Pagina 1 di 1

filtro antipolline

Inviato: 10 mar 2013, 16:34
da paolo90
Salve a tutti gli amici del forum,

Vorrei verificare lo stato del filtro antipolline e, nel caso, sostituirlo... qualcuno di voi lo ha già fatto? Su Clublybra non ho trovato guide al riguardo.

Potete aiutarmi? Grazie mille in anticipo :-)

Re: filtro antipolline

Inviato: 10 mar 2013, 16:46
da mastro
Aprì il cofano, davanti il passeggero, sul riparo in plastica nera alla base del parabrezza trovi uno sportellino chiuso da due viti. Aprilo e troverai il filtro antipolline, bloccato in sede da due linguette. Va sostituito ogni 20.000 km, ma è buona norma pulirlo ogni tanto.

Re: filtro antipolline

Inviato: 10 mar 2013, 17:21
da LuiLybra
Le frecce che indicano il flusso dell'aria vanno verso sopra o verso sotto? Grazie!

Re: filtro antipolline

Inviato: 10 mar 2013, 17:23
da paolo90
Grazie Mastro, per pulire intendi con aria compressa?

Re: filtro antipolline

Inviato: 10 mar 2013, 18:03
da dalemi
Le frecce indicano il flusso di entrata dell'aria, quindi devono essere posizionate verso il basso cioè verso il portafiltro.

Emilio

Re: filtro antipolline

Inviato: 10 mar 2013, 19:27
da Elettriko
Non pulite il filtro antipolline , ma sostituitelo almeno una volta l'anno , preferibilmente prima della stagione calda.
Un filtro sporco , con l'umidità dell'inverno , è il luogo ideale per la proliferazione di un batterio estremamente pericoloso , quello della legionella. http://it.wikipedia.org/wiki/Legionella

Re: filtro antipolline

Inviato: 10 mar 2013, 20:25
da mastro
Io pulisco periodicamente il filtro con l'aria compressa; è utile per eliminare foglie ed insetti ed, in primavera, pollini di pioppo, dalle mie parti molto diffusi.
Come dice Elettriko, è bene sostituire il filtro quando è particolarmente sporco o almeno ogni 6 mesi, per evitare il proliferare di microrganismi pericolosi per la salute.
Altra buona norma è accendere il compressore anche in inverno, per almeno 15-20 minuti, ogni sette - otto giorni.

Re: filtro antipolline

Inviato: 11 mar 2013, 11:33
da trinacrius
Io lo sostituisco una volta l'anno indipendente dai km fatti. Lo cambio in questo periodo, prima del prolificare dei pollini.

Re: filtro antipolline

Inviato: 11 mar 2013, 16:37
da gio314
Esistono in commercio per la Lybra filtri ai carboni attivi ?

Re: filtro antipolline

Inviato: 11 mar 2013, 19:29
da mastro
Sì, costano un po' di più di quelli normali.
Tieni presente che il filtro antipolline della Lybra è identico a quello di molte auto (Alfa 156, Fiat Marea, Fiat Bravo-Brava, ecc.).