La passione degli altri.
La passione degli altri.
La Delahaye fu una delle più importanti case automobilistiche francesi dello scorso secolo che diventò famosa grazie alla sua indubbia qualità costruttiva. Dopo 60 anni di attività, minata alle fondamenta dai bombardamenti della seconda Guerra mondiale e da una gestione azzardata, chiuse l'attività nel 1954 ed il marchio fu rilevato da un'altra azienda che lo ripose in un cassetto.
Quando lo stabilimento fu chiuso, tre ragazzi appassionati del marchio salvarono dal macero alcuni documenti aziendali fra i quali i cataloghi con le foto dei modelli prodotti.
Lo scorso venerdì, a Parigi, 6 di questi cataloghi sono stati venduti all'asta ed hanno realizzato ben 22.441 euro.
http://www.artcurial.com/en/asp/fullCat ... o=10423719
Quando lo stabilimento fu chiuso, tre ragazzi appassionati del marchio salvarono dal macero alcuni documenti aziendali fra i quali i cataloghi con le foto dei modelli prodotti.
Lo scorso venerdì, a Parigi, 6 di questi cataloghi sono stati venduti all'asta ed hanno realizzato ben 22.441 euro.
http://www.artcurial.com/en/asp/fullCat ... o=10423719
-
alfista1975
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: La passione degli altri.
Io c'ero... Retromobile e le aste annesse sono uno spettacolo.
Qualche foto : http://www.159ownersclub.it/public/foru ... bumid=1709
Qualche foto : http://www.159ownersclub.it/public/foru ... bumid=1709
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: La passione degli altri.
Mi fa piacere che tu sia andato, ma hai colto l'analogia?
-
appietta57
- Messaggi: 984
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: La passione degli altri.
ahaha... tu ne fai sempre una questione di fine filosofia...
In compenso in tutto l'Automotoretrò non si vedeva traccia dei compleanni di caposaldi della produzione Lancia, ma direi mondiale, come l'Appia o la Fulvia !!!
In un freddo assurdo spiccava lo stand Lamborghini ( gruppo Audi ), grosso smacco nella città italiana dell'auto, e le auto di Agnelli.
Per il resto tutto abbastanza da dimenticare, passione in forte decrescita come la qualità della manifestazione.
In compenso in tutto l'Automotoretrò non si vedeva traccia dei compleanni di caposaldi della produzione Lancia, ma direi mondiale, come l'Appia o la Fulvia !!!
In un freddo assurdo spiccava lo stand Lamborghini ( gruppo Audi ), grosso smacco nella città italiana dell'auto, e le auto di Agnelli.
Per il resto tutto abbastanza da dimenticare, passione in forte decrescita come la qualità della manifestazione.
-
alfista1975
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: La passione degli altri.
La Delahaye, come la Delage, come la Simca e la Talbot, sono tutti morti sotto gestione Peugeot-Citroën. Come puoi vedere la Fiat non e' di sicuro la peggiore sfascia-marchi dell'industria...
Parlando di archivi salvati da capannoni all'abbandono, da noi ce n'e' eccome... Basta vedere il lavoro incessante di una certa Elvira Ruocco a Arese... Anche se non si monetizza ai livelli di Artcurial.
Infine, Delahaye era un marchio di lusso, una sorta di Rolls Royce francese, quindi l'analogia ha i suoi limiti...
Parlando di archivi salvati da capannoni all'abbandono, da noi ce n'e' eccome... Basta vedere il lavoro incessante di una certa Elvira Ruocco a Arese... Anche se non si monetizza ai livelli di Artcurial.
Infine, Delahaye era un marchio di lusso, una sorta di Rolls Royce francese, quindi l'analogia ha i suoi limiti...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
-
alfista1975
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: La passione degli altri.
A Parigi invece Lancia Heritage ha difeso la Fulvia con una bella berlina e un bel coupe'. Sono visibili ancora meglio che sulle mie foto sul sito www.unica-strada.com.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: La passione degli altri.
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> La Delahaye, come la Delage, come la Simca e la
> Talbot, sono tutti morti sotto gestione
> Peugeot-Citroën. Come puoi vedere la Fiat non e'
> di sicuro la peggiore sfascia-marchi
> dell'industria...
