Page 1 of 2

In Memory of Vincenzo Lancia

Posted: 15 Feb 2013, 10:24
by Jnet
Un'immagine a memoria dato che oggi ricorre l'anniversario della sua scomparsa:

Image

Re: In Memory of Vincenzo Lancia

Posted: 15 Feb 2013, 10:48
by Senobarnard
R.I.P.
Non rivoltarti troppo pensando al maglioncino

Re: In Memory of Vincenzo Lancia

Posted: 15 Feb 2013, 10:53
by Jnet
Eh si, questa era gente che le macchine sapeva farle!!!

Re: In Memory of Vincenzo Lancia

Posted: 15 Feb 2013, 11:05
by Senobarnard
Da FB http://www.facebook.com/notes/si-a-lanc ... 6923548568

Lettera di MARIA LANCIA, sul fratello VINCENZO

Di Vincenzo Lancia industriale, costruttore, e non sempre fortunato corridore, molti hanno parlato e scritto dopo la sua morte. Altri l’hanno ricordato gentiluomo benefico e bonario, amante della musica di Wagner, e amico dei poveri, specialmente se suoi compaesani, smarriti per il mondo.Nessuno ha scritto di lui ragazzo, di lui giovane animoso e dinamico, di lui spesso perduto in sogni irraggiungibili, in desideri di irraggiungibili lontananze.Io, che l’ebbi compagno d’infanzia, lo rivedo indisciplinato sbarazzino a Torino, più assiduo frequentatore dei viali e delle piazze che non della scuola elementare “Niccolò-Tommaseo” alla quale era iscritto, quasi sempre indossante vestiti di tela, ma avvolto d’inverno in un poco elegante mantello, pur assai elegantemente portato.E pure lo rivedo rientrare accompagnato dai vigili, grondante acqua dopo un pericoloso bagno nel Po, sorridente e beato sotto le trepidanti sgridate paterne, sempre minacciato di collegio, e finalmente in collegio rinchiuso a Varallo.E lo vedo fabbricare mulini, di e notte risonanti nel paterno torrente della Montà; lo rivedo festeggiare, con il vecchio cannone ideato e fatto fondere da suo padre, la estiva sagra del nostro Fobello, sempre in moto, sempre sognando e facendo vivere cose nuove e nuovi disegni.E pur lo ricordo sul nostro terrazzo, luogo di risa e di giochi, dinanzi a un’enorme scodella di latte, in copiose merende, o appollaiato su un faggio gigantesco nel bosco soprastante la casa; e triste, all’autunno, tornarsene in città a riprendere gli studi, salvo a scordare di presentarsi agli esami.Tale fu Vincenzo Lancia, fino ai vent’ anni, o poco più.Dopo, ahimé! quasi subito dopo, una ben dura fatica l’attendeva, e ancor lo ricordo, quando si incendiò la sua prima fabbrica in via Petrarca, mordersi per il dolore le mani, e, disperato, piangere come un bimbo.Dopo, si, dopo venne anche il successo e venne la gioia di vedere le sue vetture veloci e stimate correre per il mondo; ma sempre quei giorni non più tornanti dell’infanzia gli risero e piansero in cuore ; senza posa, eterno fanciullo incontentabile, cercò ed insegui qualcosa di più alto e lontano, qualcosa che sempre, ma invano, sorride agli spiriti umani più eletti.Ed ora, noi siamo grati a quanti ancora lo ricordano, grati soprattutto a quanti continuano con amore, coraggio e successo, la sua opera, si che la memoria di lui e il nostro nome vivano a lungo e con onore per le sempre più vaste e numerose vie del mondo.

Maria Lancia

Re: In Memory of Vincenzo Lancia

Posted: 15 Feb 2013, 12:46
by Alfredo@blulanciA
Complimenti a Jvan e Senobarnard per il contributo all'antico e vero stile Lancia.
Un applauso al Grande Vincenzo, se lo merita proprio.

Re: In Memory of Vincenzo Lancia

Posted: 16 Feb 2013, 00:09
by Vince MO
Un saluto a un uomo che ha saputo dare un contributo determinante allo sviluppo dell'auto quando ancora era un sogno e faceva sognare.

Vince MO

Re: In Memory of Vincenzo Lancia

Posted: 16 Feb 2013, 11:05
by Francis MI
(tu)

Re: In Memory of Vincenzo Lancia

Posted: 16 Feb 2013, 13:42
by andrea mpx
Fiero di guidare i tuoi Capolavori

andrea

Re: In Memory of Vincenzo Lancia

Posted: 16 Feb 2013, 18:20
by sincal
non sono un Lancista puro ma onore ai grandi (tu)

Re: In Memory of Vincenzo Lancia

Posted: 16 Feb 2013, 20:40
by pluto16
Image