Pagina 1 di 2
Mi devo rassegnare?
Inviato: 22 mar 2013, 14:02
da nico89
ciao a tutti gli amici del forum vi descrivo un problema con il quale ci convivo da ormai 4 anni..praticamente la lybra a bassi regimi strattona o seghetta non so' come dite e non c.e' modo di farla smettere.ci ho messo tutta la buona volonta ' ma ho speso anche parecchi soldini senza risolvere nulla..ho messo il famoso tacco all'egr,pulito il sensore pressione ,pulito intercooler,tagliandi fatti regolarmente e infine la settimana scorsa e'stata anche dal pompista che gli ha fstto lavaggio iniettori con ultrasuoni...non so piu'dove sbattere la testa..qualcuno ha mai avuto esperienze simili?cercasi consigli..grazie
Re: Mi devo rassegnare?
Inviato: 22 mar 2013, 15:05
da Pistachio
Ciao nico 89,
Ho pure io il tuo stesso problema, 1,9 jtd del 2004 con 230,000 km. Fatto tentativi con tacco egr pulizia intercooler "aerosol" condotti verifica nel ponte ed in fase di revisione dei vari braccetti tiranti ecc. verifica visiva giunti di trasmissione ma nulla da fare. Io la sento in modo particolare a velocità costante in 5° ad 80 km orari è una pena. Poi magicamente quando va sotto sforzo il problema scompare per ripresentarsi subito dopo.
Mi hanno sconsigliato di toccare gli iniettori (fin che vanno non fare nulla ???), questo sarebbe stato il prossimo passo.
Tagliandi regolari con aggiunta di sintoflon nell'olio!!!Olio 10/40 castrol Tunap nel filtro gasolio....
Ho notato durante la pulizia radiatore intercooler che esso perde, che possa essere lì ????
Accetto consigli Grazie a TUTTI.... vi pago una

-D
Re: Mi devo rassegnare?
Inviato: 22 mar 2013, 17:57
da giu
mi sembra che do come dite ci sia un problema elettrico ,
avete provato a sostituire il cablaggio elettrico dei iniettori ,che ci sia qualche dispersione...........
Re: Mi devo rassegnare?
Inviato: 22 mar 2013, 19:25
da Alessandro.Monni.
problema al debimetro??
Re: Mi devo rassegnare?
Inviato: 22 mar 2013, 19:39
da Luigi T
debimetro: la non miscelazione corretta in fase di accelerazione provoca seghettamenti! faceva lo steso problema con la bravo.
una volta lanciata andava, ma se poi frenavo, per riprenderla erano dolori.... non andava più a scatti, ma la ripresa era poca...
prova da fare: staccarlo e fare un giro...
Cablaggi?? potrebbe essere!
Re: Mi devo rassegnare?
Inviato: 22 mar 2013, 20:43
da warner
Concordo,provate almeno a scollegarlo,se la situazione migliora avete la prova lampante.Meglio sarebbe controllarne i parametri in diagnosi.
Re: Mi devo rassegnare?
Inviato: 23 mar 2013, 05:30
da nico89
ciao amici,ho fatto anche la prova del debimetro,ma senza sucesso..mi viene in mente un altra sola cosa,che non sia il potenziometro?puo' dipendere da lui?premetto che la diagnosi non mi da quest'errore,ma non so piu che pensare..grazie e buona giornata a tutti
Re: Mi devo rassegnare?
Inviato: 23 mar 2013, 09:18
da giu
ciao in diagnosi che errori da ?
Re: Mi devo rassegnare?
Inviato: 23 mar 2013, 11:43
da nico89
i soliti,errore candelette ed egr visto che ha il tacco..sto veramente odiando questa bella macchina per quesro difetto...
Re: Mi devo rassegnare?
Inviato: 23 mar 2013, 13:03
da giu
ciao : i tubicini dell'attuatore del turbo posto vivino radiatore come sono ? sono mai stati cambiati?
oppure potresti verificare i manicotti di aspirazione che non ci siano perdite .....