> Parlando di archivi salvati da capannoni
> all'abbandono, da noi ce n'e' eccome... Basta
> vedere il lavoro incessante di una certa Elvira
> Ruocco a Arese... Anche se non si monetizza ai
> livelli di Artcurial.
> Infine, Delahaye era un marchio di lusso, una
> sorta di Rolls Royce francese, quindi l'analogia
> ha i suoi limiti...
Non per insegnare qualcosa a qualcuno, ma la Delahaye non è morta sotto la gestione nè della Peugeot, nè della Citroen e non era nemmeno un marchio paragonabile alla Rolls Royce. Evidentemente o non hai colto l'analogia o fai finta di non volerla cogliere....
-------------------------------------------------------
> La Delahaye, come la Delage, come la Simca e la
> Talbot, sono tutti morti sotto gestione
> Peugeot-Citroën. Come puoi vedere la Fiat non e'
> di sicuro la peggiore sfascia-marchi
> dell'industria...
> Parlando di archivi salvati da capannoni
> all'abbandono, da noi ce n'e' eccome... Basta
> vedere il lavoro incessante di una certa Elvira
> Ruocco a Arese... Anche se non si monetizza ai
> livelli di Artcurial.
> Infine, Delahaye era un marchio di lusso, una
> sorta di Rolls Royce francese, quindi l'analogia
> ha i suoi limiti...
Non per insegnare qualcosa a qualcuno, ma la Delahaye non è morta sotto la gestione nè della Peugeot, nè della Citroen e non era nemmeno un marchio paragonabile alla Rolls Royce. Evidentemente o non hai colto l'analogia o fai finta di non volerla cogliere....
Re: La passione degli altri.
Non capisco questa voglia di denigrare ad ogni costo la storia della Lancia, dichiarare che Delahaye era un marchio di lusso e quindi l'analogia non è perfettamente calzante equivale a dire che Lancia ha sempre fatto solo macchine utilitarie o poco pregiate... mi sembra veramente troppo.......
-
alfista1975
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32
Re: La passione degli altri.
Attenzione a giocare al professore .... Peugeot e' azionista della Hotchkiss dal 1942, e Delahaye interrompe la produzione di auto subito dopo essere acquisita dalla Hotchkiss.
Per quanto riguarda il posizionamento della Delahaye come vicino alla Rolls (che chissa' perche' Steve considera un insulto per Lancia), ecco i prezzi :
Delahaye 235 : 2780000 franchi nel 1954
Citroën 2cv : 346000 franchi
Simca Aronde : 630000 franchi
Non a caso i francesi considerano la Facel Vega come erede della Delahaye. La HK500 nel 1958 costava 3850000 franchi contro un milione per la citroën DS19.
Lancia aveva la Flaminia, ma anche modelli piu' popolari. Non vedo perche' questo sarebbe un insulto per Lancia.
Per quanto riguarda il posizionamento della Delahaye come vicino alla Rolls (che chissa' perche' Steve considera un insulto per Lancia), ecco i prezzi :
Delahaye 235 : 2780000 franchi nel 1954
Citroën 2cv : 346000 franchi
Simca Aronde : 630000 franchi
Non a caso i francesi considerano la Facel Vega come erede della Delahaye. La HK500 nel 1958 costava 3850000 franchi contro un milione per la citroën DS19.
Lancia aveva la Flaminia, ma anche modelli piu' popolari. Non vedo perche' questo sarebbe un insulto per Lancia.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Re: La passione degli altri.
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Attenzione a giocare al professore .... Peugeot e'
> azionista della Hotchkiss dal 1942, e Delahaye
> interrompe la produzione di auto subito dopo
> essere acquisita dalla Hotchkiss.
> Per quanto riguarda il posizionamento della
> Delahaye come vicino alla Rolls (che chissa'
> perche' Steve considera un insulto per Lancia),
> ecco i prezzi :
> Delahaye 235 : 2780000 franchi nel 1954
> Citroën 2cv : 346000 franchi
> Simca Aronde : 630000 franchi
> Non a caso i francesi considerano la Facel Vega
> come erede della Delahaye. La HK500 nel 1958
> costava 3850000 franchi contro un milione per la
> citroën DS19.
