Pagina 1 di 1

Curiosità: confronto cruscotto 1a e 2a serie

Inviato: 21 feb 2013, 23:40
da bstef
Invito tutti a darmi il vostro parere sul confronto tra il cruscotto della 1a serie e quello della 2a serie.
Ho iniziato una discussione sul forum betamontecarlo.it, postando anche alcune foto: lo trovate cliccando il link qui sotto

http://www.betamontecarlo.it/phpbb/view ... ?f=9&t=158

Re: Curiosità: confronto cruscotto 1a e 2a serie

Inviato: 22 feb 2013, 11:29
da as2367
In linea di massima godono dello stesso funzionamento, non so dirti personalmente niente di più.

Re: Curiosità: confronto cruscotto 1a e 2a serie

Inviato: 22 feb 2013, 13:47
da Luca 87
Se noti la circuiteria del contagiri della seconda serie è un pò diversa.

Re: Curiosità: confronto cruscotto 1a e 2a serie

Inviato: 22 feb 2013, 14:27
da bstef
Quindi,possiamo affermare che non sono intercambiabili ?

Re: Curiosità: confronto cruscotto 1a e 2a serie

Inviato: 22 feb 2013, 16:42
da ottaviotonti
Secondo me sono intercambiabili. La differenza fra i due tachimetri non è la scala ma le divisioni, infatti i numeri sono perfettamente sovrapponibili.

Re: Curiosità: confronto cruscotto 1a e 2a serie

Inviato: 22 feb 2013, 16:43
da Luca 87
Tieni conto che il contagiri della seconda serie funziona con l'accensione elettronica boh, non saprei.

Re: Curiosità: confronto cruscotto 1a e 2a serie

Inviato: 22 feb 2013, 17:58
da Bunkai
Per quanto di mia conoscenza vi sono piccole differenze tra vari circuiti ed in particolare tra auto LHD e RHD ed inoltre tra 1a serie e seconda serie. Ai fini pratici queste differenze non costituiscono un problema in quanto i due gruppi sono intercambiabili.
Tutti i circuiti ( 1a serie, scorpion e 2a serie) portano la sigla X1/20 visto che era il codice Fiat assegnato al progetto. Quando l'auto venne data alla Lancia probabilmente erano già stati prodotti migliaia di strumenti.
Esistono pochi strumenti con la scala sia in chilometri che in miglia ( doppia scala) ma non so in quante auto sia stata installata. La linea gialla del contagiri Scorpion è in posizione diversa rispetto le S1 e S2 europee.
Inoltre esistono differenze ( nella S1) estetiche: alcune auto hanno scritta e simbolo accanto alla luce di allarme altre solo la scritta.
Il circuito S1 veniva utilizzato anche per la Scorpion quindi era prevista la luce delle cinture di sicurezza ( dal basso verso l'alto seconda posizione sopra riserva carburante). Non sono certo, ma credo di si, che vi fosse una luce di allarme in caso di funzionamento anomalo del sensore anti inquinamento.
Ovvia poi la presenza su S2 della luce retronebbia visto che era di serie.
Nel circuito stampato a sx in alto si vede un piccolo diodo saldato sul circuito ( a fianco vi è anche il relativo simbolo) ma questo ha una funzione solo sulla S1 per via della pompa elettrica carburante.Saluti

Re: Curiosità: confronto cruscotto 1a e 2a serie

Inviato: 26 feb 2013, 18:24
da red
A mio giudizio è compatibile solo con la prima serie. E poi neanche hai la certezza che il prodotto che ti vendono sia funzionante. Io eviterei, meglio investire in altro.

Re: Curiosità: confronto cruscotto 1a e 2a serie

Inviato: 16 mar 2013, 11:16
da enzom124
Ho tutti e due i cruscotti...

Sulla mia Monte prima serie sono perfettamente intercambiabili e tutto funziona perfettamente...;)

A proposito di cruscotti, guardate questo contachilometri

Inviato: 16 mar 2013, 21:46
da Luca 87