Pagina 1 di 1
LAVAFARI
Inviato: 02 mar 2013, 16:46
da giorgino
Buongiorno a tutti.
Una domanda semplice.
Vorrei non far funzionare i lavafari. Secondo Voi posso semplicemente togliere il fusibile?
Grazie.
Giorgino
Re: LAVAFARI
Inviato: 02 mar 2013, 18:36
da Francesco Spanò
Se non vado errato il lava fari non funziona a fari spenti, pertanto sarebbe inutile eliminare il fusibile....credo
Re: LAVAFARI
Inviato: 02 mar 2013, 19:25
da giorgino
Giusta osservazione Francesco, ma di solito tengo sempre i fari accesi, anche di giorno. Specialmente adesso in vista della bella stagione e auto pulita ogni volta che devi pulire il vetro spruzzi acqua (e schiuma) su mezzo cofano. Sono solo preoccupato che togliere il fusibile, vista l'elettronica della nostra bella, scateni chissá quale sfilza di problemi.
Re: LAVAFARI
Inviato: 02 mar 2013, 19:52
da Giorgio
è il fusibile n,15 da 20 ampere che trovi nel vano motore, togliendolo non dovrebbe succedere niente, a suo tempo io avevo tolto quello del riscaldamento sedile, e problemi non ne sono nati
Re: LAVAFARI
Inviato: 02 mar 2013, 20:02
da giorgino
Grazie Giorgio.
Domani mattina provo e comunque Vi faccio sapere.

Re: LAVAFARI
Inviato: 03 mar 2013, 01:22
da Pietroth
Nel vano motore sul parafango destro c'è un connettore a 6 pin (giunzione anteriore lavafari) di cui il pin 5 alimenta la pompa lavafari.
Il cavo dovrebbe essere di colore rosa/giallo, bypassalo con un interruttore da lasciare lì oppure portalo con un piccolo cablaggio nell'abitacolo, al posto dell'interruttore potresti metterci un sensore crepuscolare collegato ad un relè, ma perchè complicarci la vita ?

Re: LAVAFARI
Inviato: 31 mar 2013, 22:39
da lancistanato
Hi pietroth a fari Spenti i lavafari non funzionano .
Re: LAVAFARI
Inviato: 01 apr 2013, 00:39
da Pietroth
Infatti, il problema era al contrario: non farli funzionare a fari accesi !