> Lancia aveva la Flaminia, ma anche modelli piu'
> popolari. Non vedo perche' questo sarebbe un
> insulto per Lancia.
Giocare al professore io?
Ti rendi conto che ti stai arrampicando sui vetri o no? Qui parliamo di Lancia, l'analogia era con la Lancia ovviamente e non con l'Alfa Romeo. Sai quanto costava una Fiat 500A rispetto ad un'Aurelia berlina? Più o meno quanto una 2CV rispetto alla Delahaye 235.
La signora Ruocco che tu hai citato non c'entra nulla in questo discorso, perchè mentre i tre ragazzi hanno salvato dal macero dei documenti, in Lancia i documenti "conservati" se li sono fatti rubare sotto al naso. Inoltre stiamo parlando di un'azienda che era un vanto della qualità motoristica francese, anche se non si chiamava Bugatti, come lo era la Lancia e che negli anni '50 si ridusse a costruire camion con il marchio Hotchkiss e non auto, assorbita da un'azienda che già costruiva furgoni e le Jeep su licenza. Tragico epilogo che ha portato alla scomparsa del marchio per incapacità gestionale. Quello che è successo in Francia negli anni '50, carrozzieri compresi, da noi è successo negli anni '60.
Allora accetta un consiglio: cerca di contenere i tuoi sproloqui quotidiani perchè mi sto veramente seccando del tuo atteggiamento offensivo e presuntuoso nei confronti degli utenti e del forum. Non parlo solo di oggi, parlo di tutti i tuoi interventi precedenti verso i quali fino ad ora abbiamo chiuso un occhio quando non tutti e due.
-------------------------------------------------------
> Attenzione a giocare al professore .... Peugeot e'
> azionista della Hotchkiss dal 1942, e Delahaye
> interrompe la produzione di auto subito dopo
> essere acquisita dalla Hotchkiss.
> Per quanto riguarda il posizionamento della
> Delahaye come vicino alla Rolls (che chissa'
> perche' Steve considera un insulto per Lancia),
> ecco i prezzi :
> Delahaye 235 : 2780000 franchi nel 1954
> Citroën 2cv : 346000 franchi
> Simca Aronde : 630000 franchi
> Non a caso i francesi considerano la Facel Vega
> come erede della Delahaye. La HK500 nel 1958
> costava 3850000 franchi contro un milione per la
> citroën DS19.
> Lancia aveva la Flaminia, ma anche modelli piu'
> popolari. Non vedo perche' questo sarebbe un
> insulto per Lancia.
Giocare al professore io?
Ti rendi conto che ti stai arrampicando sui vetri o no? Qui parliamo di Lancia, l'analogia era con la Lancia ovviamente e non con l'Alfa Romeo. Sai quanto costava una Fiat 500A rispetto ad un'Aurelia berlina? Più o meno quanto una 2CV rispetto alla Delahaye 235.
La signora Ruocco che tu hai citato non c'entra nulla in questo discorso, perchè mentre i tre ragazzi hanno salvato dal macero dei documenti, in Lancia i documenti "conservati" se li sono fatti rubare sotto al naso. Inoltre stiamo parlando di un'azienda che era un vanto della qualità motoristica francese, anche se non si chiamava Bugatti, come lo era la Lancia e che negli anni '50 si ridusse a costruire camion con il marchio Hotchkiss e non auto, assorbita da un'azienda che già costruiva furgoni e le Jeep su licenza. Tragico epilogo che ha portato alla scomparsa del marchio per incapacità gestionale. Quello che è successo in Francia negli anni '50, carrozzieri compresi, da noi è successo negli anni '60.
Allora accetta un consiglio: cerca di contenere i tuoi sproloqui quotidiani perchè mi sto veramente seccando del tuo atteggiamento offensivo e presuntuoso nei confronti degli utenti e del forum. Non parlo solo di oggi, parlo di tutti i tuoi interventi precedenti verso i quali fino ad ora abbiamo chiuso un occhio quando non tutti e due.
