Pagina 1 di 2

start & stop

Inviato: 22 feb 2013, 12:54
da marcantonio
Salve a tutti

Essendo da poco possessore di una musa 1300 mtj vorrei capire un attimo come funziona lo START & STOP in quando notavo che a freddo non va (giustamente) a caldo nel traffico alcune volte funziona e altre no (dipende se metto a folle??? o altro ???) se metto la retro giustamente non va etc...

C'e' un manuale o qualcosa del genere per capire un po ??????

Re: start & stop

Inviato: 23 feb 2013, 16:21
da warner
Ciao,l'unica che ho avuto modo di vedere finora e' una Mito multijet,questa ha un apposito pulsante sul cruscotto se si vuole fare a meno dello start&stop occorre premerlo dopo aver fatto avviamento,ci fosse modo di eliminarlo dal softwar centralina te lo consiglio vivamente,infatti l'unica che ho visto a 36.000km ha gia' il motorino di avviamento K.O.,secondo me e' una funzione inutile.

Re: start & stop

Inviato: 23 feb 2013, 21:07
da padula
marcantonio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve a tutti
>
> Essendo da poco possessore di una musa 1300 mtj
> vorrei capire un attimo come funziona lo START &
> STOP in quando notavo che a freddo non va
> (giustamente) a caldo nel traffico alcune volte
> funziona e altre no (dipende se metto a folle??? o
> altro ???) se metto la retro giustamente non va
> etc...
>
> C'e' un manuale o qualcosa del genere per capire
> un po ??????
Se hai pazienza avendo la tua stessa auto domani faccio delle scannerizzazioni del manuale dello start e stop ok.Se hai domande e curiosita dimmi pure a disposizione ciao

Re: start & stop

Inviato: 23 feb 2013, 21:40
da padula
marcantonio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Salve a tutti
>
> Essendo da poco possessore di una musa 1300 mtj
> vorrei capire un attimo come funziona lo START &
> STOP in quando notavo che a freddo non va
> (giustamente) a caldo nel traffico alcune volte
> funziona e altre no (dipende se metto a folle??? o
> altro ???) se metto la retro giustamente non va
> etc...
>
> C'e' un manuale o qualcosa del genere per capire
> un po ??????
Esiste un manuale si.Il funzionamento dello start e stop e' legato allo stato di carica della batteria quindi agli assorbimenti ,alla temperatura del liquido di raffreddamento, dal inserimento della retro ,dallo sgancio della cintura del guidatore, dalla apertura della porte ,dal utilizzo del clima per far abbassare la temperatura nel abitacolo nel minor tempo possibile.Spero di non aver dimenticato nulla.

Re: start & stop

Inviato: 24 feb 2013, 10:35
da max_hgt
esatto, per lo start e stop esiste un manuale uso dedicato dove viene spiegato dettagliatamente il suo funzionamento. Il manuale dello start e stop è di corredo alle vetture di cui ne sono dotate

Re: start & stop

Inviato: 24 feb 2013, 16:18
da warner
A mio avviso se riuscite a farvelo escludere tanto di guadagnato in termini di usura.

Re: start & stop

Inviato: 24 feb 2013, 19:03
da agos55
quindi lo start & stop non è poi questa grande invenzione???!!!!!!!, da quello che ho letto fa consumare più benzina, va giù la batteria prima e varie usure!!!

Re: start & stop

Inviato: 24 feb 2013, 19:57
da max_hgt
io sono due anni ke ce l'ho. Bisogna imparare a conoscerlo e capire come e quando interviene, e comportarsi d conseguenza in base al fatto se si vuole o meno ke intervenga. Tutto sommato direi ke è utile e comodo, di certo non essenziale. All' inizio bisogna prenderci la mano. Quando uscì questo dispositivo fiat disse di aver riprogettato il motorino di avviamento e montato una batteria dedicata. Si può escludere da un apposi tasto, ma mai fatto xkè alla fine è comodo.

Re: start & stop

Inviato: 25 feb 2013, 11:38
da Musay
@agos55 dove hai letto che fa consumare più carburante? Dovrebbe essere il contrario....

@marcantonio lo start&stop si inserisce quando si rilascia il pedale della frizione e la marcia è in folle, qui c'è il link delle istruzioni:
S&S

Ciao

Re: start & stop

Inviato: 25 feb 2013, 13:07
da max_hgt
ecco il manualetto di cui parlavo!