Pagina 1 di 3
Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.
Inviato: 10 mar 2013, 13:51
da Elettriko
Risolto il problema della compatibilità dell'interfaccia SCART con i decoder compatti , provo ad affrontare un altro problema :
Questi decoder hanno un assorbimento di corrente che varia da 600 mA a 2000 mA.
L'integrato L7805 con cui alimento l'integrato LM1881N che adatta i segnali di sincronismo dei decoder all'ICS non è in grado di sostenere questi carichi , così ho pensato di integrare lo stadio di alimentazione con un secondo integrato in grado di sostenere l'alimentazione del decoder (L78S05).
Poichè non sono un elettronico , chiedo a chi ne capisce qualcosa più di me se questo schema che ho realizzato può andare bene , ed eventualmente come migliorarlo mantenendone però la semplicità.
Grazie a tutti per il sostegno e la collaborazione !!!

Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.
Inviato: 10 mar 2013, 14:15
da Elettriko
Dimenticavo una piccola descrizione dello schema :
La parte di sinstra , composta dal regolatore L78S05 e dai due condensatori serve per ottenere i 5V necessari all'alimentazione del decoder.
Il carico sostenibile (raffreddando opportunamente il regolatore con un dissipatore ed un eventuale ventolina) è di 2000 mA.
I 12V in ingresso vanno collegati ai pin +12v e GND , mentre tra GND e +5v si collegherà l'alimentazione del decoder.
La parte a destra , composta dal regolatore L7805 e dai tre condensatori serve unicamente all'alimentazione dell'intgrato LM1881N che separa il segnale di sincronismo dal segnale video e ne innalza la tensione da 0.7v pp ai circa 3 v necessari all'ICS per la commutazione video tramite il tasto TRIP
Per qualsiasi domanda o suggerimento non esitate a contattarmi.
Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.
Inviato: 10 mar 2013, 16:56
da kssady71sb
Ciao Italo mi piacerebbe a darti una mano ma pur troppo non capisco niete di queste cose !
Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.
Inviato: 10 mar 2013, 18:07
da dalemi
Come Kassady............è quasi arabo per me:D
Emilio
Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.
Inviato: 10 mar 2013, 18:20
da silverio
lo schema non si vede,
Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.
Inviato: 10 mar 2013, 19:11
da Giuliano 70
Ciao Italo...
Che ne pensi di questo potrebbe essere ben dimensionato per reggere l'assorbimento del decoder?
http://www.ebay.it/itm/RIDUTTORE-DI-TEN ... 3cc0c4848e
Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.
Inviato: 10 mar 2013, 19:17
da Elettriko
silverio Scritto:
-------------------------------------------------------
> lo schema non si vede,
Strano , io lo vedo bene.....
Provo ad allegare il file.
Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.
Inviato: 10 mar 2013, 19:22
da Elettriko
Giuliano , è anche troppo , come mettere un motore da 500 cavalli sulla Lybra........
Basta e avanza questo :
http://www.ebay.it/itm/Convertitore-reg ... 393wt_1163
Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.
Inviato: 10 mar 2013, 19:36
da Giuliano 70
Ok .....ho travisato la discussione credendo che ci volesse piu' potenza.
Di sicuro piu' affidabilita' rispetto a quella ciofeca che ti avevo spedito ma mi pare di capire su quella potenza!?
Re: Lybra Multimediale , alimentazione decoder compatti.
Inviato: 10 mar 2013, 19:40
da Elettriko
Si , quello che mi avevi mandato era da 2 A , questo da 2,5 .