legge cosa ho trovato.......
Allora, siccome sono sempre interessato all'auto e a tutto quello che vi gira intorno...
Leggendo qu� e l�, ho scoperto che la Lancia Lybra � del 60% pi� resistente della Dedra, avendo una rigidit� torsionale passata da 70.000kg/rad a 100.000kg/rad. Ho scoperto in seguito che la nuova Land Rover Freelander ha (se le mie conversioni sono esatte) circa 163.000kg/rad, ed � sul pianale della Galaxy, quindi un buon punteggio nel crash � assicurato.
Sto cercando di capire quindi:
1)quanto corrisponde un valore di 100.000kg/rad in rigidit� torsionale? Ovviamente non voglio sapere in precisione, in circa circa....
2)Se sono costruite sullo stesso pianale, come mai la Fiat Brava ha preso 9 punti nel frontale e l'Alfa 147 solo 6? Significa che l'alfa ha una rigidit� minore? Come � possibile?
cosa ne pensate
rigidita
Re: rigidita
interessante questa scoperta! se vogliamo continuare con l'indagine quanti kg/rad ha la alfa 159?
Re: rigidita
Un radiante equivale a circa 57-58 gradi, quindi 100.000 kg/rad equivalgono a circa 1.700 kg di momento torcente per una rotazione di 1 grado sull'asse longitudinale. In verità anziche i kg andrebbero usati i Nm, essendo un momento. ciao A--
Re: rigidita
Riepilogando amici: se noi prendessimo una vettura su un ipotetico banco prova, gli incastrassimo l'avantreno, il muso, insomma il modo che la prima parte anteriore fosse bloccata e non libera di ruotare secondo l'asse longitudinale vettura. Adesso sul retrotreno o parte posteriore applichiamo una finta morsa che ruota in verso orario od antiorario sull'asse longitudinale. Quando si raggiunge quella forza (coppia) che fa deformare la vettura secondo qiuell'asse abbiamo il limite della rigidità torsionale (Newtom metri/radiante). L'angolo in radianti sarebbe l'angolo giro (360°) diviso la circonferenza (2 x pi greco x raggio) quando il raggio è unitario la circonferenza è 6,28 parti del raggio; quindi 1 rad. = 360 : 6,28, circa 57°. buondì A--