Pagina 1 di 1

Ammortizzatori

Inviato: 07 feb 2007, 16:03
da Cristian
Ciao a tutti , sono possessore di una Lybra 1.9 jtd sw del 2003 , l'ho acquistata a settembre 2005 con 95000Km presumo più o meno originali , ma purtroppo (forse mi farò odiare) non sono entusiasta come tutti voi in quanto i problemi avuti sono stai svariati.Non sto a dilungarmi su tutto( cambio che a volte non fa entrare la retromarcia, gommini barra sostituiti e dopo qualche mese tutto come prima , schermo dello stereo che a volte rimane spento,ecc) voglio solo chiedere un consiglio per quanto rigurada gli ammortizzatori,perchè ora mi devo accingere a cambiarli e pagarmeli da me (fino ad ora ho avuto la garanzia di 12 mesi del conce). Voglio premettere che inizialmente la macchina aveva gli ammortizzatori che dopo 5-6000 km dall' acquisto erano da sostituire, il conce mi ha montato dei Boge ma fatti si e no 15000Km erano già distrutti, sostituiti ancora in garanzia sono passati altri 15000Km e sono nuovamente da cambiare. Ora ho la certezza che i Boge fanno schifo per la Lybra e quindi consiglio a TUTTI di non comprarli, ho sentito parlare bene dei Monroe reflex che vengono venduti tra l'altro a un prezzo ragionevole, qualcuno li ha montati e ne è soddisfatto?? ci sono prodotti migliori?? Ultima cosa, per quanto riguarda la barra esiste un soluzione definitiva ??

Grazie sin da ora

Re: Ammortizzatori

Inviato: 07 feb 2007, 16:08
da Fio-199-HP
Mi dispiace veramente per quello che ti succede, ma la mia esperienza con i Boge e di 35.000 e sono tuttora perfetti, conferma del meccanico che 8 gg fa' mi fatto il tagliando e verificato , tutto e confermava appunto ( essendo lui che me li ha sostituiti dopo che io li avevo comperati da un rivenditore Laziale 180 Euro tutti e 4 ) che erano perfetti.

Ti faccio un mondo di auguri CIAOOO !!!

Re: Ammortizzatori

Inviato: 07 feb 2007, 16:40
da graziano
Ciao io sulla mia lybra ho ancora gli ammortizzatori originali (126.000km) mecpherson e devo costatare che ancora vanno benissimo, però devri iniziare a comperare gli altri che sicuramente saranno i monroe reflex

Re: Ammortizzatori

Inviato: 07 feb 2007, 17:13
da Michele
Ciao, che ne dici di provare i Kayaba Exel-G ? Attualmente anch'io monto i Boge ma tolta una pronunciata 'morbidezza' mi sto trovando bene (14000 Km)... Ho in cantiere di montare i Kayaba... ho acquistato gli anteriori ma non li ho ancora montati... aspetto di averli tutti e quattro per farlo...

Re: Ammortizzatori

Inviato: 08 feb 2007, 01:11
da mimmo BT328
ciao
189k km e ammortizzatori originali
non tocca a me giudicare se è meglio questo o quello ma credo che bisogna valutare anche l'uso che si fa della macchina: tu dove vivi? che strade fai? l'asfalto com'è? c'è il pavè? sali sui marciapiedi? viaggi spesso carico? etc.
ti faccio quest'esempio: io e un mio amico avevamo la stessa auto, una Fiat Uno Fire
io facevo 80-90k km con un treno di gomme e lui 15-20k km
per non parlare del consumo delle pasticche dei freni: 50-60k km io 10-12k km lui
frizione cambiata a 120k km sulla mia, lui mediamente la cambiava ogni 40-50k km
la differenza è che io vivo in pianura e lui in montagna, le mie strade sono dritte e pianeggianti le sue tutte curve e sali-scendi, è ovvio che l'usura di alcuni componenti è diversa, molto diversa, ma non per questo i freni della Fiat Uno facevano schifo, o la frizione, o i pneumatici dell'una o dell'altra marca
certo, entrambi abbiamo cambiato diverse marmitte e numerosi impulsori, difetti tipici delle Fiat Uno Fire, così come sono gli alzacristalli o i debimetri o i pulsanti clima sulla Lybra.
Se il consumo dei tuoi ammortizzatori è così veloce temo che il problema sia da cercare altrove

Re: Ammortizzatori

Inviato: 08 feb 2007, 11:40
da Cristian
Effettivamente mimmo mi ero dimenticavo di dire che io abito in montagna dove le strade sono un vero schifo, ma prprio per questo volevo capire se esistevano ammortizzatori che sono in grado di fare molti km su strade dissestate. Io per esempio vengo dall'esperienza di una 306 td sw dove in 200.000 Km non ho mai fatto niente al di la dei tagliandi comandati (olio,filtri,distribuzione) e le strade che percorrevo sono le medesime. Inoltre, visto che quando voglio cambiare gli ammortizzatori vorrei sistemare anche la barra, vorrei sapere se esiste un saoluzione altrnativa e definitiva(ho letto di modifiche ma non ci ho capito gran che) da poter prorporre al meccanico, visto che presumo che lui altrimenti mi proporrà la solita sostituzione dei gommini che risolvono il problema non per molto tempo.

Grazie ancora

Ciao

Re: Ammortizzatori

Inviato: 08 feb 2007, 11:57
da Luke
Cristian .....................prova a visitare il sito

ORAP.it..............................io non ho esperienza ma li ho contattati e mi son sembrati molto competenti


Luke