Calo pressione olio
Inviato: 22 mar 2013, 00:34
Per la serie "La mia Flaminia for dummies" necessito di chiarimenti. Oggi la mia croce e delizia mi ha fatto uno scherzo che mi ha messo abbastanza in allarme. Mentre ero in piena accelerazione, col motore ben in temperatura, un'auto mi è zompata davanti immettendosi da una via laterale. Ho dovuto pertanto decelerare in maniera abbastanza brusca, premendo la frizione, poichè non c'era tempo per scalare correttamente. Il motore è così sceso repentinamente al minimo. Contestualmente anche la pressione dell'olio motore s'è abbassata ma anzichè attestarsi su livelli normali è scesa vicina al minimo di sicurezza e, seppur per non più di un secondo, la spia rossa si è accesa. Poi, dopo qualche ondeggiamento, la lancetta si è nuovamente stabilizzata correttamente. Ero praticamente arrivato a casa ed ho svoltato nel vialetto. Ho fatto qualche prova ed ho visto che accelerando e decelerando i valori erano nuovamente quelli giusti. Ho controllato il livello dell'olio che era a metà tra la tacca del minimo e quella del massimo. Ora l'auto è ferma in garage e, prima di rimetterla nuovamente in moto o di chiamare l'officina, domando a voi se avete qualche consiglio da darmi. Devo fare un rabbocco? L'olio motore è troppo fluido oppure troppo vecchio? La pompa del sistema di lubrificazione mi sta lasciando? Oppure è il bulbo che reclama il pensionamento? Ringraziando come sempre per l'attenzione, porgo sinceri saluti e auguri di buona vita agli utenti del forum e alle loro automobili.
Jacopo B.
Jacopo B.