scorsa
era più di un anno che non cambiavo una lampadina
ma l'ultima volte se ne fulminarono quattro in una settimana:
2 anabbaglianti, 1 posiz.anteriore, 1 posiz.posteriore
e la volta precedente furono in tre in un paio di giorni
fortunatamente i lampeggiatori laterali e il "terzo freno" resistono, non so come si smontano
è strano che le lampadine si fulminino improvvisamente tutte assieme
Re: frequenza di lampade bruciate?
Ciao capita anche a me spessissimo anabaglianti, posizioni,terzo stop, fortunatamente le frecce ancora no ma secondo me non per molto.
Saluti paolo81.
Saluti paolo81.
Re: frequenza di lampade bruciate?
In due anni e quattro mesi ed 82500 km mi si è fulminata la luce di posizione posteriore destra e l'anabbagliante destro. Penso che sia nella norma. Saluti.
Re: frequenza di lampade bruciate?
Ciao
più o meno si brucia un anabbagliante ogni anno, ma comunque li sostituisco entrambi. le luci di posizione durano mediamente 20.000 km, mentre dietro in 6 anni mi si è bruciato solo uno stop.
Stefano
più o meno si brucia un anabbagliante ogni anno, ma comunque li sostituisco entrambi. le luci di posizione durano mediamente 20.000 km, mentre dietro in 6 anni mi si è bruciato solo uno stop.
Stefano
Re: frequenza di lampade bruciate?
fino a 6 mesi fa la media era di una ogni 20gg. da quando ho preso l'abitudine di accenderle dopo aver acceso l'auto e spegnerle prima di spegnere l'auto non ne ho ancora cambiata una (mi sto toccando!
) ..e questo anche grazie al forum ed ai consigli di tutti i Lybristi!
ciao,
mar74

ciao,
mar74
Re: frequenza di lampade bruciate?
Da quando è obbligatoria la marcia con gli anabbaglianti accesi la loro vita si è naturalmente dimezzata.
Le posizioni anteriori poi sono del tipo alogeno (carissime!) e quindi parimenti delicate.
Il resto mi sembra tutto nella norma.
Avete mai notato ad esempio quante Golf vediamo circolare coi fari posteriori variamente spenti?
Quello si che è un problema che attanaglia tutta la serie!
Ciao
Duke
Le posizioni anteriori poi sono del tipo alogeno (carissime!) e quindi parimenti delicate.
Il resto mi sembra tutto nella norma.
Avete mai notato ad esempio quante Golf vediamo circolare coi fari posteriori variamente spenti?
Quello si che è un problema che attanaglia tutta la serie!
Ciao
Duke
Re: frequenza di lampade bruciate?
Io per le lampadine ho stanziato un apposito capitolo del mio bilancio!!!
))

Re: frequenza di lampade bruciate?
ciao
io le luci non le spengo mai, avvio il motore con gli anabbaglianti accesi, perché pensavo "tanto si fulminano lo stesso" e invece era più di un anno che resistevano
ma il fatto che in due occasioni si sono fulminate 3/4 lampadine in pochi giorni mi spinge a pensare che le lampadine sono solo vittime di qualche problema di stabilità dell'impianto elettrico, forse lo stabilizzatore di corrente... instabile
io le luci non le spengo mai, avvio il motore con gli anabbaglianti accesi, perché pensavo "tanto si fulminano lo stesso" e invece era più di un anno che resistevano
ma il fatto che in due occasioni si sono fulminate 3/4 lampadine in pochi giorni mi spinge a pensare che le lampadine sono solo vittime di qualche problema di stabilità dell'impianto elettrico, forse lo stabilizzatore di corrente... instabile