Pagina 1 di 8

Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 27 feb 2013, 16:06
da matra67
Ho un Phedra 2.2 del 2006, che è andato in "passaggio a modalità risparmio energetico" e da li
non riesco più a sbloccare: il Phedra non si mette in moto.
Ho provato con le varie procedure relative a
- chiusura centralizzata attraverso chiave
- stacco batteria (che tra l'altro per le prove di accensione, sta andando sotto i livelli di "spunto")
- inserimento/disinserimento chiave quadro di accensione

ma niente.
Da che era accesa normalmente, con aria in funzione, ho semplicemente spento il motore.
Alla sua accensione, l'inserimento della modalità di risparmio.

Ora, interpellando una officina autorizzata Lancia, mi ha detto a colpo sicuro (ma chi è Malachia per aver predetto
senza neanche verificare) che è il FAP.

Ora chiedo un Vostro riscontro in merito per capire quali possano essere le cause (il cambio del FAP costerebbe sui
600.00E e se li potessi evitare ne sarei molto contento) e evitare quindi una "prevenuta" fregatura.

E non potrebbe essere il transponder della chiave, o la centralina sotto il cambio, o qualche fusibile bruciato o il filtro gasolio intasato?
Ho letto che anche il lettore cd potrebbe influire (???)
Certo, non siete Voi invece Nostradamus, ma magari qualcuno che purtroppo ci è già passato, potrebbe aiutarmi.

Grazie a tutti

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 27 feb 2013, 16:34
da Virgilio Perrotti
Benvenuto.
Qualcosa certamente è successo.
La macchina, una volta inserita la chiave, ha fatto apparire sul monitor la scritta "risparmio energetico"?
E successivamente non è più partita?
ma la chiusura centrlaizzata scatta regolarmente?
Il quadro degli strumenti si accende se inserisci e giri la chiave?
Hai provato a disinserire laria condizionata e accendere?

Per quanto riguarda Malachia io lascerei proprio perdere.
Piuttosto interpellerei senza indugi una officina Peugeot o Citroen.
Loro sono molto più aggiornati sulla vettura.
Il problema semmai resta il portarci la macchina.

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 27 feb 2013, 17:29
da matra67
grazie della risposta.
tutte le domande da te formulate, trovano la stessa risposta: SI.

In effetti il FAP mi sembra una buggeratura (è per questo che ho scritto sul FORUM)

Il display del monitor in effetti rimane molto buio e a malapena si riesce a leggere il messaggio in oggetto.
Solo una volta sono riuscito a resettarlo: mi ha dato una illusione di avviamento, ma subito si è spento e si è reinserito il "risparmio".

Per portarla non ho problemi (fortunatamente la mia assicurazione me lo fornisce in contratto): il problema è se credere a quanto mi diranno.

Per giunta: la macchina è stata acquistata usata ed è ancora nell'anno di garanzia internazionale (che Voi ne sappiate, rientrerebbe nella copertura - se fosse il FAP - oppure no?) . Si paventa anche il discorso di una rivalsa nei confronti della concessionaria che magari non ha eseguito il tagliando di pre-consegna?:X

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 27 feb 2013, 18:52
da Leo1270br
... di mettere i cavi non se ne parla... ma togliere la batteria e farla ricaricare all'elettrauto mi sembra il minimo..., con le temperature attuali una batteria va giù da un momento all'altro, se va sotto un certo livello ovvio che ti viene segnalato la modalità economy..., casomai non ci sono sviluppi passa in Peugeot...

Ciao

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 27 feb 2013, 19:05
da matra67
IN EFFETTI CI STAVO PENSANDO COME ESTREMO TENTATIVO, MA LUCI, CHIUSURE E ALZAVETRI (QUANDO SONO RIUSCITO A SBLOCCARLO) SEMBRAVA FUNZIONASSERO A PIENA CARICA.

COMUNQUE PROVO A DARGLI UNA CARICATINA

GRAZIE

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 27 feb 2013, 22:12
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 27 feb 2013, 22:59
da matra67
grazie

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 27 feb 2013, 23:32
da l.santa
Benvenuto!

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 28 feb 2013, 10:01
da Alfredo@blulanciA
Hai problemi di batteria, oppure di alternatore, oppure hai qualcosa che assorbe corrente anche a vettura spenta.
Le luci potrebbero anche funzionare ma.... hai voglia quanto spunto serve per accendere quel motore?

Re: Phedra - Passaggio a modalità risparmio energetico

Inviato: 28 feb 2013, 10:03
da Virgilio Perrotti
Guarda, come prima mossa cambierei la batteria.
Non è un elemento che potrà mai essere coperto da garanzia (visto che l'auto è usata) a meno che dall'adesivo posto al di sopra non risulti più giovane di 6 mesi.
Dunque cambia direttamente la batteria poi ne riparliamo.