Lybra LX vs Business: come riconoscerle? Postate qui, please
Lybra LX vs Business: come riconoscerle? Postate qui, please
Carissimi,
Siamo quasi al momento finale. Dopo varie analisi, valutazioni, discussioni, riflessioni notturne e altro sono arrivato al momento della scelta.
Sono rimaste in ballo queste due auto:
a. Questa, in vendita in un autosalone, dice di essere una Lybra LX 1900 (http://www.autosupermarket.it/auto-usat ... 49551.html). Fine 2001, Euro 3. Ma l'Euro 3 non è stata introdotta col motore 116 CV dal 2002 in poi? Questa è una 105 cv?
b. Questa, che non mostra le foto ma promette meraviglie. Anche in virtù del kmtraggio. Cinghia fatta a 80.000 km (http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... =225866453)
Il punto è che la vettura B dichiara di avere i seguenti optionals:
Equipaggiamento del veicolo
ABS
Airbag conducente
Airbag passeggero
Alzacristalli elettrici
Antifurto
Cerchi in lega 15''
Chiusura centralizzata
Climatizzatore
Computer di bordo
Fendinebbia
Immobilizzatore elettronico
Luci diurne
Servosterzo
Tagliandi certificati
e di avere i sedili in stoffa grigia.
Ora, o qui c'è qualche errore, o questa è una Business coi cerchi in lega.
Ovviamente andrò a vedere entrambe le auto di persona, ma a questo punto chiedo il vostro aiuto da casa per capire quali siano le differenze tra le due vetture (entrambe sono argento metallizzato... pardon, è il nome del colore Alfa, questo come si chiama?). Tenuto presente che non sento parlare né di Bose né di sedili in alcantara. Ma può anche darsi che l'autore dell'annuncio non sia propriamente molto ferrato in questi motori.
Che dite, mi aiutate a scrivere una guida utile per tutti i forumisti e aspiranti Lybristi?
Un caro saluto.
Siamo quasi al momento finale. Dopo varie analisi, valutazioni, discussioni, riflessioni notturne e altro sono arrivato al momento della scelta.
Sono rimaste in ballo queste due auto:
a. Questa, in vendita in un autosalone, dice di essere una Lybra LX 1900 (http://www.autosupermarket.it/auto-usat ... 49551.html). Fine 2001, Euro 3. Ma l'Euro 3 non è stata introdotta col motore 116 CV dal 2002 in poi? Questa è una 105 cv?
b. Questa, che non mostra le foto ma promette meraviglie. Anche in virtù del kmtraggio. Cinghia fatta a 80.000 km (http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... =225866453)
Il punto è che la vettura B dichiara di avere i seguenti optionals:
Equipaggiamento del veicolo
ABS
Airbag conducente
Airbag passeggero
Alzacristalli elettrici
Antifurto
Cerchi in lega 15''
Chiusura centralizzata
Climatizzatore
Computer di bordo
Fendinebbia
Immobilizzatore elettronico
Luci diurne
Servosterzo
Tagliandi certificati
e di avere i sedili in stoffa grigia.
Ora, o qui c'è qualche errore, o questa è una Business coi cerchi in lega.
Ovviamente andrò a vedere entrambe le auto di persona, ma a questo punto chiedo il vostro aiuto da casa per capire quali siano le differenze tra le due vetture (entrambe sono argento metallizzato... pardon, è il nome del colore Alfa, questo come si chiama?). Tenuto presente che non sento parlare né di Bose né di sedili in alcantara. Ma può anche darsi che l'autore dell'annuncio non sia propriamente molto ferrato in questi motori.
Che dite, mi aiutate a scrivere una guida utile per tutti i forumisti e aspiranti Lybristi?
Un caro saluto.
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
-
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 25 mag 2009, 09:56
Re: Lybra LX vs Business: come riconoscerle? Postate qui, please
ciao io ho una Lybra 1.9 81kw lx sw del 11/2000 ed e euro 3 (:P)
Re: Lybra LX vs Business: come riconoscerle? Postate qui, please
Ok, qui di già dal 2000 c'era il motore 116 cc. Ottimo
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Re: Lybra LX vs Business: come riconoscerle? Postate qui, please
Ok, quindi già dal 2000 c'era il motore 116 cv. Ottimo
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Re: Lybra LX vs Business: come riconoscerle? Postate qui, please
Tonizzo, vedo che sei sempre più preso nel vortice del lybrismo...
Vengo al tuo dubbio: anzitutto, è ancora online il sito ufficiale Lancia www.lancialybra.it (anche se ormai in formato ridotto).
