Phedra morta
Phedra morta
Buongiorno a tutti, ieri sera provo a mettere in moto la phedra e nulla. La chiave gira si sente fare un TIC e non si muove niente. La batteria è buona , il quadro si accende le luci si accendono, ma giro la chiave solo TIC. Presumo il motorino di avviamento. Voi che dite?
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Phedra morta
Molto probabile, però prima di intervenire con la sostituzione del pezzo
verificherei prima qualche corto sui contatti del motorino.
verificherei prima qualche corto sui contatti del motorino.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Phedra morta
Si, intanto lo smonto e guardo
Re: Phedra morta
Non dare per scontato che la batteria sia buona.
Quando mi si guastò l'alternatore sulla Lybra (con conseguente scaricamento della batteria) mi fece esattamente la stessa cosa :
Spie del quadro che si accendevano regolarmente e "Tic" se provavo a mettere in moto , senza nemmeno che le spie si affievolissero.
Fai controllare la tensione della batteria , deve essere superiore ai 12v (mediamente da 13 a 14 secondo lo stato di carica).
Se è uguale o inferiore a 12v fai controllare batteria ed alternatore.
Quando mi si guastò l'alternatore sulla Lybra (con conseguente scaricamento della batteria) mi fece esattamente la stessa cosa :
Spie del quadro che si accendevano regolarmente e "Tic" se provavo a mettere in moto , senza nemmeno che le spie si affievolissero.
Fai controllare la tensione della batteria , deve essere superiore ai 12v (mediamente da 13 a 14 secondo lo stato di carica).
Se è uguale o inferiore a 12v fai controllare batteria ed alternatore.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Phedra morta
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non dare per scontato che la batteria sia buona.
> Quando mi si guastò l'alternatore sulla Lybra
> (con conseguente scaricamento della batteria) mi
> fece esattamente la stessa cosa :
> Spie del quadro che si accendevano regolarmente e
> "Tic" se provavo a mettere in moto , senza nemmeno
> che le spie si affievolissero.
> Fai controllare la tensione della batteria , deve
> essere superiore ai 12v (mediamente da 13 a 14
> secondo lo stato di carica).
> Se è uguale o inferiore a 12v fai controllare
> batteria ed alternatore.
Ma ho provato ad accendere le luci e vanno.... Poi l' ho messa in moto a spinta ed è andata. Ma quando l' ho spenta niente... morta come prima Provo a fare il ponte con un' altra macchina?
-------------------------------------------------------
> Non dare per scontato che la batteria sia buona.
> Quando mi si guastò l'alternatore sulla Lybra
> (con conseguente scaricamento della batteria) mi
> fece esattamente la stessa cosa :
> Spie del quadro che si accendevano regolarmente e
> "Tic" se provavo a mettere in moto , senza nemmeno
> che le spie si affievolissero.
> Fai controllare la tensione della batteria , deve
> essere superiore ai 12v (mediamente da 13 a 14
> secondo lo stato di carica).
> Se è uguale o inferiore a 12v fai controllare
> batteria ed alternatore.
Ma ho provato ad accendere le luci e vanno.... Poi l' ho messa in moto a spinta ed è andata. Ma quando l' ho spenta niente... morta come prima Provo a fare il ponte con un' altra macchina?
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Phedra morta
No evita!
Con le Phedra collegare con i cavi le batterie di altre macchine è sempre rischioso.
Meglio se smonti la batteria che hai e le dai una bella ricaricata.
Con le Phedra collegare con i cavi le batterie di altre macchine è sempre rischioso.
Meglio se smonti la batteria che hai e le dai una bella ricaricata.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Phedra morta
Se riesci a metterla in moto a spinta, prova a far girare il motorino mentre è in moto, se lo senti andare significa che è la batteria
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
Re: Phedra morta
Ho notato che sopra il motorino di avviamento c'è parecchio olio e morchia
Re: Phedra morta
buongiorno... Non ti fidare della misurazione della carica della batteria con un semplice tester. A "vuoto" ossia senza carico applicato, anche una batteria agonizzante ti puo' dare un valore vicino ai 12 volt . Il valore importante è la tensione sotto carico, che non deve scendere sotto determinati valori, a seconda del tipo di batteria e/o mezzi. Quindi, è piu che plausibile che una batteria ti faccia accendere le luci, ma non abbia la capacita' di spunto per fare girare il motore. Immagina di far girare il motore a mano , a quanta energia serve... In piu, il freddo è nemico conosciuto delle batterie. Controlla per prima cosa la tensione sotto carico. Ogni elettrauto ha lo strumento adatto, sicuro. Il mettere in moto a spinta.... meglio evitare. !
Re: Phedra morta
è normale che sia molto sporco, non preoccuparti
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]