Pagina 1 di 1

spia cinture

Inviato: 04 feb 2007, 09:04
da boss77
buongiorno a tutti,
1) giorni fà ho messo un post riguardante il club delle spie dichiarando che la mia spia airbag è accesa da 5 anni..........FALSO o per meglio dire ERRATO,
la mia SPIA CHE MI FA' COMPAGNIA è la spia della cintura di sicurezza.
Nonostante io la cintura la metto su ogni volta che salgo in auto, la spia rimane lì imperterrita ad illuminare il mio cammino, nessuno è riuscito a spiegarsi il perche'.
2) la seconda spia che questa volta è LATITANTE è il bip che dovrebbe emettere l'ICS quando è attiva la sveglia o il segnalatore di velocità, come si fà a farlo resuscitare???????? suppongo che sia stato eliminato dal primo proprietario.
P.S. il BIP BIP BIP emesso dal clima quando la temperatura è bassa funziona perfettamente, anzi non si potrebbe abbassare un pò il volume, ho un bimbo piccolo e quando dorme in auto riesce a svegliarlo.

Re: spia cinture

Inviato: 04 feb 2007, 10:32
da nitro
Appena ho visto questo post, ho creduto per un attimo di essere paranormale, un veggente.
Mi sono detto: toh , ieri ho avuto una visione: ho previsto un post tale e quale a questo, ma poi controllando nei post precendenti, ho notato che l'avevo effettivamente letto.................
Ciao,
Roberto

Re: spia cinture

Inviato: 04 feb 2007, 12:14
da boss77
ho cambiato solo il titolo visto che NESSUNO MI RISPONDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: spia cinture

Inviato: 04 feb 2007, 12:46
da nitro
A parte il fatto che le risposte vengono date per cortesia e non per obbligo, e che nei forum, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, se nessuno ti ha risposto, porebbero esserci un milione di motivi, uno tra i tanti : si sta cercando di analizzare una soluzione prima di dare risposte a caso del tipo : prova a fare questo o prova a fare quello.
In ogni caso,questo è un forum basato sulla gentilezza , e la cortesia di tante persone che mettono a disposizione le loro competenze senza nulla chiedere in cambio.
Questo comunque, è solo un mio pensiero a voce alta, e non voglio innescare nessuna polemica.
Ciao, Roberto

Re: spia cinture

Inviato: 04 feb 2007, 13:51
da boss77
ciao, nitro
il mio non era un "urlo " ma voleva essere solo un sottolineatura simpatica come se fossi disperato ( non essendoci la possibilità di inserire emoticons) , non intendevo dire che questo è un forum di maleducati, anzi questo è un forum, per come la penso io, praticamente indispensabile per chi ha una famiglia da portare avanti e cerca dei rimedi non troppo dispendiosi per far quadrare il bilancio e far andare la propria auto in tutta sicurezza. Mi spiace se hai pensato ciò di me, anzi ti dico di più, la tua battuta era davvero azzeccata e mi era risultata particolarmente simpatica ed è proprio per quel motivo che ho avuto l'ardire di inviarti in mail il messaggio, poichè evito sempre di rompere oltremodo le scatole alle persone.
chiedo scusa ancora a te e tutti quelli che possono aver interpretato male il mio messaggio, cercherò in futuro di colorire di meno i miei interventi. Vito

Re: spia cinture

Inviato: 04 feb 2007, 14:33
da amos54
Ritengo appropriato l'intervento di Roberto e molto tranquillizzante la replica pacata di Vito. Bravi. Per il nodo cruciale vediamo: la spia accesa delle cinture di sicurezza è sinonimo o di connettore lento o distaccato (sotto il sedile) oppure il micronterruttore incastrato o rotto all'interno dell'aggangio F della cintura. Attenzione ai connettori degli airbag laterali dei sedili; effettuare i controlli sempre a quadro spento.
Per il limite di velocità, con il tasto trip vai alle impostazioni, li dovresti trovare la videata del limite di velocità per attivarlo/ disattivarlo e ovviamente per settarlo. Non so bene se il segnalatore acustico è inserito nella centralina clima; di certo non ha regolazioni predisposte del volume sonoro. Ciao A--

Re: spia cinture

Inviato: 04 feb 2007, 19:19
da boss77
ciao amos,
come al solito non posso fare altro che ringraziarti per le dritte che mi dai,
- dunque per quanto riguarda la spia delle cinture provvederò a controllare il connettore sotto il sedile, solo una precisazione il connettore è quello che proseguendo va all'interno dell'aggancio?
- posso spruzzare un pò di sbloccante all'interno dell'aggancio che ne dici?
- ho eseguito la manovra di attivazione del limite di velocità ma il cicalino non si fa sentire ne superando il limite ne settando la sveglia, sembra come se fosse diverso da quello della temperatura bassa e fosse stato fisicamente staccato, purtroppo non ho idea da dove possa venire il suono del cicalino non avendolo mai sentito fin ora.
grazie ancora e ciao

Re: spia cinture

Inviato: 04 feb 2007, 21:41
da amos54
Perfetto, il connettore è proprio quello del cavo dell'aggancio.Lo sbloccante è un tentativo, tieni presente però che rimane molto untuoso e sporcando anche l'innesto metallico della cintura potrebbe macchiare gli abiti. Per il cicalino purtroppo non so altro, mi pare di capire che tu hai ICS senza navi. Ciao A--

Re: spia cinture

Inviato: 04 feb 2007, 22:08
da boss77
Si il mio i.c.s. e quello senza navi, domani a lavoro ho la possibilità di mettere le mani su altre tre lybra di amici con i.c.s. uguale al mio, così farò personalmente la prova.
Per quanto riguarda il tentativo con lo sbloccante pazienza farò attenzione per qualche giorno e pulirò l'innesto ogni volta che lo sfilo, prima o poi finirà di macchiare!.
ciao e buonanotte ora stacco poichè domani ho la sveglia alle 4 ma ti farò sapere come è andata se ti fà piacere.

Re: spia cinture

Inviato: 04 feb 2007, 22:19
da amos54
Certamente, buonanotte-A.