Lì potrai verificare le differenze di allestimento tra i vari modelli. Ti informo che, nella tua attuale fase, ti innamorerai della Emblema, quindi non aprire le relative pagine.
Orientativamente, la LX rispetto alla business aveva in più: cerchi in lega, interni in alcantara e vetri posteriori elettrici. L'ultima serie della LX (da fine 2003) aveva di serie (perdona il gioco di parole) ICS navi con telefono e caricatore cd nel bagagliaio. Il bose è sempre stato optional sulla LX.
Il motore 116 CV (85 kw) è stato introdotto con le euro 3. La prima serie (euro 2) aveva il 105 cv; per pochi mesi è stato commercializzato un motore 110 CV (onestamente non so se euro 3 o euro 2), e poi il 116 CV euro 3.
Vengo al tuo dubbio: anzitutto, è ancora online il sito ufficiale Lancia www.lancialybra.it (anche se ormai in formato ridotto).
Lì potrai verificare le differenze di allestimento tra i vari modelli. Ti informo che, nella tua attuale fase, ti innamorerai della Emblema, quindi non aprire le relative pagine.
Orientativamente, la LX rispetto alla business aveva in più: cerchi in lega, interni in alcantara e vetri posteriori elettrici. L'ultima serie della LX (da fine 2003) aveva di serie (perdona il gioco di parole) ICS navi con telefono e caricatore cd nel bagagliaio. Il bose è sempre stato optional sulla LX.
Il motore 116 CV (85 kw) è stato introdotto con le euro 3. La prima serie (euro 2) aveva il 105 cv; per pochi mesi è stato commercializzato un motore 110 CV (onestamente non so se euro 3 o euro 2), e poi il 116 CV euro 3.
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: Lybra LX vs Business: come riconoscerle? Postate qui, please
tonizzo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Luci diurne
Queste mi incuriosiscono molto
:D
-------------------------------------------------------
> Luci diurne
Queste mi incuriosiscono molto

Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: Lybra LX vs Business: come riconoscerle? Postate qui, please

Lancia Lybra 2.4 JTD Executive 150 cv. blu odissea full optional
Re: Lybra LX vs Business: come riconoscerle? Postate qui, please
Vi comunico che stamattina abbiamo deciso di scartare la Lybra da autosalone.
Questa è la finale
La Lybra di cui stiamo discutendo vs questa
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... =227219651
Che dite? Mi pare più avvincente delle elezioni...
Questa è la finale
La Lybra di cui stiamo discutendo vs questa
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... =227219651
Che dite? Mi pare più avvincente delle elezioni...
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Re: Lybra LX vs Business: come riconoscerle? Postate qui, please
L'Alfa 156 non è male...ma non credo che abbia 15.000 km !!
Non credo neppure che abbia 100 kw (136 CV): o è un 2400, o è un errore, o è rimappata (in questo caso, fai attenzione).
Non credo neppure che abbia 100 kw (136 CV): o è un 2400, o è un errore, o è rimappata (in questo caso, fai attenzione).
Re: Lybra LX vs Business: come riconoscerle? Postate qui, please
Tra le due punterei sempre su Lybra.
L'alcantara sulle LX se non erro era offerta in tre colori , Beige , Blu e appunto Grigia.
Per il motore , queste sono le versioni del 1.9 Jtd :
105 Cv Euro 2 , dal 1999 al 2000 ;
110 Cv Euro 3 , dal 2000 al 2001 ;
116 Cv Euro 3 , dal 2001 a fine produzione.
Queste invece le versioni del 2.4 :
135 Cv Euro 2 , dal 1999 al 2000 ;
140 Cv Euro 3 , dal 2000 al 2002 ;
150 Cv Euro 3 , dal 2002 a fine produzione.
Puoi trovare tutti i dati relativi alle motorizzazioni offerte sulla Lybra QUI
L'alcantara sulle LX se non erro era offerta in tre colori , Beige , Blu e appunto Grigia.
Per il motore , queste sono le versioni del 1.9 Jtd :
105 Cv Euro 2 , dal 1999 al 2000 ;
110 Cv Euro 3 , dal 2000 al 2001 ;
116 Cv Euro 3 , dal 2001 a fine produzione.
Queste invece le versioni del 2.4 :
135 Cv Euro 2 , dal 1999 al 2000 ;
140 Cv Euro 3 , dal 2000 al 2002 ;
150 Cv Euro 3 , dal 2002 a fine produzione.
Puoi trovare tutti i dati relativi alle motorizzazioni offerte sulla Lybra QUI
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org