Pagina 1 di 1

Mi Presento

Inviato: 13 feb 2013, 13:59
da Fio199hp
Buongiorno a tutti
Mi chiamo Fiorenzo e sono un "Vecchio" iscritto al forum Viva-Lancia per la Lybra.
Ora purtoppo è arrivato il momento dopo 300.000 Km di onorato servizio di pensare ad una nuova compagnia ( di viaggio si intende!), il mio interesse è fisiologicamente andato sulla nuova Delta ( usata )
Sto leggendo commenti da tutte le parti, ma dalla mia esperienza di tanti anni su questo Forum, ritengo che l'esperienza e la cortesia che troviamo qui' e unica, perciò vado al dunque il mio interesse e sul Multijet 1.6 120 CV cosa ne pensate? cosa mi consigliate? premetto che la mia Lybrona 1.9 115 CV anche se anzianotta i suoi 16 Km/l in città e i 20 Km/l in autostrada li fa ancora.

Ringraziandovi anticipatamente

Vi Auguro buona Giornata
Fiorenzo

Re: Mi Presento

Inviato: 13 feb 2013, 14:39
da DeltaHPE
Ribenvenuto :)-D Ma attendiamo commenti da chi questa macchina la possiede.

Re: Mi Presento

Inviato: 15 feb 2013, 00:05
da Micio73
Benvenuto in quanto futuro Deltista.
Purtroppo non so esserti di aiuto perchè ho una 1400 a benzina.
Posso però dirti che la Delta3 mi piace !:)

Re: Mi Presento

Inviato: 15 feb 2013, 16:40
da DELTA99
Benvenuto anche da parte mia!!! doppiamente anche perche' futuro Deltista.
Anch'io purtroppo non posso essere esaustivo perche' come Micio posseggo una Delta siiii....ma Tjet!
Ciao!
:)-D

Re: Mi Presento

Inviato: 20 feb 2013, 08:55
da Gabz1000
Vedo con piacere che siamo "compagni" di forum. Anche io provego da una lybra che mi e' stata strappata da un'incidente;
aveva solo 250.000 km, :( Comunque da circa una settimana sto guidando la mia nuova delta 1.6 mjt (105 cv), e ti diro', rispetto al vecchio 1.9jtd e' meno reattivo fino ai 1500 giri, ma se affondi scatta meglio, ma senza la "pedata" che ti dava il jtd. I consumi per quel poco di strada fatta, si attestano sui 19 km/litro (50% urbano, 50% extraurbano).
E' un po' piu' rigida della Lybra, ma i sedili son molto comodi.
L'elettronica la fa un po' troppo (per i miei gusti) da padrone...

Re: Mi Presento

Inviato: 20 feb 2013, 09:41
da DELTA99
Interessanti le Tue impressioni Gabz1000....certo che la Tua Lybra 250.000 km.....e non sentirli!!!!...e ancora oggi e' e rimane una Grande Lancia!
Goditi la Tua nuova Delta!
Ciao!

Re: Mi Presento

Inviato: 20 feb 2013, 23:14
da AA
Anche io sono passato dalla Lybra alla Delta circa quattro anni fa. Il paragone è difficile perchè le auto rappresentano epoche un poco diverse (la Lybra è di una generazione più giovane) .
La Lybra apparteneva ad un segmento superiore rispetto alla Delta e nonostante l'evoluzione tecnologica ho l'impressione che questa differenza un poco si avverta, come dire ho l'impressione che la Lybra fosse più auto...
Le mie sono entrambe esperienze positive, da questo punto di vista la Delta è parassodalmente anche migliore della Lybra (che ha sofferto dei problemini tipici di quell'auto: barra, vetri, debimetro, ecc più fastidiosi che gravi) mentre la Delta dopo oltre quattro anni e 140.000 Km non ho avuto nessun tipo di problema se non il continuo rovinarsi dei loghi anteriore e posteriore.
Ho il 1,6 a gasolio 120 cv, inc confronto al 105 della mia vecchia Lybra le prestazioni sono superiori mentre i consumi sono assolutamente analoghi (circa 20Km/l in media sugli stessi percorsi e con lo stesso stile di guida). Aggiungerei che la Delta ha un ottima abitabilità posteriore a mio giudizio superiore a quello della Lybra ed anche rispetto ad altre blasonate tedesche di livello superiore. Il baule è un poco il suo limite, piuttosto piccolo rispetto a quello non eccezionale della Lybra.
Concludo dicendo che per me la Delta è stata, fino ad ora (sgrat...) un buon acquisto che mi sentirei di consigliare a chi apprezza lo stesso feeling Lancia, naturalmente aggiornato ai tempi...
Un caro saluto.
AA

Re: Mi Presento

Inviato: 22 feb 2013, 20:54
da ziothesis
Ciao Fiorenzo, e benvenuto!!! Io da 1 mese esatto posseggo una platino 1.6 120cv selectronic! È posseggo una Thesis 2.4 150cv emblema... Certo c e una bella differenza tra le due (di motore) ma di confort e comodità la delta e degna della zia Thesis.. Il 1.6 non è un motore grintoso, ma Cmq sia si fa rispettare! Del cambio automatico me ne sono innamorato dopo un paio di giorni, data la mia sola esperienza con i manuali! Però ti dico che ha dei consumi esageratamente bassi! A me a 130 fissi per 3 ore ha fatto la media di 18/20 km/l... Se vuoi un motore degno della tua libra 1.9 dovresti puntare sul 2.0 mtj 165cv che Cmq è più grintoso della 1.6... Ma io sinceramente il mio 1.6 nn lo cambio con nessun motore. È ti dirò che secondo me è un motore che affronta viaggi lunghi senza nessun problema! Vai tranquillo! Su delta nn sbagli!!

Sospensioni silenziose, un po' rigidi a con i 17" ma tutto sommato è un ottima auto...
Consigliata 10+


Ciao ciao e ciao a tutti voi del forum...