JTD o TDI
Inviato: 30 gen 2007, 10:17
Ormai da qualche mese ho acquistato una Lybra SW 1.9 JTD 115cv Intensa del 2002.
Da subito avevo avuto un po' di dubbi sul motore per il diverso comportamento rispetto alla mia macchina precedente, Skoda Octavia SW TDI 110cv .
Avevo anche scritto un post interrogandomi su queste differenze, a cui avete risposto numerosi, e adesso che l'ho portata dal meccanico ho la risposta definitiva.
La macchina va bene così, quindi meno accelerazione e meno elasticità ma in compenso molta silenziosità.
Quasi mi è dispiaciuto sentirmi dire che era tutto a posto, un po' per le prestazioni, ma soprattutto per tutti gli appassionanti post che seguo da mesi e che mi avevano coinvolto nelle fantastiche avventure di Debimetro e EGR e altre componenti.
A un certo punto, nonostante sia negato per la meccanica, mia moglie mi ha dovuto legare perchè avevo deciso di staccare il debimetro e vedere come si comportava la macchina, è vero anche che sarebbe stato difficile visto che non riuscivo a trovarlo...
Comunque il meccanico ha confermato che, visto il prezzo, ho fatto un buon affare anche se segnala che una traversa davanti è un po' piegata, niente di preoccupante ma evidentemente la macchina deve avere toccato e il venditore non me l'ha detto.
Per il resto la meccanica è perfetta, nessun segno di interventi particolari, e secondo lui i 62.000 km che mi hanno dichiarato sono realistici, io ero preoccupato che ci fosse da rifare la distribuzione per sicurezza ma lui dice che è tranquillo.
L'unica nota dolente è che per far funzionare i tasti al volante dice che bisogna sostituirli e parla di un 100€ per il ricambio, per il momento me li tengo rotti.
Ciao a tutti
A
Da subito avevo avuto un po' di dubbi sul motore per il diverso comportamento rispetto alla mia macchina precedente, Skoda Octavia SW TDI 110cv .
Avevo anche scritto un post interrogandomi su queste differenze, a cui avete risposto numerosi, e adesso che l'ho portata dal meccanico ho la risposta definitiva.
La macchina va bene così, quindi meno accelerazione e meno elasticità ma in compenso molta silenziosità.
Quasi mi è dispiaciuto sentirmi dire che era tutto a posto, un po' per le prestazioni, ma soprattutto per tutti gli appassionanti post che seguo da mesi e che mi avevano coinvolto nelle fantastiche avventure di Debimetro e EGR e altre componenti.
A un certo punto, nonostante sia negato per la meccanica, mia moglie mi ha dovuto legare perchè avevo deciso di staccare il debimetro e vedere come si comportava la macchina, è vero anche che sarebbe stato difficile visto che non riuscivo a trovarlo...
Comunque il meccanico ha confermato che, visto il prezzo, ho fatto un buon affare anche se segnala che una traversa davanti è un po' piegata, niente di preoccupante ma evidentemente la macchina deve avere toccato e il venditore non me l'ha detto.
Per il resto la meccanica è perfetta, nessun segno di interventi particolari, e secondo lui i 62.000 km che mi hanno dichiarato sono realistici, io ero preoccupato che ci fosse da rifare la distribuzione per sicurezza ma lui dice che è tranquillo.
L'unica nota dolente è che per far funzionare i tasti al volante dice che bisogna sostituirli e parla di un 100€ per il ricambio, per il momento me li tengo rotti.
Ciao a tutti
A