Pagina 1 di 2

Temperatura esterna dal quadro strumenti non funzionante.

Inviato: 09 feb 2013, 11:30
da Pietro_71
Salve, ho una lancia y del 1997 1.2 16V. nel quadro strumenti mi segnala temperatura 50 gradi,quella esterna cosa puo'essere? vorrei farla sistemare, ma se arrivo io a metterla a posto io preferisco... Grazie dell'aiuto a tutti voi.

Re: Temperatura esterna dal quadro strumenti non funzionante.

Inviato: 09 feb 2013, 22:12
da LucaDelta
Ciao o si e' rotto il sensore della temperatura che si trova nello specchietto retrovisore sx o il cablaggio e' in corto circuito. Se si era spezzato un filo o anche tutti e due doveva segnare tipo -30 . Prova a staccare i fili del sondino e vedi se segna tipo -30 o qualcosa del genere cosi' sei sicuro che e' il sondino ed escludi di sicuro un guasto al quadro strumenti.

Ovviamente e' soli un mio parere e prendilo come tale
Ciao

Re: Temperatura esterna dal quadro strumenti non funzionante.

Inviato: 10 feb 2013, 23:21
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D si o è il sensore o il segnalatore come ti è stato detto ...

Re: Temperatura esterna dal quadro strumenti non funzionante.

Inviato: 18 feb 2013, 16:49
da Pietro_71
Grazie per i consigli,appena posso controllo. Grazie mille.

Re: Temperatura esterna dal quadro strumenti non funzionante.

Inviato: 27 feb 2013, 18:30
da Pietro_71
Scusate la mia ignoranza in materia,il sondino come voi dite, dove si trova nel vano motore, oppure esternamente? Grazie per le risposte:)-D

Re: Temperatura esterna dal quadro strumenti non funzionante.

Inviato: 27 feb 2013, 18:36
da LucaDelta
Nello specchietto retrovisore lato guida

Re: Temperatura esterna dal quadro strumenti non funzionante.

Inviato: 27 feb 2013, 18:38
da Pietro_71
Grandissimo, grazie per la risposta al volo.(tu)

Re: Temperatura esterna dal quadro strumenti non funzionante.

Inviato: 09 mar 2013, 12:31
da Pietro_71
Salve gente, ho provato a staccare il cablaggio dei fili nella portiera,e ho visto scendere la temperatura da 50 gradi,da come si era bloccato, a 6, 7 gradi. ho riattaccato tutto e d e ritornato tutto come prima a 50 gradi. Cosa puo' essere a sto punto il sondino? Lo specchietto ho provato ad aprirlo ma risultati zero.... Grazie a voi tutti per i consigli...:)-D

Re: Temperatura esterna dal quadro strumenti non funzionante.

Inviato: 09 mar 2013, 14:58
da DeltaHPE
L' impressione è che sia proprio il sondino, hai provato a informarti del costo ?

Re: Temperatura esterna dal quadro strumenti non funzionante.

Inviato: 09 mar 2013, 21:09
da LucaDelta
La cosa strana è che staccandolo doveva andare ad una temperatura molto più bassa e non fermarsi a + 6, 7 gradi.
Comunque se puoi ristacca il sondino e misura con un tester la resistenza dei due fili che vanno al sondino (per darti + 50 la resistenza dovrà essere molto bassa se non propio 0 ohm) e facci sapere ala temperatura ambiente quando fai la misura.