Pagina 1 di 4

Mi presento

Inviato: 04 mar 2013, 04:03
da marsjocooper
Salve a tutti, mi presento...Mi chiamo Marcello e sono venuto da poco a conoscenza di questo fantastico forum...
Sono il possessore di una Lybra 1.9jtd 116cv del 2001 acquistata all'epoca da mio padre...L'auto ha ancora 117k km e nonostante la sua età cerco di tenerla quanto più in forma possibile... Premetto che l'ho accuratamente tagliandata e non ho mai avuto grossi problemi se non riguardante all'elettronica (i pulsanti degli alzacristalli fanno i capricci, i comandi al volante non funzionano quasi più e gli specchietti elettrici si regolano secondo la loro volontà) e da qualche settimana un problema che penso riguardi il debimetro...
Mi spiego: in autostrada dopo aver inserito la 4a, si accende la spia motore e la macchina spinge a fatica, se accellero sembra che vada ancora meno di quando sono a velocità costante, ma se mi fermo e stiro la prima e la seconda marcia, la spia si spegne e l'auto torna a spingere come al solito...
Ho portato l'auto dal meccanico ma ha iniziato ad elencare turbina, egr, debimetro e altro ed onestamente non mi va di farmi fregare i soldi andando a "tentativi" spendendo più del valore della macchina...
Ovviamente dopo aver letto in questo forum argomenti interessanti proverò appena avrò la possibilità di staccare il debimetro e vedere se il problema si ripresenta, tuttavia ero curioso di sapere se a qualcuno fosse capitato qualcosa di simile...
Aggiungo anche che quando la spia motore è accesa, se "pesto" esce molto fumo nero.
Vi ringrazio in anticipo

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2013, 07:06
da mastro
Credo anch'io che tu abbia problemi al debimetro. Controlla anche i tubicini dell'attuatore della turbina.
Il problema degli specchietti pazzi è capitato anche a me. Smonta il joystick sul tunnel, aprilo (è facile, ci sono due fermi a incastro) e troverai delle piste su cui scorrono le rotelline dei contatti. Hai sicuramente dello sporco o qualche pista rovinata: prova a ripararla (io ci sono riuscito con un saldatore a stagno) oppure cambia direttamente il comando.

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2013, 08:50
da Elettriko
Benvenuto Marcello !!!
De problemi che hai elencato , l'unico su cui potresti dover ammattire un pò è quello della spia avaria motore.
Oltre a quanto già indicato da Mastro , ti consiglio di fare anche altre due verifiche :
La pulizia del sensore di pressione e le condizioni della valvola Egr.
Se poi ci dici anche da dove scrivi , magari possiamo consigliarti un meccanico di fiducia a cui rivolgerti .

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2013, 09:08
da Puggioni Gianni
Benvenuto :)-D

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2013, 15:50
da marsjocooper
Grazie mastro, provero' a smontare il tunnel per sistemare i contatti del comando per gli specchietti.
Spero di trovare un po' di tempo entro fine mese per sistemare del tutto il cruscotto ad effetto colla e pulire il debimetro e il sensore pressione... Faro' controllare invece i manicotti e la valvola EGR...
Io scrivo da Gela, provincia di Caltanissetta.
Grazie a tutti per i consigli e per il benvenuto :-)

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2013, 16:39
da mastro
Di nulla marsjcooper; guarda però che non è necessario smontare il tunnel: il comando specchietti è inserito a pressione nel tunnel, ci sono due linguette di plastica. Se rimuovi il rivestimento della leva del cambio, aiutandoti da sotto, riesci a toglierlo facilmente. Poi basta staccare il connettore elettrico ed è fatta.

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2013, 18:04
da Senobarnard
Ciao e benvenuto :)-D

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2013, 19:48
da lucianomenia
Benvenuto Marcello :)-D

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2013, 20:25
da ciro57
Benvenuto.

Re: Mi presento

Inviato: 04 mar 2013, 21:36
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D