Pagina 1 di 2

OT: Motorino avviamento almera

Inviato: 09 feb 2013, 11:11
da auro
La sostituzione di sto motorino si sta rivelando allucinante. È' tenuto da 2 vitoni contrapposti. Per togliere il primo lavori nel vano motore rimuovendo scatola filtro aria e collettore. Il secondo e' accessibili da sotto l'auto...adesso sto aspettando un amico che viene con 2 cavalletti...

Re: OT: Motorino avviamento almera

Inviato: 09 feb 2013, 13:25
da Elettriko
Capita......
Purtroppo i progettisti non sempre tengono conto di chi dovrà un giorno operare sui loro progetti.

Re: OT: Motorino avviamento almera

Inviato: 09 feb 2013, 13:32
da warner
E dovresti vedere quello della Peugeot 307hdi..........

Re: OT: Motorino avviamento almera

Inviato: 09 feb 2013, 15:52
da ALCANTARABLU
provate a immaginare una mercedes classe "A" a metterci le mani si fa prima a scendere giù il motore

Re: OT: Motorino avviamento almera

Inviato: 09 feb 2013, 16:03
da auro
Fatto...ci ho messo un paio d'ore lavorandoci da sopra e sotto l'auto... Proprio progettato male ti tocca smontare un bel po' di altre cose per toglierlo..amen e' andata. Ho tolto un bosh e messo su un valeo. (tu)
Prossima settimana tocca alla lybra: parrot e lunotto!

Re: OT: Motorino avviamento almera

Inviato: 10 feb 2013, 13:52
da warner
ALCANTARABLU Scritto:
-------------------------------------------------------
> provate a immaginare una mercedes classe "A" a
> metterci le mani si fa prima a scendere giù il
> motore
infatti...una macchina progettata malissimo fin dalla nascita...

Re: OT: Motorino avviamento almera

Inviato: 10 feb 2013, 14:26
da auro
Sarà per quello che i tagliandi Mercedes sono cari?!? !tt! (Scherzo)

Re: OT: Motorino avviamento almera

Inviato: 10 feb 2013, 16:45
da DeltaHPE
Non è un eresia più ore ci vanno e più si fanno pagare ...

Re: OT: Motorino avviamento almera

Inviato: 10 feb 2013, 17:05
da auro
Quindi siamo a un paradosso: macchine sempre più piccole di dimensione e spesso di cilindrata che dovrebbero costare un po' meno, consumare un po' meno e che alla fine costano di più sulla manutenzione! ...altro scherzo...sto pensando alle nuove auto nel segmento lybra..tipo mondeo 1.0cc , passat 1.4 o insigna 1.4. Mi domando come sia possibile portare quei motori a 300.000 e cioè a 15 anni di vita...
Temo che la risposta sia: impossibile e che alla fine chi ci guadagna siamo solo i produttori

Re: OT: Motorino avviamento almera

Inviato: 10 feb 2013, 17:46
da ALCANTARABLU
ma e quasi la stessa cosa con i tagliandi prima ogni 10000 km adesso ogni 20000 km e l'olio costa una mazzata